EULAR ha aggiornato le raccomandazioni per la gestione del rischio cardiovascolare nei pazienti con artrite reumatoide
EULAR ( European League Against Rheumatism ) ha rilasciato un aggiornamento 2015/2016 delle sue raccomandazioni riguardanti la gestione del rischio di malattia cardiovascolare nei pazienti con artrite reumatoide e altre malattie infiammatorie articolari.
Nel 2009, EULAR aveva stilato le lineeguida per la gestione del rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide.
Da allora, sono emerse nuove evidenze ed è stato necessario aggiornare le raccomandazioni. In questo aggiornamento, ci sono 10 raccomandazioni. Queste raccomandazioni si basano sui seguenti tre principi generali:
a) Vi è un elevato rischio di malattia cardiovascolare nei pazienti con artrite reumatoide, che può anche valere per la spondilite anchilosante e l’artrite psoriasica;
b) Il reumatologo è responsabile della gestione del rischio cardiovascolare in questi pazienti;
c) L’impiego dei farmaci antinfiammatori non-sterodei ( FANS ) e dei corticosteroidi deve essere in accordo con le raccomandazioni EULAR.
Sulla base di questi principi, EULAR ha raccomandato quanto segue:
1) L'attività di malattia deve essere controllata in modo ottimale nei pazienti con artrite reumatoide, spondilite anchilosante o artrite psoriasica per ridurre il rischio cardiovascolare;
2) La valutazione del rischio cardiovascolare in questi pazienti deve essere effettuata una volta ogni 5 anni e deve essere riconsiderata in presenza di cambiamenti nella terapia antireumatica;
3) La stima del rischio cardiovascolare deve essere eseguita in conformità con le linee guida nazionali; il modello SCORE ( Systematic Coronary Risk Evaluation ) deve essere utilizzato solo se non sono disponibili le linee guida nazionali;
4) Nella valutazione del rischio cardiovascolare, devono essere utilizzati i valori del colesterolo totale e del colesterolo HDL e i lipidi devono essere misurati quando l'attività di malattia è stabile o in remissione. Inoltre, sono accettabili le misurazioni del colesterolo totale e del colesterolo HDL nella condizione di non-a-digiuno;
5) I modelli di previsione del rischio cardiovascolare devono essere corretti nei pazienti con artrite reumatoide, utilizzando un fattore di moltiplicazione di 1.5;
6) L’uso dell'ecografia carotidea per lo screening per le placche aterosclerotiche asintomatiche può rappresentare una parte della valutazione del rischio cardiovascolare;
7) Le raccomandazioni riguardanti lo stile di vita devono comprendere una dieta sana, l’esercizio fisico regolare e la cessazione dell’abitudine al fumo;
8) La valutazione del rischio cardiovascolare deve essere eseguita in conformità con le linee guida nazionali. Inoltre, possono essere utilizzati gli antipertensivi e le statine ( farmaci ipocolesterolemizzanti );
9) I FANS devono essere prescritti con cautela, soprattutto nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolare o con malattia cardiovascolare;
10) Devono essere impiegati minimi dosaggi di glucocorticoidi e in caso di remissione o di bassa attività di malattia deve essere tentata la riduzione graduale del dosaggio dei glucocorticoidi. Inoltre, i motivi alla base della continuazione della terapia con i glucocorticoidi devono essere ricontrollati in modo regolare. ( Xagena2016 )
Fonte: EULAR, 2016
Reuma2016 Cardio2016
Indietro
Altri articoli
Gotta e incidenza di 12 malattie cardiovascolari
La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...
Prediabete e rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica tra gli adulti sopravvissuti a tumore infantile nella coorte St Jude Lifetime
Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...
Colesterolo non-HDL e colesterolo LDL nell’infanzia ed eventi cardiovascolari aterosclerotici nell’adulto
Sebbene il colesterolo da lipoproteine a bassa densità ( colesterolo LDL ) rimanga il target primario del colesterolo nella pratica...
Aldosteronismo primario subclinico e salute cardiovascolare
L'aldosteronismo primario, caratterizzato da un'evidente produzione di aldosterone renina-indipendente, è una forma comune ma sottoriconosciuta di ipertensione e malattia cardiovascolare. Evidenze...
Infiammazione e colesterolo come predittori di eventi cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio con intolleranza alle statine
Tra i pazienti trattati con terapia con statine ai livelli di colesterolo raccomandati dalle lineeguida, il rischio infiammatorio residuo valutato...
Semaglutide ed esiti cardiovascolari nell'obesità senza diabete
Semaglutide ( Wegovy ), un agonista del recettore di GPL-1 ( peptide-1 simil-glucagone ), ha dimostrato di ridurre il rischio...
Infezione grave e rischio di malattie cardiovascolari
L’eccesso di rischio di malattie cardiovascolari associato a un’ampia gamma di malattie infettive non è noto. È stato quantificato il...
Associazione tra disturbi ipertensivi della gravidanza e malattie cardiovascolari entro 24 mesi dal parto
Nonostante la ben nota associazione tra disturbi ipertensivi della gravidanza e malattie cardiovascolari, esistono dati limitati su quali specifiche diagnosi...
Sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone
La sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone negli uomini di mezza età e anziani affetti da ipogonadismo non è...
Diabete di tipo 2: sintesi delle principali evidenze in soggetti con malattia cardiovascolare e/o malattia renale cronica
Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...