Esiti della gravidanza in donne con psoriasi da moderata a grave dal Registro PSOLAR
I dati prospettici sugli esiti della gravidanza tra le donne con psoriasi che potrebbero ricevere una terapia sistemica biologica o convenzionale sono limitati.
Uno studio di coorte ha utilizzato i dati di PSOLAR ( Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry ), un registro osservazionale multicentrico, basato sulla malattia, che ha valutato la sicurezza a lungo termine e gli esiti clinici per i pazienti che ricevono o sono idonei a ricevere un trattamento per la psoriasi con terapie biologiche e/o sistemiche convenzionali.
Su 12.090 iscritti, 5.456 erano donne ( 45.1% ) e 2.224 donne erano in età fertile ( 18-45 anni ).
Le partecipanti hanno avuto in totale 12.929 anni-paziente di follow-up.
I dati sono stati raccolti dal 2007 al 2019.
È stata esaminata l’esposizione ai farmaci biologici durante il periodo prenatale ( 1 anno o meno prima della nascita o 6 mesi o meno prima dell'aborto spontaneo ) o in qualsiasi altro momento.
I riassunti descrittivi delle gravidanze e degli esiti correlati alla gravidanza sono stati auto-riportati in PSOLAR, includendo nascite, nati morti, aborti spontanei e interruzioni elettive.
Le caratteristiche del parto vivo raccolte in PSOLAR riportavano se un parto era stato a termine ( 37 settimane e oltre ) o prematuro ( meno di 37 settimane ) e se si erano verificati eventi avversi neonatali o anomalie congenite.
In totale si sono verificate 298 gravidanze tra 220 donne ( età media 27.8 anni ) e il tasso di fertilità generale è stato pari a 18.9 per 1.000 donne di età compresa tra 18 e 45 anni.
Delle 298 gravidanze, 244 ( 81.9% ) hanno portato a una nascita, 41 ( 13.8% ) sono terminate con un aborto spontaneo e 13 ( 4.4% ) sono state interrotte elettivamente.
L'età gestazionale era disponibile per 243 nascite; 221 neonati ( 90.9% ) sono nati a termine e 22 ( 9.1% ) sono nati prematuramente.
Gli esiti alla nascita hanno incluso 231 neonati sani, 10 neonati con un problema neonatale, 2 neonati con un'anomalia congenita e 1 nato morto.
Su 298 gravidanze, 252 sono state associate all'esposizione a farmaci biologici prima o durante la gravidanza.
Gli esiti della gravidanza per le donne esposte a farmaci biologici sono stati simili a quelli per le donne esposte ai farmaci non-biologici.
Tra le donne rimaste incinte, l'età media al momento dell'esito della gravidanza era di 30.9 anni; al momento dell'iscrizione nel Registro, 74 su 219 ( 33.8% ) presentavano obesità e 121 su 220 ( 55.0% ) erano fumatrici in passato o attuali.
I risultati di questo studio di coorte suggeriscono che gli esiti della gravidanza in PSOLAR sono rimasti coerenti con i rapporti precedenti.
Gli esiti complessivi e dei nati vivi sono stati simili a quelli della popolazione generale. ( Xagena2021 )
Kimball AB et al, JAMA Dermatol 2021;157: 301-306
Dermo2021 Gyne2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Uso materno di antidepressivi serotoninergici in gravidanza e rischio di convulsioni nei bambini
Si è valutato se i bambini nati da donne che usano antidepressivi serotoninergici durante la gravidanza hanno un rischio maggiore...
Trattamento per lieve ipertensione cronica durante la gravidanza
I benefici e la sicurezza del trattamento dell'ipertensione cronica lieve ( pressione arteriosa inferiore a 160/100 mm Hg ) durante...
Associazione tra concentrazione di NT-proBNP nella prima gravidanza e sviluppo di disturbi ipertensivi in corso di gravidanza e ipertensione futura
I disturbi ipertensivi della gravidanza sono associati a future malattie cardiovascolari, forse a causa di una disfunzione cardiaca subclinica prima...
Il trattamento dell'ipertensione cronica lieve in gravidanza sembra apportare benefici, e risulta sicuro per la madre e il bambino
Da uno studio è emerso che il trattamento dell'ipertensione cronica lieve durante la gravidanza con un obiettivo pressorio inferiore a...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
EMA: l'impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all'anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l'allattamento al seno deve essere posticipato
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l'impiego dei vaccini vivi nei neonati che...
Obesità materna, aumento di peso in gravidanza e peso alla nascita e rischio di cancro del colon-retto
Il cancro del colon-retto è una delle principali cause di morte per tumore in tutto il mondo. L'obesità è...
Eparina a basso peso molecolare a dose intermedia rispetto a dose bassa nelle donne in gravidanza e dopo il parto con una storia di tromboembolia venosa: studio Highlow
Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...
Diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza
È stata studiata l'associazione tra diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza dopo aggiustamento per almeno fattori confondenti minimi...
Esiti della gravidanza in seguito all'esposizione materna o paterna alla Teriflunomide nella popolazione danese con sclerosi multipla
La Teriflunomide ( Aubagio ) è un farmaco orale utilizzato per il trattamento della sclerosi multipla ( SM ). A...