Azacitidina orale prolunga la sopravvivenza dei pazienti con leucemia mieloide acuta in remissione indipendentemente dallo stato misurabile della malattia residua
La malattia residua misurabile ( MRD ) nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ) in remissione dopo chemioterapia intensiva è predittiva di recidiva precoce e scarsa sopravvivenza.
Una terapia di mantenimento post-remissione che prolunga la negatività alla malattia MRD o converte i pazienti con malattia MRD ( MDR+ ) in assenza di malattia MRD ( MDR- ) può ritardare o prevenire la recidiva e migliorare la sopravvivenza globale ( OS ).
Nello studio di fase 3 QUAZAR AML-001, Azacitidina orale ( AZA orale; precedentemente CC-486 ), un agente ipometilante, ha significativamente prolungato la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) rispetto al placebo nei pazienti di età maggiore o uguale a 55 anni con leucemia mieloide acuta in prima remissione dopo chemioterapia intensiva che non erano candidati al trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
In questo studio, la malattia residua misurabile ( cellule leucemiche nel midollo osseo maggiore o uguale a 0.1% ) è stata valutata mediante citometria a flusso multiparametrica in campioni seriali raccolti al basale e al giorno 1 ogni 3 cicli.
Come previsto, lo stato di malattia residua misurabile di base è risultato significativamente associato sia a sopravvivenza globale che a sopravvivenza libera da recidiva.
Le analisi multivariate hanno mostrato che Azacitidina orale ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale e la sopravvivenza senza recidiva rispetto al placebo indipendentemente dallo stato di malattia MRD al basale.
Il trattamento con Azacitidina orale ha anche esteso la durata della negatività a malattia MRD di 6 mesi rispetto al placebo e ha comportato un tasso di conversione più elevato da MRD+ al basale a MRD- durante il trattamento: 37% vs 19%, rispettivamente.
Nel braccio Azacitidina orale, il 24% dei pazienti con risposta MRD ha raggiunto la negatività MRD più di 6 mesi dopo l'inizio del trattamento.
Sebbene la presenza o l'assenza di malattia residua misurabile fosse un forte indicatore prognostico di sopravvivenza globale e sopravvivenza senza recidiva, vi sono stati ulteriori benefici in termini di sopravvivenza con la terapia di mantenimento con Azacitidina orale rispetto al placebo, indipendentemente dallo stato di malattia residua misurabile dei pazienti al basale. ( Xagena2022 )
Roboz GJ et al, Blood 2022; 139: 2145-2155
Emo2022 Onco2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Olutasidenib da solo o con Azacitidina nella leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1 e nella sindrome mielodisplastica
Olutasidenib ( FT-2102; Rezlidhia ) è un inibitore potente, selettivo, orale, in piccole molecole, dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutante ( IDH1...
Pevonedistat più Azacitidina versus Azacitidina da sola nelle sindromi mielodisplastiche ad alto rischio / leucemia mielomonocitica cronica o AML a bassa percentuale di blasti
PANTHER è uno studio globale, randomizzato di fase 3 di Pevonedistat + Azacitidina ( n=227 ) versus Azacitidina in monoterapia...
Eprenetapopt più Azacitidina dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche per leucemia mieloide acuta TP53-mutante e sindromi mielodisplastiche
Gli esiti sono sfavorevoli nella leucemia mieloide acuta ( AML ) e nelle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) con mutazione...
Leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1: l'FDA ha approvato Tibsovo a base di Ivosidenib in combinazione con Azacitidina
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti FDA ha approvato Tibsovo ( Ivosidenib ) in combinazione con Azacitidina per il trattamento dei...
Venetoclax aggiunto a Cladribina più Citarabina a basso dosaggio in alternanza con 5-Azacitidina nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi
La combinazione di Venetoclax ( Venclyxto ) e 5-Azacitidina ( Vidaza ) per i pazienti anziani o non-idonei con leucemia...
Enasidenib più Azacitidina versus Azacitidina da sola in pazienti con leucemia mieloide acuta con mutazione IDH2 di nuova diagnosi
Enasidenib è un inibitore orale delle proteine mutanti dell'isocitrato deidrogenasi-2 ( IDH2 ). Sono state valutate la sicurezza e l'attività...
Eprenetapopt più Azacitidina nelle sindromi mielodisplastiche TP53-mutate e leucemia mieloide acuta
Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m )...
Eprenetapopt più Azacitidina nelle sindromi mielodisplastiche TP53-mutate e leucemia mieloide acuta
Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m )...
Leucemia mieloide acuta con mutazione FLTL: l'aggiunta di Gilteritinib all'Azacitidina può giovare ai pazienti non-eleggibili per la chemioterapia intensiva di induzione
Gilteritinib ( Xospata ) più Azacitidina ha conferito tassi di remissione completa significativamente più elevati, ma sopravvivenza globale ( OS...