Fibrillazione atriale: efficacia di Rivaroxaban nei pazienti già trattati con Warfarin
Un’analisi dello studio ROCKET AF ha mostrato che il nuovo anticoagulante orale Rivaroxaban ( Xarelto ) è efficace quanto Warfarin ( Coumadin ) nella prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale, anche quando i pazienti erano in precedenza in trattamento con un antagonista della vitamina K.
Il tasso di ictus o di embolia sistemica non associata al sistema nervoso centrale non è risultato significativamente differente tra Rivaroxaban e Warfarin sia nei pazienti che non avevano mai assunto un antagonista della vitamina K sia in quelli che non lo stavano assumendo da almeno 6 settimane prima dell’inizio dello studio ( p=0.36 per interazione ).
.
Nell'analisi, Rivaroxaban era associato a un aumentato rischio di sanguinamento maggiore o non-maggiore ma clinicamente rilevante entro la prima settimana di trattamento, anche se l'effetto è scomparso dopo i primi 30 giorni ( hazard ratio, HR=5.83 per i pazienti che non avevano mai assunto un antagonista della vitamina K, e HR=6.66 per coloro che lo avevano assunto per almeno 6 settimane ).
Dopo 30 giorni, il rischio di sanguinamento è stato inferiore con Rivaroxaban tra i pazienti che non avevano assunto un antagonista della vitamina K, al momento dello screening ( HR=0.84 ), ma è risultato comparabile tra il gruppo Rivaroxaban e il gruppo Warfarin per coloro che avevano assunto un antagonista della vitamina K allo screening ( HR=1.06 ).
Anche se è pratica comune continuare la terapia con Warfarin nei pazienti con valori INR terapeutici stabili, ci possono essere motivi per cambiare la terapia.
Secondo i ricercatori l'approccio di transizione previsto nel protocollo di sperimentazione sembra appropriato per la pratica di routine; i pazienti che passano da Warfarin a Rivaroxaban dovrebbero iniziare ad assumere 20 mg di Rivaroxaban e interrompere la terapia con Warfarin solo quando l'INR è inferiore a 3.
I pazienti con un INR di 3 o valore superiore devono essere tenuti sotto osservazione fino a quando l’INR non risulti inferiore a 3, prima di iniziare la terapia con Rivaroxaban.
L'analisi pre-specificata dello studio ROCKET AF ha riguardato 14.264 pazienti con fibrillazione atriale da 1.178 siti in 45 Paesi.
Al basale, il 55.4% aveva assunto un antagonista della vitamina K per almeno 6 settimane e il rimanente non aveva assunto un antagonista della vitamina K o ne aveva fatto uso per meno di 6 settimane ( pazienti naive ).
I pazienti con esperienza di trattamento avevano assunto un antagonista della vitamina K per una mediana di 884 giorni al momento dello screening; l'INR mediano è stato pari a 1.9.
Il tasso di ictus o di embolia sistemica è risultato simile nei gruppi Rivaroxaban e Warfarin sia nei pazienti pre-trattati sia in quelli naive al trattamento, senza differenze nell’ effetto: a) pazienti già trattati ( 2.32 vs 2.87 per 100 anni-paziente; HR=0.81 ); b) pazienti naive al trattamento ( 1.98 vs 2.09; HR=0.94 ).
Lo studio non era stato progettato per rilevare le differenze negli effetti di Rivaroxaban tra i pazienti con esperienza di trattamento e nei pazienti naive. ( Xagena2013 )
Fonte: Annals of Internal Medicine, 2013
Cardio2013 Farma2013
Indietro
Altri articoli
Anticoagulanti orali diretti rispetto al Warfarin nell'intero spettro della funzione renale: meta-analisi da COMBINE AF
Vi è incertezza sull’uso degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nei pazienti con disfunzione renale. Utilizzando il database COMBINE AF...
Apixaban oppure Warfarin nei pazienti con valvola aortica meccanica On-X
Gli antagonisti della vitamina K sono gli unici anticoagulanti orali approvati per prevenire la trombosi valvolare e il tromboembolismo correlato...
Efficacia comparativa e sicurezza degli anticoagulanti orali diretti e di Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica
Il profilo beneficio-rischio degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) rispetto al Warfarin e tra gli anticoagulanti orali diretti nei...
Apixaban confrontato con Warfarin per prevenire la trombosi nella sindrome trombotica antifosfolipidica
La sindrome da anticorpi antifosfolipidi trombotica ( TAPS ) è caratterizzata da trombosi venosa, arteriosa o microvascolare. I pazienti con...
Apixaban o Warfarin e Aspirina o placebo dopo sindrome coronarica acuta o intervento coronarico percutaneo nei pazienti con fibrillazione atriale e precedente ictus: analisi post hoc dello studio AUGUSTUS
I dati sono limitati per quanto riguarda il rischio di eventi ischemici cerebrovascolari e sanguinamento maggiore nei pazienti con fibrillazione...
Rischio di sanguinamento post-polipectomia durante colonscopia e di tromboembolismo con Warfarin e anticoagulanti orali diretti: un'analisi basata sulla popolazione
I dati sul rischio di sanguinamento post-polipectomia ( PPB ) nei pazienti trattati con anticoagulanti orali diretti ( DOAC )...
Esiti a 4 anni dopo la chiusura dell'auricola sinistra rispetto all'anticoagulazione orale non-Warfarin per la fibrillazione atriale
Lo studio PRAGUE-17 ( Left Atrial Appendage Closure vs Novel Anticoagulation Agents in Atrial Fibrillation ) ha dimostrato che la...
Anticoagulanti orali diretti versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono preferiti rispetto al Warfarin ( Coumadin ) per la prevenzione dell'ictus nella...
Fragilità ed esiti clinici degli anticoagulanti orali diretti rispetto al Warfarin negli anziani con fibrillazione atriale
Il ruolo dei diversi livelli di fragilità nella scelta degli anticoagulanti orali per gli anziani con fibrillazione atriale non è...
Apixaban versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale cronica avanzata
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattia renale cronica avanzata hanno un carico di fibrillazione atriale di 10 volte...