T3
Valore prognostico della malattia residua con duplicazione interna tandem FLT3 nella leucemia mieloide acuta
L'applicabilità della duplicazione interna in tandem FLT3 ( FLT3-ITD ) per la valutazione della malattia residua misurabile ( MRD )...
Venetoclax in sinergia con Gilteritinib nella leucemia mieloide acuta ad alto rischio FLT3 wild-type sopprimendo MCL-1
L'inibizione di BCL-2 si è dimostrata efficace nella leucemia mieloide acuta ( AML ) in combinazione con agenti ipometilanti o...
Leucemia mieloide acuta recidivante / refrattaria positiva per la mutazione FLT3 trattata con Gilteritinib: studio ADMIRAL
Lo studio di fase 3 ADMIRAL ha mostrato una sopravvivenza globale superiore nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML...
Venetoclax più Gilteritinib per la leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria con mutazione FLT3
L'inibitore della tirosina chinasi 3 correlato a FMS ( FLT3 ) Gilteritinib ( Xospata ) è la terapia standard per...
Profilo molecolare dei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta recidivante / refrattaria con mutazione FLT3 nello studio ADMIRAL di Gilteritinib
Lo studio di fase 3 ADMIRAL ( Study of ASP2215 Versus Salvage Chemotherapy in Patients With Relapsed or Refractory Acute...
Il mantenimento con Gilteritinib produce una remissione prolungata e una migliore sopravvivenza rispetto alla chemioterapia di salvataggio nella leucemia mieloide acuta FLT3+ recidivata / refrattaria
La terapia di mantenimento continuata e post-trapianto con Gilteritinib ( Xospata ) è stata associata a una remissione prolungata, ha...
Xospata in monoterapia per i pazienti con leucemia mieloide acuta recidivata o refrattaria con mutazione FLT3, approvato nell'Unione Europea
La Commissione Europea ( CE ) ha approvato Xospata ( Gilteritinib ), per os una volta al giorno, come monoterapia...
Midostaurina aggiunta alla chemioterapia e terapia di mantenimento continuativa in monoterapia nella leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3-ITD
I pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ) e una duplicazione interna in tandem ( ITD ) di FLT3...
AACR 2019: Gilteritinib nei pazienti con leucemia mieloide acuta FLT3-mutata
I pazienti assegnati a Gilteritinib ( Xospata ) hanno mostrato una riduzione del rischio di morte del 36% rispetto a...
Quizartinib versus chemioterapia di salvataggio nella leucemia mieloide acuta FLT3-ITD recidiva o refrattaria: studio QuANTUM-R
I pazienti con leucemia mieloide acuta positiva per duplicazione interna in tandem FLT3 ( FLT3 -ITD ) recidivante o refrattaria...
Gilteritinib o chemioterapia per la leucemia mieloide acuta FLT3-mutata recidivante o refrattaria
I pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria con mutazioni del gene FLT3 ( FMS-like tirosina chinasi 3 )...
Midostaurina più chemioterapia per la leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3
I pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ) e mutazione FLT3 hanno esiti sfavorevoli. È stato condotto uno studio di...
Rydapt nel trattamento della leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3 e delle patologie mastocitarie
Rydapt è un farmaco antitumorale utilizzato nel trattamento di adulti con leucemia mieloide acuta ( LMA ) di nuova diagnosi,...
Leucemia mielomonocitica cronica: le mutazioni DNMT3A sono associate a sopravvivenza complessiva e a sopravvivenza libera da leucemia minori
Le mutazioni DNMT3A sono osservate nel 5% circa dei pazienti con leucemia mielomonocitica cronica ( CMML ) e finora hanno avuto un impatto...
La Midostaurina migliora la sopravvivenza globale del 23% nei pazienti con leucemia mieloide acuta con mutazioni FLT3
Sono stati annunciati i risultati dello studio clinico di fase III RATIFY ( CALGB 10603 ). I pazienti adulti sotto...
MK-0457 in pazienti con leucemia mieloide cronica e leucemia linfoblastica acuta positiva per il cromosoma Philadelphia con mutazione T315I di BCR-ABL
La sovraespressione della aurora chinasi è stata osservata in pazienti con neoplasie ematologiche. MK-0457, un inibitore della chinasi pan-aurora che...
Efficacia degli antagonisti 5-HT3 e degli agonisti 5-HT4 nella sindrome dell’intestino irritabile
La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo funzionale cronico.La 5-idrossitriptamina ( 5-HT ) è un modulatore chiave della funzione sensoriale...
Radioterapia adiuvante post-operatoria dopo sola prostatectomia radicale nel tumore della prostata pT3 con PSA non-valutabile dopo l’intervento
Il fallimento locale dopo prostatectomia radicale è comune nei pazienti con tumore che si estende oltre la capsula.Due studi clinici...
Sindrome a bassa T3: adattamento fisiologico o ipotiroidismo centrale ?
Alcune malattie acute e croniche come infezioni, malattie infiammatorie, neoplasie, ustioni, infarto miocardico, gravi epatopatie e nefropatie, digiuno prolungato possono...
Scoperta proteina STAT3 coinvolta nell’eziopatogenesi della psoriasi
Ricercatori della Texas University, M.D. Anderson Cancer Center hanno identificato la causa della psoriasi ed hanno sviluppato il primo modello...
Cerca
- T3
- T4
- Teca Ovarica
- Tecomi
- Telarca
- Terapia Anabolica
- Terapia Antitiroidea
- Terapia Con Pompa Insulinica
- Terapia Corticosteroidea
- Terapia Insulinica
- Terapia Sostituzione Ormonale
- Terapia Sostituzione Ormone Crescita
- Terapia Sostituzione Tiroidea
- Teratomi
- Teriparatide
- Termogenesi
- Tessuto Adiposo
- Tessuto Osseo
- Testicolo
- Testosterone