L’intervento di angioplastica produce miglioramenti della disabilità solo nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente
L’obiettivo di uno studio, compiuto presso l’Università di Lubiana in Slovenia, era quello di individuare la presenza di ostruzione nel percorso venoso extracranico ( vene giugulari e/o azygos ) nei pazienti con sclerosi multiplo, e la distribuzione delle lesioni a livello venoso.
In 92 dei 94 pazienti affetti da sclerosi multipla arruolati nello studio ( 97.9% ), con diversi decorsi e disabilità, è stata rilevata ostruzione della via venosa ed è stata eseguita la angioplastica.
Secondo i criteri proposti, i cambiamenti venosi pre-operatori sono stati rilevati mediante eco-color Doppler extracranico e transcranico, e confermato mediante venografia con catetere.
In un terzo dei pazienti ( 33.7% ), è stato osservato il coinvolgimento simultaneo di tutte e tre vene.
La stenosi delle vene giugulari interne è stata trovata in tutti i casi, mentre la stenosi di azygos solo in circa la metà dei pazienti ( 52.2% ).
Il numero medio di lesioni venose non presentava differenze significative nei tre gruppi di pazienti, suggerendo la presenza di anomalie venose endovascolari anche nell’iniziale decorso della malattia.
Questa scoperta suggerisce che anche nel gruppo di pazienti con forma recidivante-remittente della malattia, importanti anomalie vascolari possono svilupparsi.
Nello studio, una miglioramento statisticamente significativo ( P inferiore a 0.001 ) nel punteggio di disabilità alla scala EDSS nel gruppo dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente è stato raggiunto.
Nel 45% dei pazienti con forma recidivante-remittente un miglioramento maggiore o uguale a 1 punto alla scala EDSS è stato registrato.
La dimostrazione di ostacoli venosi nel gruppo di pazienti con forma recidivante-remittente è a sostegno della decisione di utilizzare tempestivamente l'intervento vascolare per prevenire lo sviluppo di anomalie multilivello dei vasi e una maggiore disabilità.
Il modello di regressione ha mostrato il ruolo importante della durata della malattia e dello stadio della malattia nella disabilità clinica.
Dopo 12 mesi, nessun cambiamento della disabilità è stato osservato nei pazienti con decorso progressivo della malattia ( sia primaria sia secondaria ) [ 70/92 ( 76% ) ].
Anche la valutazione della qualità di vita mediante la scala VAS, ha mostrato un significativo miglioramento in entrambi i gruppi, sia recidivante-remittente, sia progressivo ( P inferiore a 0.001).
Il miglioramento della qualità di vita nei pazienti con forma recidivante-remittente è risultato superiore rispetto al gruppo di pazienti con decorso progressivo della malattia. Questa scoperta corrisponde alla minore disabilità dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente nelle fasi iniziali della malattia.
Dallo studio è emerso che i pazienti con maggiore disabilità alla scala EDSS maggiore di 6 punti, sono inclini a sviluppare un numero maggiore di lesioni venose, rispetto a quelli con minori punteggi alla scala EDSS ( P inferiore a 0.005 ).
I neurologi sono spesso focalizzati sulla riduzione del numero di recidive e sul rallentamento della progressione della malattia, mentre i pazienti, in particolare quelli con decorso progressivo della malattia, spesso sottolineano l'importanza della salute mentale e dei fattori emotivi. Tuttavia, in una grave lesione piramidale di lunga durata, un miglioramento funzionale della disabilità neurologica non può essere atteso.
Una più elevata disabilità è di solito un segno di neurodegenerazione con una meno pronunciata fase infiammatoria del processo immunitario, che porta a una ridotta risposta alla terapia immunomodulante.
La fase degenerativa della sclerosi multipla con più alto punteggio di invalidità è correlata al maggior numero di anomalie vascolari.
Nel 21.7% dei pazienti si è verificata restenosi, diagnosticata mediante eco-Doppler.
Il limite dello studio è rappresentato dal piccolo numero di pazienti. Inoltre, il follow-up clinico è stato troppo breve per permettere conclusioni definitive riguardo all'efficacia della procedura endovascolare.
Tuttavia, l'effetto dell’angioplastica sul tasso di recidive e sulla disabilità clinica dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente, è a sostegno di un trattamento vascolare precoce.
Lo studio non era in cieco. ( Xagena2012 )
Fonte: Fonte: Phlebology, 2012
Neuro2012
Indietro
Altri articoli
Studio CAS-CARE: il Cilostazolo può inibire la ristenosi dello stent dopo angioplastica carotidea con stent
Il Cilostazolo è risultato associato a una tendenza alla riduzione della ristenosi dello stent nei pazienti sottoposti ad angioplastica carotidea...
Angioplastica coronarica percutanea rispetto a bypass coronarico nel trattamento della stenosi non-protetta dell'arteria coronaria principale sinistra: esiti a 5 anni aggiornati dallo studio NOBLE
L'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) è sempre più utilizzato nella rivascolarizzazione di pazienti con malattia coronarica principale sinistra al...
Angioplastica con o senza posizionamento ordinario di stent per la sindrome di Budd-Chiari
La ricanalizzazione con angioplastica è raccomandata come procedura interventistica di prima linea per la sindrome di Budd-Chiari, ma è comune...
Sclerosi multipla: l'angioplastica può migliorare la qualità di vita ma non la disabilità
I risultati dell'angioplastica venosa transluminale percutanea ( vPTA ) nei pazienti con sclerosi multipla ( SM ) ed insufficienza venosa...
Esiti a 1 anno dei pazienti sottoposti ad angioplastica primaria per infarto miocardico trattati con Prasugrel versus Ticagrelor
I primi dati dello studio PRAGUE-18 ( Comparison of Prasugrel and Ticagrelor in the Treatment of Acute Myocardial Infarction )...
Efficacia e sicurezza dell'angioplastica venosa extracranica nella sclerosi multipla
L'insufficienza venosa cerebrospinale cronica ( CCSVI ) è caratterizzata da un limitato deflusso venoso dal cervello e dal midollo spinale. Non...
Angioplastica multivasale guidata da riserva di flusso frazionale nell'infarto miocardico
Nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST ( STEMI ), il ricorso all'intervento coronarico percutaneo ( PCI...
BRAVE DREAMS: nei pazienti con sclerosi multipla il trattamento con angioplastica venosa del collo non è indicato, neanche per i portatori di insufficienza venosa cronica cerebrospinale
Sono stati pubblicati su JAMA Neurology i risultati dello studio BRAVE DREAMS ( Sogni coraggiosi ). Lo studio no profit, finanziato...
Efficacia e sicurezza di una strategia farmaco-invasiva con Alteplase a metà dose rispetto ad angioplastica primaria nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST: studio EARLY-MYO
L'intervento coronarico percutaneo primario ( PPCI ) tempestivo non può essere offerto a tutti i pazienti con infarto miocardico con...
Rivaroxaban in associazione a un inibitore del recettore P2Y12 in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare che devono sottoporsi ad angioplastica coronarica
La Commissione Europea ha approvato l'aggiornamento della scheda tecnica di Xarelto ( Rivaroxaban ), un inibitore orale del fattore Xa,...