Cellule staminali ematopoietiche
Pembrolizumab per il trattamento della recidiva della malattia dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche
Un effetto del trapianto contro il tumore ( GVT ) fallito è un meccanismo comune di recidiva dopo il trapianto...
Impatto di TP53 sull'esito dei pazienti con mielofibrosi sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Le mutazioni di TP53 ( TP53 MT ) sono state associate a esiti sfavorevoli in varie neoplasie ematologiche, ma non...
Normalizzazione dell'emodinamica cerebrale dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche nei bambini con anemia falciforme
I bambini con anemia falciforme ( SCD ) mostrano stress emodinamico cerebrale e sono ad alto rischio di ictus. Si...
Lisocabtagene maraleucel come terapia di seconda linea negli adulti con linfoma a grandi cellule B recidivante o refrattario che non erano destinati al trapianto di cellule staminali ematopoietiche: studio PILOT
I pazienti con linfoma a grandi cellule B recidivante o refrattario dopo il trattamento di prima linea che non sono...
Terapia genica con cellule staminali ematopoietiche con vettore lentivirale per la leucodistrofia metacromatica a esordio precoce
Un trattamento efficace per la leucodistrofia metacromatica ( MLD ) rimane un'esigenza medica sostanziale insoddisfatta. Sono state studiate la sicurezza...
Narsoplimab, un inibitore di MASP-2, per il trattamento della microangiopatia trombotica associata al trapianto di cellule staminali ematopoietiche nell'adulto
La microangiopatia trombotica associata al trapianto di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT-TMA ) è una grave complicanza con mortalità significativa...
Leucemia linfoblastica acuta in prima remissione: trapianto di cellule staminali ematopoietiche con regime di condizionamento a ridotta intensità e deplezione in vivo dei linfociti T. Studio UKALL14
L'esito della chemioterapia nei pazienti di età superiore a 40 anni con leucemia linfoblastica acuta è sfavorevole e il trapianto...
Terapia di prima linea ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti con linfomi non-Hodgkin primitivi del sistema nervoso centrale: esperienza monocentrica
I linfomi non-Hodgkin primitivi del sistema nervoso centrale ( PCNS-NHL ) sono linfomi extranodali a cellule B con prognosi infausta....
Sicurezza di Alemtuzumab e trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe rispetto alle terapie di non-induzione per la sclerosi multipla
Sono stati valutati gli esiti di sicurezza per le terapie di induzione con Alemtuzumab ( Lemtrada ) e il trapianto...
Terapia genica con cellule staminali e progenitrici ematopoietiche per la sindrome di Hurler
Il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche è lo standard di cura per la sindrome di Hurler ( mucopolisaccaridosi di...
Esiti clinici a lungo termine del trapianto di cellule staminali ematopoietiche nella sclerosi multipla
Si è determinato se il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( aHSCT ) sia in grado di indurre una...
Sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con linfoma mantellare dopo trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche in prima remissione
Il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ) in prima remissione è l'attuale trattamento standard nei pazienti in...
Mantenimento con Lenalidomide dopo trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nel linfoma mantellare: risultati di uno studio della Fondazione Italiana Linfomi
Ai pazienti idonei con linfoma mantellare di età compresa tra 18 e 65 anni vengono solitamente somministrati regimi di induzione...
Effetto di rhG-CSF combinato con profilassi con Decitabina sulla recidiva di pazienti con leucemia mieloide acuta MRD-negativa ad alto rischio dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
La recidiva è una delle principali cause di fallimento del trattamento dopo il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (...
La profilassi primaria a base di Letermovir previene la riattivazione dell'infezione da citomegalovirus dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche da donatore allogenico aploidentico
Una revisione ha evidenziato che il nuovo agente antivirale Letermovir ( Prevymis ) risulta efficace nella prevenzione primaria dell'infezione da...
Associazione del genotipo IFNL4 del donatore e mortalità non dovuta a recidiva dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche mieloablativo da donatore non-imparentato per leucemia acuta
Il gene dell'interferone lambda 4 ( IFNL4 ) regola le risposte immunitarie controllando la produzione di IFN-lambda-4, un interferone di...
Chemioterapia ad alto dosaggio con trapianto di cellule staminali ematopoietiche in pazienti con cancro al seno ad alto rischio e 4 o più linfonodi ascellari coinvolti
Studi di chemioterapia adiuvante ad alte dosi ( HDCT ) non sono riusciti a mostrare un beneficio in termini di...
Mieloma multiplo di nuova diagnosi: trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe rispetto a Bortezomib - Melfalan - Prednisone, con o senza terapia di consolidamento con Bortezomib - Lenalidomide - Desametasone e mantenimento con Lenalidom
L'emergere di nuovi agenti altamente attivi ha portato alcuni a mettere in discussione il ruolo del trapianto autologo di cellule...
Bortezomib, Talidomide e Desametasone seguiti da doppio trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche per mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio GIMEMA-MMY-3006
Lo studio di fase 3 GIMEMA-MMY-3006, che ha confrontato la terapia combinata di Bortezomib, Talidomide e Desametasone ( regime VTD...
Valutazione dei secondi tumori solidi dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
L’incidenza e i fattori di rischio dei secondi tumori solidi ( SSC ) che si verificano dopo trapianto di cellule...
Cerca
- Carenza G6Pd
- Carfilzomib
- Cellule Staminali Ematopoietiche
- Chinasi Aurora-A
- Citarabina
- Cladribina
- Clasteon
- Clofarabina
- Clorambucile
- Coagulazione
- Coagulopatia
- Coartem
- Cobalamina
- Complesso Maggiore Istocompatibilità
- Complesso Protrombinico A 4 Fattori
- Complesso Protrombinico Attivato
- Complicanze Trombotiche
- Compressione Midollare
- Conta Leucocitaria
- Conta Piastrinica