Il Paracetamolo terapeutico non è associato a danno epatico nei bambini
Esistono dubbi relativi al rischio potenziale di danno epatico per dosi terapeutiche di Paracetamolo ( Acetaminofene; Tachipirina ) nei bambini.
È stata compiuta una revisine sistematica della letteratura per determinare il tasso di danno epatico riportato nei bambini con prescrizione di dosi terapeutiche di Paracetamolo ( inferiore o uguale a 75 mg/kg al giorno per via orale o intravenosa o inferiore o uguale a 100 mg/kg al giorno per via rettale ).
Sono stati iclusi nella revisione tutti gli studi nei quali il Paracetamolo è stato somministrato a una popolazione pediatrica definita per 24 ore o più, e tutti i casi di danno epatico dopo dosaggio terapeutico di Paracetamolo.
Eventi avversi epatici maggiori e minori sono stati definiti in modo prospettico e per valutare la causalità è stato utilizzato l'algoritmo Naranjo.
In totale sono stati inclusi 62 studi che hanno coinvolto 32.414 bambini.
Nessun bambino ( 0% ) ha mostrato segni o sintomi di malattia epatica, ha ricevuto un antidoto, o un trapianto o è deceduto.
Eventi avversi epatici maggiori o minori sono stati osservati in 10 bambini ( 0.031% ).
Il più alto valore di transaminasi rilevato è stato pari a 600 UI/L e i punteggi Naranjo ( 2-3 ) hanno suggerito una possibile relazione casuale.
Sui 20 case report ( descrizioni di casi singoli) identificati, 9 hanno mostrato un rapporto causale probabile in base al punteggio Naranjo ( 5-6 ).
In conclusione, l'epatotossicità dopo dosi terapeutiche di Paracetamolo nei bambini è rara in popolazioni di studio definite, i case report suggeriscono che questo fenomeno potrebbe presentarsi, ma pochi lavori contengono sufficienti dati per sostenere una relazione causale probabile. ( Xagena2010 )
Lavonas EJ et al, Pediatrics 2010; 126: e1430-1444
Pedia2010 Gastro2010 Farma2010
Indietro
Altri articoli
Uso materno di Paracetamolo durante la gravidanza e rischio di disturbo da deficit di attenzione / iperattività e disturbo dello spettro autistico nell'infanzia
Studi precedenti hanno sollevato preoccupazioni circa l'uso materno di Paracetamolo ( Acetaminofene ) durante la gravidanza e un aumento del...
Effetto della combinazione di Paracetamolo e Ibuprofene rispetto a entrambi da soli nel consumo di Morfina controllato dal paziente nelle prime 24 ore dopo artroplastica totale dell'anca: studio PANSAID
L'analgesia postoperatoria multimodale è ampiamente utilizzata ma mancano evidenze di beneficio. Sono stati esaminati gli effetti benefici e dannosi di...
Effetto di Paracetamolo endovenoso rispetto al placebo combinato con Propofolo o Dexmedetomidina sul delirio postoperatorio nei pazienti anziani dopo cardiochirurgia
Il delirio postoperatorio è comune dopo la chirurgia cardiaca e può essere influenzato dalla scelta di analgesico e sedativo. È...
Sospesi dal mercato dell’Unione Europea i medicinali contenenti Paracetamolo a rilascio modificato a causa della difficoltà nella gestione del sovradosaggio
Il Gruppo di Coordinamento per le Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate ( CMDh ) ha approvato a maggioranza la...
EMA: i prodotti a base di Paracetamolo a rilascio prolungato non più commercializzati nell'Unione Europea
Il Coordination Group for Mutual Recognition and Decentralised Procedures-Human ( CMDh ) dell'EMA ( European Medicines Agency ), ha accolto...
Il PRAC ha raccomandato il ritiro dal mercato del Paracetamolo a rilascio modificato
Dopo una revisione, gli Esperti in materia di sicurezza dei medicinali dell'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) hanno...
Paracetamolo a rilascio modificato: valutazione delle misure per ridurre al minimo i rischi e i danni del sovradosaggio
l’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato la rivalutazione dei benefici e dei rischi delle compresse a rilascio modificato di...
Paracetamolo per la febbre nei pazienti critici con sospetta infezione
Il Paracetamolo ( anche noto come Acetaminofene ) è una terapia comune per la febbre nei pazienti in Unità di...
Tossicità del Paracetamolo, soprattutto ai più alti dosaggi
Il Paracetamolo, anche conosciuto come Acetaminofene, potrebbe essere associato a un maggior numero di rischi di quanto ritenuto, in modo...
Messo in discussione l’impiego del Paracetamolo durante l’influenza
Il Paracetamolo, anche noto come Acetaminofene ( Tachipirina ed altri marchi ) può non avere un effetto sul virus dell'influenza...