Ibandronato riduce il rischio di fratture non-vertebrali e di fratture cliniche nelle donne con osteoporosi postmenopausale
I dosaggi di Ibandronato ( 150 mg una volta al mese per via orale e 3 mg ogni tre mesi per via endovenosa ) producono maggiori incrementi nella densità minerale della regione lombare della colonna vertebrale, rispetto al trattamento con il dosaggio giornaliero per via orale di 2.5 mg.
Una meta-analisi ha valutato se i dosaggi di 150 mg/mese per via orale e 3 mg per via endovenosa/ogni 3 mesi di Ibandronato fossero in grado di ridurre anche il rischio di fratture rispetto al placebo.
I dati degli studi BONE, IV Fracture Prevention, MOBILE e DIVA sono stati raggruppati in tre livelli di dosaggio sulla base dell’esposizione cumulativa annuale, definita come la dose annuale ( mg ) x biodisponibilità ( 0.6% orale; 100% via endovenosa ), oppure placebo.
Sono state esaminate 6 fratture non-vertebrali ( clavicola, omero, pelvi, anca e gamba ), tutte le fratture non-vertebrali e tutte le fratture cliniche in una meta-analisi che ha riguardato 8.710 pazienti.
Il gruppo ad alto dosaggio ( esposizione cumulativa annuale maggiore o uguale a 10.8 mg ) ha mostrato significative riduzioni nel rischio relativo aggiustato per le 6 fratture non-vertebrali ( 34,4%; P = 0.032 ), per tutte le fratture non-vertebrali ( 29.9%; P = 0.041) e per tutte le fratture cliniche ( 28.8%; P = 0.010 ) rispetto al placebo.
Il gruppo ad alto dosaggio ha inoltre presentato un tempo alla frattura più lungo rispetto al placebo per le 6 fratture non-vertebrali ( P= 0.031 ), per tutte le fratture non-vertebrali ( P = 0.025 ) e per le fratture cliniche ( P = 0.002 ).
In conclusione, l’Ibandronato ai livelli di dosaggio di esposizione cumulativa annuale maggiore o uguale a 10.8 mg ( raggiunti con la somministrazione di 150 mg/mese per via orale o di 3 mg per via endovenosa ogni 3 mesi ) risulta significativamente efficace sia nelle fratture non-vertebrali sia nelle fratture cliniche. ( Xagena2008 )
Harris ST el al, Curr Med Res 2008; 24: 237-245
Endo2008 Farma2008 Gyne2008
Indietro
Altri articoli
Combinazione di Denosumab e Teriparatide ad alte dosi per l'osteoporosi postmenopausale: studio DATA-HD
Nello studio DATA ( Denosumab and Teriparatide Administration ), si è dimostrato che Denosumab ( prolia ) inibisce completamente il...
Denosumab per il trattamento della osteoporosi postmenopausale
Denosumab ( Prolia ) è un anticorpo monoclonale umano somministrato per via sottocutanea che diminuisce il riassorbimento osseo inibendo la...
Osteoporosi postmenopausale: Odanacatib, un inibitore della catepsina K, aumenta la densità minerale ossea nelle donne precedentemente trattate con Alendronato
Merck, nota come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada, ha annunciato i risultati di uno studio...
Terapia farmacologica dell’osteoporosi postmenopausale
L’osteoporosi postmenopausale è una malattia scheletrica, silente e asintomatica caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da modificazioni...
La Commissione Europea ha approvato Aclasta nel trattamento 1 volta/anno dell’osteoporosi postmenopausale
Aclasta ( Acido Zoledronico 5 mg ) ha ricevuto l’approvazione dell’Unione Europea come primo trattamento una volta all’anno per le...
La terapia ormonale sostitutiva a basso dosaggio più efficace del Raloxifene nella osteoporosi postmenopausale
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di comparare gli effetti del Raloxifene ( Evista ) e della terapia...
Ruolo del Raloxifene dopo interruzione della terapia di lungo periodo con Alendronato nella osteoporosi postmenopausale
Uno studio ha messo a confronto la densità minerale ossea ed i marcatori biochimici del turnover osseo nei pazienti trattati...