Associazione del grado di Gleason con la durata della terapia di deprivazione degli androgeni ed esiti di sopravvivenza nel carcinoma alla prostata ad alto rischio
La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata ad alto rischio ( PCa ) trattati con radioterapia ( RT ).
Non è chiaro se questo beneficio differisca tra i pazienti nel gruppo di grado di Gleason 4 ( GG 4 ) ( precedentemente punteggio di Gleason 8 ) e GG 5 ( precedentemente punteggio di Gleason 9-10 ).
Si è determinato se l'efficacia della durata della terapia ADT vari tra i pazienti con carcinoma alla prostata ad alto rischio GG 4 versus GG 5.
Sono state effettuate meta-analisi di dati di 992 pazienti ( 593 GG 4 e 399 GG 5 ) che sono stati arruolati in 6 studi clinici randomizzati.
Sono state ottenute stime del rapporto di rischio ( hazard ratio, HR ) degli effetti della durata della terapia ADT sulla sopravvivenza globale ( OS ) e sulla sopravvivenza libera da metastasi a distanza ( DMFS ).
Per stimare gli hazard ratio per la sopravvivenza specifica per il cancro ( CSS ) sono stati utilizzati modelli di rischio concorrente specifici per causa.
Sono stati confrontati i risultati di pazienti trattati con solo radioterapia, terapia ADT a breve termine ( STADT ), terapia ADT a lungo termine ( LTADT ) e terapia ADT permanente.
Sono stati identificati 593 pazienti maschi ( età media, 70 anni ) con GG 4 e 399 con GG 5.
Il follow-up mediano è stato di 6.4 anni.
Tra i pazienti GG 4, la terapia LTADT e la terapia STADT hanno migliorato la sopravvivenza globale rispetto alla sola radioterapia ( HR=0.43 e HR=0.59, rispettivamente; P=0.03 ), mentre la terapia ADT per tutta la vita non lo ha fatto ( HR=0.84, P=0.44 ).
Tra i pazienti GG 5, la terapia ADT per tutta la vita ha migliorato la sopravvivenza globale ( HR=0.48, P=0.04 ), mentre né la terapia LTADT né la terapia STADT lo hanno fatto ( HR=0.80 e HR=1.13; P=0.45 e P=0.64, rispettivamente ).
Tra tutti i pazienti, e tra quelli trattati con terapia STADT, i pazienti GG 5 hanno presentato una sopravvivenza globale inferiore rispetto ai pazienti GG 4 ( HR=1.25 e HR=1.40, rispettivamente; P=0.02 ).
Non vi è stata alcuna differenza significativa nella sopravvivenza globale tra pazienti GG 5 e GG 4 trattati con terapia LTADT o terapia ADT permanente ( HR=1.21 e HR=0.85; P=0.23 e P=0.52, rispettivamente ).
Questi dati hanno indicato che una prolungata durata della terapia di deprivazione androgenica migliora gli esiti di sopravvivenza sia nella malattia GG 4 che nella malattia GG 5, anche se con durate ottimali differenti.
Dovrebbero essere studiate strategie per mantenere l'efficacia della terapia ADT minimizzandone la durata, possibilmente con agenti potenziatori. ( Xagena2019 )
Kishan AU et al, JAMA Oncol 2019; 5: 91-96
Uro2019 Onco2019 Farma2019
Indietro
Altri articoli
Abiraterone acetato e Prednisolone con o senza Enzalutamide per il carcinoma alla prostata non-metastatico ad alto rischio
Gli uomini con tumore prostatico non-metastatico ad alto rischio vengono trattati con terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) per...
Carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione: approvato negli USA il primo inibitore PARP, Rubraca
Rubraca ( Rucaparib ) è il primo inibitore PARP approvato per l'uso in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla...
L'uso di statine può ridurre la mortalità per carcinoma della prostata ad alto rischio
Le statine da sole o in combinazione con Metformina, un farmaco antidiabetico, sono associate a una più bassa mortalità...
La FDA ha concesso l'approvazione accelerata a Rubraca per il carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione con mutazione BRCA
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Rubraca ( Rucaparib ) per i pazienti...
Firmagon a base di Degarelix nel trattamento del carcinoma della prostata in stadio avanzato
Firmagon è un medicinale che trova impiego nel trattamento del carcinoma della prostata in stadio avanzato negli uomini adulti, ovvero...
Attività di Olaparib nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione metastatico con difetti nei geni coinvolti nella risposta al danno al DNA
Dallo studio di fase 2 TOPARP-B, è emerso che Olaparib ( Lynparza ) ha dimostrato attività nei pazienti pesantemente...
Risultati promettenti per la tripletta a base di Apalutamide nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione in fase metastatica
La combinazione di Apalutamide ( Erleada ), Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Docetaxel ha indotto un alto tasso di...
Radioterapia ultra-ipofrazionata versus convenzionalmente frazionata per carcinoma alla prostata: studio HYPO-RT-PC
La radioterapia ipofrazionata per il tumore della prostata ha attirato maggiore attenzione grazie alla sua elevata sensibilità alle frazioni di...
Enzalutamide migliora la sopravvivenza globale per il carcinoma alla prostata metastatico sensibile agli ormoni
Lo studio di fase 3, ENZAMET, ha dimostrato che Enzalutamide ( Xtandi ) impiegato in combinazione con la terapia...