Preparati di Ferro per le donne in età riproduttiva con anemia sideropenica in gravidanza: studio FRIDA
Sono disponibili numerosi preparati di Ferro per il trattamento dell'anemia sideropenica in gravidanza.
È stata fornita una sintesi dell'efficacia e della sicurezza dei preparati di Ferro utilizzati in questo contesto.
È stata fatta una revisione sistematica e una meta-analisi di rete di studi randomizzati. Sono stati inclusi studi che hanno incluso donne in gravidanza con anemia da carenza di Ferro e con valutazione delle preparazioni di Ferro, indipendentemente dalla via di somministrazione, con almeno 60 mg di Ferro elementare, rispetto ad un'altra preparazione ferrosa o non-ferrosa.
L'esito primario era l'efficacia delle preparazioni di ferro, valutata dai cambiamenti nella concentrazione di emoglobina a 4 settimane dal basale.
Gli esiti secondari erano la variazione della concentrazione di ferritina sierica a 4 settimane dal basale e gli eventi avversi gravi e non-gravi correlati al trattamento.
Sono stati valutati per l'ammissibilità 128 articoli. Dei 53 studi ammissibili ( riferimento su 9.145 donne ), 30 ( 15 interventi; 3.243 donne ) hanno fornito dati alla meta-analisi per l'emoglobina e 15 ( 9 interventi; 1.396 donne ) per la ferritina sierica.
Il rischio di bias variava tra gli studi che hanno contribuito alla meta-analisi, con 22 studi su 30 nella meta-analisi per l'emoglobina giudicati con un rischio globale di bias alto o medio.
Rispetto al Solfato ferroso orale, il Saccarosio di ferro per via endovenosa ha migliorato sia l'emoglobina ( differenza media 7.17 g/l, 7 studi ) sia la ferritina sierica ( differenza media 49.66 microg/l, 4 studi ), e il Carbossimaltosio ferrico per via endovenosa ha migliorato l'emoglobina ( differenza media 8.52 g/l, 1 studio ).
L'evidenza per altri interventi rispetto al Solfato ferroso è stata insufficiente. Gli effetti collaterali più comuni con le preparazioni orali di Ferro sono stati a livello gastrointestinale ( nausea, vomito e alterazione dei movimenti intestinali ).
Gli effetti collaterali sono stati meno comuni con le preparazioni parenterali di Ferro, sebbene questi includessero dolore locale, irritazione cutanea e, in rare occasioni, reazioni allergiche.
I preparati di Ferro per il trattamento dell'anemia sideropenica in gravidanza variano in termini di efficacia, con buone evidenze di beneficio per il Saccarosio di ferro per via endovenosa e alcune evidenze per il Carbossimaltosio ferrico per via endovenosa.
I medici dovrebbero considerare l'efficacia dei singoli preparati prima della somministrazione, per garantire un trattamento efficace. ( Xagena2021 )
Rogozińska E et al, Lancet Haematology 2021; 8: 503-512
Emo2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Uso materno di antidepressivi serotoninergici in gravidanza e rischio di convulsioni nei bambini
Si è valutato se i bambini nati da donne che usano antidepressivi serotoninergici durante la gravidanza hanno un rischio maggiore...
Trattamento per lieve ipertensione cronica durante la gravidanza
I benefici e la sicurezza del trattamento dell'ipertensione cronica lieve ( pressione arteriosa inferiore a 160/100 mm Hg ) durante...
Associazione tra concentrazione di NT-proBNP nella prima gravidanza e sviluppo di disturbi ipertensivi in corso di gravidanza e ipertensione futura
I disturbi ipertensivi della gravidanza sono associati a future malattie cardiovascolari, forse a causa di una disfunzione cardiaca subclinica prima...
Il trattamento dell'ipertensione cronica lieve in gravidanza sembra apportare benefici, e risulta sicuro per la madre e il bambino
Da uno studio è emerso che il trattamento dell'ipertensione cronica lieve durante la gravidanza con un obiettivo pressorio inferiore a...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
EMA: l'impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all'anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l'allattamento al seno deve essere posticipato
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l'impiego dei vaccini vivi nei neonati che...
Obesità materna, aumento di peso in gravidanza e peso alla nascita e rischio di cancro del colon-retto
Il cancro del colon-retto è una delle principali cause di morte per tumore in tutto il mondo. L'obesità è...
Eparina a basso peso molecolare a dose intermedia rispetto a dose bassa nelle donne in gravidanza e dopo il parto con una storia di tromboembolia venosa: studio Highlow
Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...
Diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza
È stata studiata l'associazione tra diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza dopo aggiustamento per almeno fattori confondenti minimi...
Esiti della gravidanza in seguito all'esposizione materna o paterna alla Teriflunomide nella popolazione danese con sclerosi multipla
La Teriflunomide ( Aubagio ) è un farmaco orale utilizzato per il trattamento della sclerosi multipla ( SM ). A...