Variazioni genetiche in grado di predire l’iniziale risposta al Warfarin


Ricercatori della Vanderbilt University hanno valutato i genotipi CYP2C9 ( CYP2C9*1,*2, e *3 ) e gli aplotipi VKORC1 ( A e non-A ) in 297 pazienti, che avevano iniziato il trattamento anticoagulante con Warfarin ( Coumadin ).

Sono state confrontate le caratteristiche cliniche e la risposta alla terapia determinata dal valore INR ( International Normalized Ratio ) e dagli eventi emorragici.

Le scoperte confermano le precedenti ricerche: i 2 geni, VKORC1 e CYP2C9, aiutano a predire la risposta di un paziente al Warfarin.

Dallo studio si è evidenziato che sebbene entrambi i geni influenzano in modo significativo la risposta al farmaco dopo le prime 2 settimane di terapia, solo le variazioni di VKORC1 predicono la risposta entro la prima settimana di terapia.

Le variazioni della coagulazione del sangue in VKORC1 aiutano a spiegare perché alcuni pazienti richiedano un più basso o un più alto dosaggio di Warfarin per ottenere pieni benefici.

Mediante screening genetico per la ricerca di variazioni nel gene VKORC1, sarebbe possibile determinare il dosaggio ottimale di Warfarin in modo più rapido e preciso, aumentando in tal modo la sicurezza e l’efficacia del trattamento anticoagulante.

Dopo la scoperta dei 2 geni che svolgono un ruolo nella risposta al Warfarin, nel 2007 l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato cambiamenti nella scheda tecnica, istruendo i medici a far uso del test genetico per determinare il dosaggio iniziale del Warfarin.

Si stima che negli Stati Uniti, 2 milioni di persone assumono l’anticoagulante Warfarin per prevenire eventi trombotici dopo infarto miocardico, ictus o intervento chirurgico maggiore.
Nonostante il suo ampio uso, i medici trovano che il Warfarin sia un farmaco di non facile gestione a causa delle ampie risposte individuali; un dosaggio troppo alto puù causare eccessivo sanguinamento, mentre un dosaggio troppo basso permette la formazione di trombi. ( Xagena2008 )

Fonte: National Institutes of Health, 2008


Farma2008 Cardio2008


Indietro

Altri articoli

Vi è incertezza sull’uso degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nei pazienti con disfunzione renale. Utilizzando il database COMBINE AF...


Gli antagonisti della vitamina K sono gli unici anticoagulanti orali approvati per prevenire la trombosi valvolare e il tromboembolismo correlato...


Il profilo beneficio-rischio degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) rispetto al Warfarin e tra gli anticoagulanti orali diretti nei...


La sindrome da anticorpi antifosfolipidi trombotica ( TAPS ) è caratterizzata da trombosi venosa, arteriosa o microvascolare. I pazienti con...


I dati sono limitati per quanto riguarda il rischio di eventi ischemici cerebrovascolari e sanguinamento maggiore nei pazienti con fibrillazione...


I dati sul rischio di sanguinamento post-polipectomia ( PPB ) nei pazienti trattati con anticoagulanti orali diretti ( DOAC )...


Lo studio PRAGUE-17 ( Left Atrial Appendage Closure vs Novel Anticoagulation Agents in Atrial Fibrillation ) ha dimostrato che la...


Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono preferiti rispetto al Warfarin ( Coumadin ) per la prevenzione dell'ictus nella...


Il ruolo dei diversi livelli di fragilità nella scelta degli anticoagulanti orali per gli anziani con fibrillazione atriale non è...


Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattia renale cronica avanzata hanno un carico di fibrillazione atriale di 10 volte...