Caffeina

Le donne che bevono bevande contenenti Caffeina secondo le raccomandazioni delle linee guida possono avere un rischio inferiore di diabete...


La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa debilitante spesso complicata da sintomi psichiatrici. I pazienti con malattia di Parkinson possono...


Un maggiore consumo di Caffeina è stato associato a un ridotto rischio di malattia di Parkinson e a una progressione...


Contrariamente all’attuale credo clinico, il regolare consumo di Caffeina non sembra aumentare i battiti cardiaci irregolari, che, pur comuni,...


Non è stata trovata alcuna associazione tra assunzione di Caffeina e gli episodi aritmici in pazienti cardiopatici. I risultati provengono da...


Ricercatori hanno valutato l'associazione tra consumo di Caffeina e i disturbi sintomatici della menopausa, in particolare i sintomi vasomotori. ...


L'associazione tra assunzione di alcol e di caffeina e rischio di sclerosi multipla non è ben definita; non esistano studi...


Studi epidemiologici collegano costantemente la Caffeina, un antagonista non-selettivo della adenosina, a un minor rischio di malattia di Parkinson. Tuttavia,...


La sonnolenza è uno dei sintomi più importanti dei disturbi respiratori nel sonno.Mentre la Caffeina viene spesso utilizzata per evitare...


Il consumo di Caffeina del caffè è associato a ridotta incidenza di fibrosi epatica nei pazienti con malattie croniche del...


Neonati molto prematuri sono predisposti all’apnea e mostrano un aumentato rischio di decesso o disabilità. La terapia con Caffeina per...


Due ampi studi di coorte hanno mostrato che un consumo di Caffeina relativamente modesto è stato associato a un rischio...


La Caffeina è il più diffuso stimolante del sistema nervoso centrale, con circa l’80% consumato in forma di caffè. Tuttavia,...


Il consumo di caffè è stato riportato essere inversamente associato a rischio di diabete mellito di tipo 2. Associazioni simili...


Le donne che bevono almeno 2 tazze di caffè con Caffeina al giorno potrebbero ridurre le probabilità di andare incontro...


Secondo i dati di uno studio, le donne in gravidanza dovrebbero ridurre, se non eliminare in modo completo, la Caffeina...


La terapia con metilxantine è comunemente utilizzata per l’apnea della prematurità, ma non è sostenuta da dati adeguati di efficacia...


Bere bevande a base di caffeina può fornire protezione dalla mortalità cardiaca nei soggetti anziani di 65 anni o più....


L’obiettivo dello studio, condotto da Ricercatori statunitensi, è stato quello di verificare se il consumo di bevande a base di...


Il citocromo CYP1A2 è coinvolto nel metabolismo sia della caffeina che del Propafenone ( Rythmol; in Italia: Rytmonorm ), un...