Tumori endocrini
Analogo radioattivo della Somatostatina può rappresentare un cambiamento di paradigma nel trattamento dei tumori neuroendocrini
Un composto analogo della Somatostatina radiomarcato, 177Lu-DOTA0-Tyr3-Octreotate ( 177Lu-Dotatate ) [ Lutathera ], ha ridotto il rischio di progressione della...
Everolimus per il trattamento dei tumori neuroendocrini del pancreas avanzati: sopravvivenza globale e biomarker circolanti
Everolimus ( Afinitor ) ha migliorato la sopravvivenza mediana libera da progressione di 6.4 mesi nei pazienti con tumori neuroendocrini...
Everolimus per il trattamento dei tumori neuroendocrini avanzati non-funzionali dei polmoni o del tratto gastrointestinale
Le terapie sistemiche efficaci per i pazienti con tumori neuroendocrini avanzati, progressivi del polmone o del tratto gastrointestinale sono scarse....
PET/CT con Ga-68 DOTATATE per il rilevamento dei tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico e dei siti primari sconosciuti
È in aumento l’incidenza di tumori neuroendocrini ( GEPNET ) gastro-entero-pancreatici, e una accurata stadiazione è importante per la scelta...
Pazopanib e Octreotide depot nei tumori neuroendocrini avanzati ben differenziati
Le opzioni di trattamento per i tumori neuroendocrini ben differenziati avanzati ( NET ) restano scarse. Pazopanib ( Votrient )...
Lanreotide nei tumori neuroendocrini metastatici enteropancreatici
Gli analoghi della Somatostatina sono comunemente usati per trattare i sintomi associati con l’ipersecrezione ormonale nei tumori neuroendocrini; tuttavia, i...
Effetti antiproliferativi di Lanreotide Autogel in pazienti con tumori neuroendocrini ben differenziati progressivi
Gli analoghi della Somatostatina sono indicati per alleviare la sindrome da carcinoide, ma sembrano avere effetti antiproliferativi sui tumori neuroendocrini...
Ipstyl nel trattamento dell'acromegalia e dei tumori neuroendocrini
Ipstyl, il cui principio attivo è Lanreotide acetato, è disponibile come soluzione iniettabile in siringa pre-riempita ai dosaggi di 60...
Bevacizumab più Temozolomide in pazienti con tumori neuroendocrini avanzati
Sia gli inibitori tirosin-chinasici che hanno come bersaglio il recettore di VEGF ( fattore di crescita dello endotelio vascolare )...
Pasireotide efficace e tollerabile nel trattamento dei tumori neuroendocrini avanzati refrattari o resistenti a Octreotide LAR
Pasireotide ( Signifor ) è un nuovo analogo della somatostatina ( sst ) multirecettore con alta affinità di legame per...
Everolimus più Octreotide ad azione prolungata e ripetibile per il trattamento dei tumori neuroendocrini associati a sindrome da carcinoide
Everolimus ( Afinitor ), un inibitore orale del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ), ha mostrato attività antitumorale...
Tumori endocrini pancreatici inferiori a 4 cm di diametro: resecare o enucleare ?
I tumori endocrini pancreatici sono solitamente di piccole dimensioni, benigno o maligni di basso grado, e la chirurgia dovrebbe preservare...
Sutent nel trattamento del tumore stromale del tratto gastrointestinale, tumori neuroendocrinici pancreatici e nel carcinoma metastatico a cellule renali
Sutent è un medicinale che contiene il principio attivo Sunitinib, che trova indicazione nel trattamento degli adulti affetti dalle seguenti...
Tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici: incidenza, modelli di cura e fattori prognostici
I tumori neuroendocrini ( NET ) sono una famiglia insolita di neoplasie, con un ampio e complesso spettro di comportamento...
Assunzione di soia e rischio di tumori ginecologici endocrini
Studi epidemiologici hanno riportato associazioni tra assunzione di soia e rischio di tumori ginecologici di tipo endocrino, tuttavia, ad oggi,...
Octreotide LAR aumenta il tempo alla progressione del tumore nei pazienti con tumori neuroendocrini metastatici dell’intestino medio
Gli analoghi della Somatostatina sono indicati per il controllo dei sintomi nei pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici.La capacità degli analoghi...
Tumori endocrini gastrici di tipo 1: trattamento con analoghi della Somatostatina a lunga durata d'azione
I tumori endocrini gastrici associati a gastrite cronica atrofica autoimmune ( carcinoide gastrico di tipo 1 ) sono lesioni quasi...
I tumori endocrini del pancreas: fattori correlati con la sopravvivenza
L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare il tasso di sopravvivenza dei pazienti con tumori endocrini del pancreas...
Cerca
- T3
- T4
- Teca Ovarica
- Tecomi
- Telarca
- Terapia Anabolica
- Terapia Antitiroidea
- Terapia Con Pompa Insulinica
- Terapia Corticosteroidea
- Terapia Insulinica
- Terapia Sostituzione Ormonale
- Terapia Sostituzione Ormone Crescita
- Terapia Sostituzione Tiroidea
- Teratomi
- Teriparatide
- Termogenesi
- Tessuto Adiposo
- Tessuto Osseo
- Testicolo
- Testosterone