Saggio a 21 geni per predire il beneficio della chemioterapia nel tumore al seno con linfonodi positivi
Il punteggio di recidiva basato sul test del cancro al seno a 21 geni è stato clinicamente utile nel predire un beneficio della chemioterapia nel tumore mammario negativo a HER2 ( recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ), positivo a HR ( recettori ormonali ), negativo ai linfonodi ascellari.
Nelle donne con malattia linfonodale positiva, il ruolo del punteggio di recidiva rispetto alla previsione di un beneficio della chemioterapia adiuvante non è ben definito.
In uno studio prospettico, sono state assegnate in modo casuale donne con tumore mammario HR-positivo, HER2 negativo, da uno a tre linfonodi ascellari positivi e un punteggio di recidiva di 25 o inferiore ( i punteggi vanno da 0 a 100, con punteggi più alti ad indicare una prognosi peggiore ) alla sola terapia endocrina o alla chemioterapia più terapia endocrina ( terapia chemioendocrina ).
L'obiettivo principale era determinare l'effetto della chemioterapia sulla sopravvivenza libera da malattia invasiva ( iDFS ), e se l'effetto fosse influenzato dal punteggio di recidiva.
Gli endpoint secondari includevano la sopravvivenza libera da recidive a distanza.
In totale 5.083 donne ( 33.2% in premenopausa e 66.8% in postmenopausa ) sono state randomizzate e 5.018 hanno partecipato allo studio.
Alla terza analisi intermedia prespecificata, il beneficio della chemioterapia rispetto all'aumento della sopravvivenza libera da malattia invasiva differiva in base allo stato della menopausa ( P=0.008 per il confronto del beneficio della chemioterapia nelle partecipanti in premenopausa e postmenopausa ), e sono state condotte analisi separate prespecificate.
Tra le donne in postmenopausa, la sopravvivenza libera da malattia invasiva a 5 anni è stata del 91.9% nel gruppo sola terapia endocrina e del 91.3% nel gruppo terapia chemioendocrina, senza alcun beneficio chemioterapico ( hazard ratio per recidiva di malattia invasiva, nuovo tumore primario cioè cancro al seno o di altro tipo, o morte, HR=1.02; P=0.89 ).
Tra le donne in premenopausa, la sopravvivenza libera da malattia invasiva a 5 anni è stata dell'89.0% con la sola terapia endocrina e del 93.9% con la terapia chemioendocrina ( HR=0.60; P=0.002 ), con un aumento simile della sopravvivenza libera da recidive a distanza ( HR=0.58; P=0.009 ). Il beneficio relativo della chemioterapia non è aumentato all'aumentare del punteggio di recidiva.
Tra le donne in premenopausa con da uno a tre linfonodi positivi e un punteggio di recidiva di 25 o inferiore, quelle che hanno ricevuto la terapia chemioendocrina hanno avuto una sopravvivenza libera da malattia invasiva e una sopravvivenza libera da recidive a distanza più lunghe rispetto a quelle che hanno ricevuto la sola terapia endocrina, mentre le donne in postmenopausa con caratteristiche simili non hanno beneficiato della chemioterapia adiuvante. ( Xagena2021 )
Kalinsky K et al, N Engl J Med 2021; 385: 2336-2347
Gyne2021 Onco2021 Diagno2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Il trattamento con radioterapia a dose radicale per il risparmio della vescica è un'alternativa efficace alla cistectomia radicale nei pazienti con tumore della vescica clinicamente non-metastatico con linfonodi positivi
La terapia trimodale ( TMT ) con risparmio della vescica è un'alternativa alla cistectomia radicale ( RC ) secondo le...
Effetto dell'irradiazione elettiva dei linfonodi mammari interni sulla sopravvivenza libera da malattia nelle donne con tumore al seno con linfonodi positivi
Il beneficio dell'irradiazione del linfonodo mammario interno ( IMNI ) per gli esiti del trattamento nel tumore mammario linfonodo-positivo è...
Irradiazione dei linfonodi della catena mammaria interna nelle pazienti con carcinoma alla mammella in fase iniziale con linfonodo positivo: risultati a 15 anni dal Danish Breast Cancer Group Internal Mammary Node Study
Lo studio Danish Breast Cancer Group Internal Mammary Node ha dimostrato un miglioramento della sopravvivenza globale ( OS ) a...
Carboplatino a dose singola seguito da radioterapia dei linfonodi interessati per seminoma in stadio IIA e stadio IIB: studio SAKK 01/10
Le opzioni terapeutiche standard per i pazienti con seminoma in stadio IIA o IIB comprendono la radioterapia para-aortica e pelvica...
Chemioterapia ad alto dosaggio con trapianto di cellule staminali ematopoietiche in pazienti con cancro al seno ad alto rischio e 4 o più linfonodi ascellari coinvolti
Studi di chemioterapia adiuvante ad alte dosi ( HDCT ) non sono riusciti a mostrare un beneficio in termini di...
Associazione del rapporto tra linfonodi positivi e linfonodi esaminati con la sopravvivenza a lungo termine dopo intervento chirurgico per carcinoma a cellule di Merkel linfonodo-positivo
Il carcinoma a cellule di Merkel ( MCC ) ha il più alto tasso di mortalità tra i tumori cutanei...
Tossicità correlata al trattamento con l'uso della radioterapia a intensità modulata diretta solo alla prostata o diretta alla prostata e ai linfonodi pelvici
C'è un dibattito in corso sull'efficacia e la tossicità dell'irradiazione dei linfonodi pelvici ( PLN ) per il trattamento di...
Esiti del carcinoma cutaneo a cellule squamose nella regione del testa-collo con metastasi ai linfonodi regionali
È necessario riassumere le evidenze disponibili e fornire dati quantitativi dei più importanti fattori prognostici per i pazienti con carcinoma...
Letrozolo versus Anastrozolo, adiuvante, nelle pazienti in postmenopausa con tumore al seno in fase precoce positivo ai recettori ormonali e linfonodi positivi
Lo studio FACE ( Letrozole, Femara, Versus Anastrozole Clinical Evaluation ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Letrozolo adiuvante...