Il controllo del ritmo non riduce la mortalità per cause cardiovascolari nei pazienti con fibrillazione atriale e scompenso cardiaco


E’ pratica comune ripristinare e mantenere il ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale ed insufficienza cardiaca.
Questo approccio si basa in parte sui dati che indicano che la fibrillazione atriale è un predittore di morte nei pazienti con insufficienza cardiaca e che la soppressione della fibrillazione atriale possa influenzare in modo favorevole l’outcome ( evento ).

E’ stato condotto uno studio multicentrico che ha confrontato il mantenimento del ritmo sinusale ( controllo del ritmo ) con il controllo della frequenza ventricolare ( controllo della frequenza ) nei pazienti con una frazione d’eiezione ventricolare sinistra del 35% o inferiore, sintomi di insufficienza cardiaca congestizia ed una storia di fibrillazione atriale.

L’endpoit primario era rappresentato dal tempo alla morte per cause cardiovascolari.

Un totale di 1.376 pazienti sono stati arruolati ( 682 nel gruppo controllo del ritmo e 694 nel gruppo controllo della frequenza ), e sono stati seguiti in media per 37 mesi.

Di questi pazienti, il 27% nel gruppo controllo del ritmo sono morti per cause cardiovascolari, rispetto al 25% nel controllo della frequenza ( hazard ratio nel gruppo controllo del ritmo: 1.06; p=0.59 ).

Gli endpoint secondari sono risultati simili in entrambi i gruppi per morte per qualsiasi causa ( 32% nel gruppo controllo del ritmo e 33% nel gruppo controllo della frequenza ), ictus ( 3% e 4%, rispettivamente ), peggioramento dello scompenso cardiaco ( 28% e 31% ) ed il composito di morte per cause cardiovascolari, ictus o peggioramento dell’insufficienza cardiaca ( 43% e 46% ).

In conclusione, nei pazienti con fibrillazione atriale ed insufficienza cardiaca congestizia, la strategia di routine del controllo del ritmo non riduce l’incidenza di mortalità per cause cardiovascolari, rispetto ad una strategia di controllo della frequenza. ( Xagena2008 )

Roy D et al, N Engl J Med 2008; 358 : 2667-2677


Cardio2008 Farma2008


Indietro

Altri articoli

La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...


Sebbene il colesterolo da lipoproteine ​​a bassa densità ( colesterolo LDL ) rimanga il target primario del colesterolo nella pratica...


L'aldosteronismo primario, caratterizzato da un'evidente produzione di aldosterone renina-indipendente, è una forma comune ma sottoriconosciuta di ipertensione e malattia cardiovascolare. Evidenze...


Tra i pazienti trattati con terapia con statine ai livelli di colesterolo raccomandati dalle lineeguida, il rischio infiammatorio residuo valutato...


Semaglutide ( Wegovy ), un agonista del recettore di GPL-1 ( peptide-1 simil-glucagone ), ha dimostrato di ridurre il rischio...


L’eccesso di rischio di malattie cardiovascolari associato a un’ampia gamma di malattie infettive non è noto. È stato quantificato il...


Nonostante la ben nota associazione tra disturbi ipertensivi della gravidanza e malattie cardiovascolari, esistono dati limitati su quali specifiche diagnosi...


La sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone negli uomini di mezza età e anziani affetti da ipogonadismo non è...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...