Impatto dell'obesità sugli esiti della gravidanza nelle donne con malattie cardiache
Le donne con malattie cardiache sono a rischio di complicazioni durante la gravidanza. È stato esaminato l'effetto dell'obesità materna sulle complicanze della gravidanza nelle donne con malattie cardiache.
È stata determinata l'incidenza di eventi cardiaci avversi nelle donne in gravidanza con malattie cardiache e obesità.
Sono stati esaminati eventi cardiaci avversi durante la gravidanza in una coorte prospettica di donne con malattie cardiache.
L’evento cardiaco era un composito dei seguenti elementi: morte / arresto cardiaco, aritmie, insufficienza cardiaca, infarto miocardico, ictus, dissezione aortica ed eventi tromboembolici.
Sono state studiate anche l'emorragia pre-eclampsia e post-partum.
I risultati sono stati esaminati in base all'indice di massa corporea ( BMI ).
Per identificare ulteriori predittori di eventi cardiaci, è stato calcolato un punteggio di rischio di base ( punteggio CARPREG [ Canadian Cardiac Disease in Pregnancy Study II ] ) per la previsione di complicanze cardiache per tutte le gravidanze.
Su 790 gravidanze, il 19% si è verificato nelle donne con indice BMI maggiore o uguale a 30 kg/m2 ( obesità ), il 25% nelle donne con indice BMI da 25 a 29.9 kg/m2 ( sovrappeso ), il 53% nelle donne con indice BMI da 18.5 a 24.9 kg/m2 ( peso normale ) e il 3% nelle donne con indice BMI inferiore a 18.5 kg/m2 ( sottopeso ).
Le donne con obesità erano a più alto rischio di eventi cardiaci rispetto alle donne con peso normale ( 23% vs 14%; P=0.006 ).
In un modello multivariabile, l'obesità ( odds ratio, OR=1.7 ) e punteggi di rischio CARPREG II più elevati ( OR=1.7 ) hanno predetto eventi cardiaci.
La pre-eclampsia è stata più frequente nelle donne obese rispetto a quelle normopeso ( 8% vs 2%; P=0.001 ).
L'obesità aumenta il rischio di complicanze cardiovascolari materne nelle donne in gravidanza con malattie cardiache.
Questo fattore di rischio modificabile dovrebbe essere affrontato al momento della consulenza preconcezionale. ( Xagena2021 )
Pfaller B et al, J Am Coll Cardiol 2021; 77: 1317-1326
Cardio2021 Endo2021 Gyne2021
Indietro
Altri articoli
Uso materno di antidepressivi serotoninergici in gravidanza e rischio di convulsioni nei bambini
Si è valutato se i bambini nati da donne che usano antidepressivi serotoninergici durante la gravidanza hanno un rischio maggiore...
Trattamento per lieve ipertensione cronica durante la gravidanza
I benefici e la sicurezza del trattamento dell'ipertensione cronica lieve ( pressione arteriosa inferiore a 160/100 mm Hg ) durante...
Associazione tra concentrazione di NT-proBNP nella prima gravidanza e sviluppo di disturbi ipertensivi in corso di gravidanza e ipertensione futura
I disturbi ipertensivi della gravidanza sono associati a future malattie cardiovascolari, forse a causa di una disfunzione cardiaca subclinica prima...
Il trattamento dell'ipertensione cronica lieve in gravidanza sembra apportare benefici, e risulta sicuro per la madre e il bambino
Da uno studio è emerso che il trattamento dell'ipertensione cronica lieve durante la gravidanza con un obiettivo pressorio inferiore a...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
EMA: l'impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all'anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l'allattamento al seno deve essere posticipato
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l'impiego dei vaccini vivi nei neonati che...
Obesità materna, aumento di peso in gravidanza e peso alla nascita e rischio di cancro del colon-retto
Il cancro del colon-retto è una delle principali cause di morte per tumore in tutto il mondo. L'obesità è...
Eparina a basso peso molecolare a dose intermedia rispetto a dose bassa nelle donne in gravidanza e dopo il parto con una storia di tromboembolia venosa: studio Highlow
Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...
Diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza
È stata studiata l'associazione tra diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza dopo aggiustamento per almeno fattori confondenti minimi...
Esiti della gravidanza in seguito all'esposizione materna o paterna alla Teriflunomide nella popolazione danese con sclerosi multipla
La Teriflunomide ( Aubagio ) è un farmaco orale utilizzato per il trattamento della sclerosi multipla ( SM ). A...