L'FDA ha approvato Erleada, un nuovo trattamento per il carcinoma alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Erleada ( Apalutamide ) per il trattamento dei pazienti con carcinoma prostatico non-diffuso ( non-metastatico ), ma che continua a crescere nonostante il trattamento con terapia ormonale ( resistente alla castrazione ).
Questo è il primo trattamento approvato dalla FDA per il cancro alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico.
L'FDA sta valutando una varietà di metodi per misurare gli effetti dei farmaci ( endpoint ), nell'approvazione dei farmaci oncologici.
Questa approvazione è la prima a utilizzare come endpoint la sopravvivenza libera da metastasi.
Erleada ha mostrato un forte effetto su questo endpoint.
Secondo il National Cancer Institute ( NCI ), il cancro alla prostata è la seconda forma di tumore negli uomini negli Stati Uniti.
NCI stima che nel 2017 circa 161.360 uomini abbiano avuto diagnosi di cancro alla prostata, con 26.730 decessi a causa della malattia.
Circa il 10-20% dei casi di tumore alla prostata sono resistenti alla castrazione e fino al 16% di questi pazienti non mostra alcuna evidenza di diffusione tumorale al momento della diagnosi.
Erleada agisce bloccando l'effetto degli androgeni, un tipo di ormone, sul tumore. Questi androgeni, come il testosterone, possono promuovere la crescita neoplastica.
La sicurezza e l'efficacia di Apalutamide si basano su uno studio clinico randomizzato che ha riguardato 1.207 pazienti con carcinoma prostatico non-metastatico e resistente alla castrazione.
I pazienti nello studio hanno ricevuto Apalutamide oppure placebo.
Tutti i pazienti erano stati anche trattati con terapia ormonale, sia con la terapia ormonale con rilascio di gonadotropina ( GnRH ) sia con un intervento chirurgico per ridurre la quantità di testosterone nell'organismo ( castrazione chirurgica ).
La sopravvivenza mediana libera da metastasi per i pazienti trattati con Apalutamide è stata di 40.5 mesi rispetto ai 16.2 mesi dei pazienti che avevano ricevuto placebo.
I comuni effetti indesiderati di Apalutamide comprendono: affaticamento, ipertensione, eruzione cutanea, diarrea, nausea, perdita di peso, dolori articolari ( artralgia ), cadute, vampate di calore, diminuzione dell'appetito, fratture e gonfiore degli arti ( edema periferico ).
Gravi effetti collaterali di Apalutamide includono cadute, fratture e convulsioni. ( Xagena2018 )
Fonte: FDA, 2018
Uro2018 Onco2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Abiraterone acetato e Prednisolone con o senza Enzalutamide per il carcinoma alla prostata non-metastatico ad alto rischio
Gli uomini con tumore prostatico non-metastatico ad alto rischio vengono trattati con terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) per...
Carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione: approvato negli USA il primo inibitore PARP, Rubraca
Rubraca ( Rucaparib ) è il primo inibitore PARP approvato per l'uso in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla...
L'uso di statine può ridurre la mortalità per carcinoma della prostata ad alto rischio
Le statine da sole o in combinazione con Metformina, un farmaco antidiabetico, sono associate a una più bassa mortalità...
La FDA ha concesso l'approvazione accelerata a Rubraca per il carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione con mutazione BRCA
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Rubraca ( Rucaparib ) per i pazienti...
Firmagon a base di Degarelix nel trattamento del carcinoma della prostata in stadio avanzato
Firmagon è un medicinale che trova impiego nel trattamento del carcinoma della prostata in stadio avanzato negli uomini adulti, ovvero...
Associazione del grado di Gleason con la durata della terapia di deprivazione degli androgeni ed esiti di sopravvivenza nel carcinoma alla prostata ad alto rischio
La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata ad...
Attività di Olaparib nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione metastatico con difetti nei geni coinvolti nella risposta al danno al DNA
Dallo studio di fase 2 TOPARP-B, è emerso che Olaparib ( Lynparza ) ha dimostrato attività nei pazienti pesantemente...
Risultati promettenti per la tripletta a base di Apalutamide nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione in fase metastatica
La combinazione di Apalutamide ( Erleada ), Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Docetaxel ha indotto un alto tasso di...
Radioterapia ultra-ipofrazionata versus convenzionalmente frazionata per carcinoma alla prostata: studio HYPO-RT-PC
La radioterapia ipofrazionata per il tumore della prostata ha attirato maggiore attenzione grazie alla sua elevata sensibilità alle frazioni di...
Enzalutamide migliora la sopravvivenza globale per il carcinoma alla prostata metastatico sensibile agli ormoni
Lo studio di fase 3, ENZAMET, ha dimostrato che Enzalutamide ( Xtandi ) impiegato in combinazione con la terapia...