Carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione: approvato negli USA il primo inibitore PARP, Rubraca


Rubraca ( Rucaparib ) è il primo inibitore PARP approvato per l'uso in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ) che ospita mutazioni deleterie in BRCA ( germinale e/o somatica ).
Il farmaco è indicato per l'uso nei pazienti che sono già stati trattati con terapia diretta ai recettori degli androgeni e chemioterapia a base di taxani.

La nuova indicazione nel cancro alla prostata ha ottenuto un'approvazione accelerata dalla Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), sulla base dei tassi di risposta e dell'effetto sui livelli di antigene prostatico specifico ( PSA ) dallo studio TRITON2.

Le opzioni di trattamento standard per gli uomini con tumore mCRPC erano limitate alle terapie mirate ai recettori degli androgeni, alla chemioterapia con taxani, al Radio-223 e a Sipuleucel-T.

Nello studio TRITON2, la coorte ha riguardato 62 pazienti con una mutazione BRCA ( germinale e/o somatica ) e malattia misurabile; 115 pazienti con mutazione BRCA ( germinale e/o somatica ) e malattia misurabile o non-misurabile; e 209 pazienti con tumore mCRPC con deficit di ricombinazione omologa ( HRD ).

I principali esiti di efficacia erano il ​​tasso di risposta obiettiva ( ORR ) e la durata della risposta ( DOR ).
Anche il tasso di risposta di PSA era un endpoint prespecificato.

Per i pazienti con malattia misurabile e una mutazione BRCA, il tasso ORR è stato pari al 44%. L'ORR era simile per i pazienti con una mutazione BRCA germinale.

La durata mediana della risposta non era valutabile al cut-off dei dati, ma variava da 1.7 a 24+ mesi.

Dei 27 pazienti con una risposta obiettiva confermata, 15 ( 56% ) pazienti hanno mostrato una risposta che è durata 6 mesi o più.

In un'analisi di 115 pazienti con una mutazione BRCA ( germinale e/o somatica ) e malattia misurabile o non-misurabile, il tasso di risposta di PSA confermato è stato del 55%.

La valutazione della sicurezza si è basata su una analisi di 209 pazienti con tumore CRPC metastatico positivo per HRD e ha incluso 115 con mutazioni deleterie di BRCA.
Gli eventi avversi più comuni ( maggiori o uguali a 20%; grado 1–4 ) nei pazienti con mutazioni BRCA sono stati affaticamento / astenia ( 62% ), nausea ( 52% ), anemia ( 43% ), elevazione di AST / ALT ( 33% ) , riduzione dell'appetito ( 28% ), eruzione cutanea ( 27% ), costipazione ( 27% ), trombocitopenia ( 25% ), vomito ( 22% ) e diarrea ( 20% ).

Rucaparib è stato associato a tossicità ematologica, inclusa la sindrome mielodisplastica ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( LMA ). Tuttavia, queste tossicità non sono state riscontrate nello studio TRITON2.

Rubraca è già approvato per il trattamento di donne con carcinoma ovarico positivo per la mutazione BRCA , in fase avanzata, che avevano ricevuto due o più precedenti chemioterapie.
Il farmaco è anche approvato come trattamento di mantenimento per le pazienti con tumore epiteliale dell'ovaio ricorrente, tuba di Falloppio o carcinoma peritoneale primario che hanno dimostrato una risposta completa o parziale alla chemioterapia a base di Platino, indipendentemente dallo stato di BRCA. ( Xagena2020 )

Fonte: FDA, 2020

Onco2020 Uro2020 Farma2020


Indietro

Altri articoli

La Commissione europea ha approvato l’autorizzazione all’immissione in commercio di Akeega, per os, che combina la terapia antiandrogena di Abiraterone...


Gli uomini con tumore prostatico non-metastatico ad alto rischio vengono trattati con terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) per...


Le statine da sole o in combinazione con Metformina, un farmaco antidiabetico, sono associate a una più bassa mortalità...


La FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Rubraca ( Rucaparib ) per i pazienti...


Darolutamide ( Nubeqa ) è un inibitore del recettore degli androgeni strutturalmente distinto con un profilo di sicurezza favorevole, approvato...


Firmagon è un medicinale che trova impiego nel trattamento del carcinoma della prostata in stadio avanzato negli uomini adulti, ovvero...


La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata ad...


Dallo studio di fase 2 TOPARP-B, è emerso che Olaparib ( Lynparza ) ha dimostrato attività nei pazienti pesantemente...


La combinazione di Apalutamide ( Erleada ), Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Docetaxel ha indotto un alto tasso di...