Eprenetapopt e Azacitidina nelle sindromi mielodisplastiche con mutazione di TP53
Circa il 20% dei pazienti con sindromi mielodisplastiche ( SMD ) con mutazione diTP53 raggiunge la remissione completa ( CR ) con agenti ipometilanti.
Eprenetapopt ( APR-246 ) è una piccola molecola innovativa, first-in-class, che ripristina le funzioni di p53 wild-type nelle cellule con mutazione di TP53.
È stato condotto uno studio di fase Ib/II per determinare la sicurezza, la dose raccomandata di fase II e l'efficacia di Eprenetapopt somministrato in combinazione con Azacitidina nei pazienti con sindrome mielodisplastica con mutazione di TP53 o leucemia mieloide acuta ( AML ) con 20-30% di blasti midollari.
Sono stati trattati 55 pazienti ( 40 MDS, 11 AML e 4 MDS / neoplasie mieloproliferative ) con almeno una mutazione di TP53.
Il tasso di risposta complessivo ( ORR ) è stato del 71%, con il 44% che ha raggiunto la risposta completa ( CR ).
Dei pazienti con sindromi mielodisplastiche, il 73% ( n=29 ) ha risposto, con il 50% ( n=20 ) che ha raggiunto una risposta completa e il 58% ( 23/40 ) una risposta citogenetica.
Il tasso di risposta globale e il tasso di risposta completa per i pazienti con leucemia mieloide acuta è stato del 64% ( n=7 ) e del 36% ( n=4 ), rispettivamente.
I pazienti con solo mutazioni TP53 mediante sequenziamento di nuova generazione hanno avuto tassi più elevati di risposta completa ( 69% vs 25%; P=0.006 ).
I pazienti che hanno risposto hanno avuto riduzioni significative della frequenza della variante allelica TP53 ed espressione di p53 mediante immunoistochimica, con 21 ( 38% ) che hanno raggiunto la remissione molecolare completa ( frequenza della variante allelica inferiore al 5% ).
La sopravvivenza globale mediana è stata di 10.8 mesi con un miglioramento significativo nei pazienti che rispondevano rispetto a quelli che non rispondevano all'analisi landamrk ( 14.6 vs 7.5 mesi; P=0.0005 ).
Complessivamente, 19 pazienti su 55 ( 35% ) sono stati sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche, con una sopravvivenza globale mediana di 14.7 mesi.
Gli eventi avversi sono stati simili a quelli riportati per Azacitidina o Eprenetapopt in monoterapia, con gli eventi avversi di grado 3 o superiore più comuni che sono stati neutropenia febbrile ( 33% ), leucopenia ( 29% ) e neutropenia ( 29% ).
Il trattamento di combinazione con Eprenetapopt e Azacitidina è risultato ben tollerato, e ha prodotto alti tassi di risposta clinica e remissioni molecolari nei pazienti con sindromi mielodisplastiche e leucemia mieloide acuta oligoblastica con mutazione di TP53. ( Xagena2021 )
Sallman DA et al, J Clin Oncol 2021; 39: 1584-1594
Emo2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Olutasidenib da solo o con Azacitidina nella leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1 e nella sindrome mielodisplastica
Olutasidenib ( FT-2102; Rezlidhia ) è un inibitore potente, selettivo, orale, in piccole molecole, dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutante ( IDH1...
Pevonedistat più Azacitidina versus Azacitidina da sola nelle sindromi mielodisplastiche ad alto rischio / leucemia mielomonocitica cronica o AML a bassa percentuale di blasti
PANTHER è uno studio globale, randomizzato di fase 3 di Pevonedistat + Azacitidina ( n=227 ) versus Azacitidina in monoterapia...
Eprenetapopt più Azacitidina dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche per leucemia mieloide acuta TP53-mutante e sindromi mielodisplastiche
Gli esiti sono sfavorevoli nella leucemia mieloide acuta ( AML ) e nelle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) con mutazione...
Leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1: l'FDA ha approvato Tibsovo a base di Ivosidenib in combinazione con Azacitidina
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti FDA ha approvato Tibsovo ( Ivosidenib ) in combinazione con Azacitidina per il trattamento dei...
Venetoclax aggiunto a Cladribina più Citarabina a basso dosaggio in alternanza con 5-Azacitidina nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi
La combinazione di Venetoclax ( Venclyxto ) e 5-Azacitidina ( Vidaza ) per i pazienti anziani o non-idonei con leucemia...
Azacitidina orale prolunga la sopravvivenza dei pazienti con leucemia mieloide acuta in remissione indipendentemente dallo stato misurabile della malattia residua
La malattia residua misurabile ( MRD ) nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ) in remissione dopo chemioterapia...
Enasidenib più Azacitidina versus Azacitidina da sola in pazienti con leucemia mieloide acuta con mutazione IDH2 di nuova diagnosi
Enasidenib è un inibitore orale delle proteine mutanti dell'isocitrato deidrogenasi-2 ( IDH2 ). Sono state valutate la sicurezza e l'attività...
Eprenetapopt più Azacitidina nelle sindromi mielodisplastiche TP53-mutate e leucemia mieloide acuta
Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m )...
Eprenetapopt più Azacitidina nelle sindromi mielodisplastiche TP53-mutate e leucemia mieloide acuta
Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m )...
Leucemia mieloide acuta con mutazione FLTL: l'aggiunta di Gilteritinib all'Azacitidina può giovare ai pazienti non-eleggibili per la chemioterapia intensiva di induzione
Gilteritinib ( Xospata ) più Azacitidina ha conferito tassi di remissione completa significativamente più elevati, ma sopravvivenza globale ( OS...