Bortezomib
Aggiunta di Isatuximab a Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone come terapia di induzione per i pazienti affetti da mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei al trapianto
Gli anticorpi monoclonali anti-CD38 hanno costantemente mostrato una maggiore efficacia quando aggiunti allo standard di cura per i pazienti con...
Amiloidosi cardiaca da catene leggere di nuova diagnosi: Doxiciclina combinata con Bortezomib - Ciclofosfamide - Desametasone
In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei...
Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone con o senza Elotuzumab nei pazienti con mieloma multiplo ad alto rischio non-trattato: studio SWOG-1211
L'introduzione di agenti immunomodulatori, inibitori del proteasoma e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ha migliorato gli esiti per i...
Selinexor, Bortezomib e Desametasone una volta a settimana rispetto a Bortezomib e Desametasone due volte a settimana nei pazienti con mieloma multiplo: studio BOSTON
Selinexor ( Nexpovio ) combinato con Desametasone ha mostrato attività nei pazienti con mieloma multiplo fortemente pretrattato. Nello studio di...
Bortezomib, Ciclofosfamide, Desametasone versus Lenalidomide, Ciclofosfamide, Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo alla prima recidiva
I regimi contenenti Bortezomib ( Velcade ) e Lenalidomide ( Revlimid ) sono terapie ben consolidate nel mieloma multiplo. Tuttavia,...
Venetoclax o placebo in combinazione con Bortezomib e Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario: studio BELLINI
Venetoclax ( Venclyxto ) è un potente inibitore orale BCL-2 altamente selettivo, che induce l'apoptosi nelle cellule di mieloma multiplo....
Risultati di follow-up a lungo termine di terapia di induzione con Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone e approccio di mantenimento adattato al rischio nel mieloma multiplo di nuova diagnosi
La combinazione di Lenalidomide ( Revlimid ), Bortezomib ( Velcade ) e Desametasone [ RVD ] è un regime di...
Daratumumab più Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili per il trapianto: analisi aggiornata di GRIFFIN dopo 12 mesi di terapia di mantenimento
Daratumumab ( Darzalex ), un anticorpo monoclonale IgGκ umano diretto verso CD38, è approvato come monoterapia e in combinazione con...
Carfilzomib o Bortezomib in combinazione con Lenalidomide e Desametasone nel mieloma multiplo di nuova diagnosi senza intenzione di trapianto autologo di cellule staminali immediato: studio ENDURANCE
Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone ( VRd ) è una terapia standard per il mieloma multiplo di nuova diagnosi. Carfilzomib (...
L'FDA ha approvato Xpovio come parte della combinazione Bortezomib e Desametasone per il mieloma multiplo pretrattato
L'Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Xpovio, il cui principio attivo è Selinexor, come...
Mieloma multiplo recidivato o refrattario: Belantamab mafodotin associato a Bortezomib e Desametasone aumenta i tassi di risposta - Studio DREAMM-6
I risultati dello studio in corso di fase 1/2 DREAMM-6 hanno indicato che l'aggiunta di Belantamab mafodotin ( Blenrep )...
Sopravvivenza globale con Daratumumab, Bortezomib, Melfalan e Prednisone nel mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio ALCYONE
Il trattamento standard di cura per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi comprende terapie di combinazione per pazienti...
Mieloma multiplo di nuova diagnosi: trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe rispetto a Bortezomib - Melfalan - Prednisone, con o senza terapia di consolidamento con Bortezomib - Lenalidomide - Desametasone e mantenimento con Lenalidom
L'emergere di nuovi agenti altamente attivi ha portato alcuni a mettere in discussione il ruolo del trapianto autologo di cellule...
Bortezomib, Talidomide e Desametasone seguiti da doppio trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche per mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio GIMEMA-MMY-3006
Lo studio di fase 3 GIMEMA-MMY-3006, che ha confrontato la terapia combinata di Bortezomib, Talidomide e Desametasone ( regime VTD...
Bortezomib, Talidomide e Desametasone con o senza Daratumumab per i pazienti eleggibili al trapianto con mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio CASSIOPEIA
Nella parte 1 dello studio in due parti CASSIOPEIA, il trattamento prima e dopo il trapianto autologo di cellule staminali...
Pomalidomide, Bortezomib e Desametasone per i pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario precedentemente trattati con Lenalidomide: studio OPTIMISMM
Man mano che la Lenalidomide ( Revlimid ) viene sempre più confermata per il trattamento iniziale del mieloma multiplo, i...
Carfilzomib o Bortezomib con Melfalan - Prednisone per i pazienti non-idonei al trapianto con mieloma multiplo di nuova diagnosi
Lo studio di fase 3 CLARION ha confrontato Carfilzomib - Melfalan - Prednisone ( KMP ) con Bortezomib - Melfalan...
Amiloidosi AL sistemica trattata con Bortezomib come prima linea
Bortezomib ( Velcade ) è una terapia standard nell'amiloidosi a catena leggera ( AL ), ma si sa poco sulla...
Intensificazione adattata alla risposta con Ciclofosfamide, Bortezomib e Desametasone rispetto a nessuna intensificazione nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio Myeloma XI
Il mieloma multiplo ha dimostrato di avere una sostanziale eterogeneità clonale, suggerendo che potrebbero essere necessari agenti con diversi meccanismi...
Selinexor più Bortezomib a basso dosaggio e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario
Selinexor è un inibitore orale della proteina di esportazione nucleare esportina 1. Studi preclinici hanno dimostrato attività antimieloma sinergica tra...