Uso di Natalizumab, Fingolimod e Dimetilfumarato e recidiva e disabilità correlate alla gravidanza nelle donne con sclerosi multipla
È stata studiata l'attività della malattia correlata alla gravidanza in una coorte di sclerosi multipla contemporanea.
Utilizzando i dati dell’MSBase Registry, sono state incluse le gravidanze concepite dopo il 31 dicembre 2010, in donne con sclerosi multipla recidivante-remittente o sindrome clinicamente isolata.
Sono stati determinati i predittori di recidiva intrapartum e postpartum e progressione della disabilità.
Sono state incluse 1.998 gravidanze di 1.619 donne con sclerosi multipla. Il tasso annualizzato di recidiva pre-concepimento ( ARR ) è stata pari a 0.29, è sceso a 0.19 nel terzo trimestre ed è aumentato a 0.59 all'inizio del postpartum.
Tra le donne che hanno utilizzato Fingolimod o Natalizumab, il tasso ARR prima della gravidanza è stato rispettivamente di 0.37 e 0.29 ed è aumentato durante la gravidanza.
Il tasso ARR intrapartum è diminuito con l'uso preconcezionale di Dimetilfumarato.
Il tasso ARR è aumentato dopo il parto in tutti i gruppi di terapia modificante la malattia.
Il proseguimento dell’assunzione di Natalizumab in gravidanza ha ridotto le probabilità di recidiva durante la gravidanza ( odds ratio, OR=0.76 al mese, P=0.017 ).
Il riavvio della terapia modificante la malattia con Natalizumab ha protetto contro la recidiva postpartum ( hazard ratio, HR=0.11, P minore di 0.0001 ).
Le donne che allattavano al seno hanno avuto meno probabilità di recidiva ( HR=0.61, P=0.016 ).
Il 5.6% delle gravidanze è stato seguito da una progressione della disabilità confermata, prevista da una maggiore attività della recidiva in gravidanza e dopo il parto.
Le probabilità di recidiva intrapartum e postpartum sono aumentate tra le donne con sclerosi multipla dopo la cessazione di Natalizumab o Fingolimod.
Nelle donne considerate ad alto rischio di recidiva, l'uso di Natalizumab prima della gravidanza e il proseguimento della gestazione fino a 34 settimane con una ripresa precoce dopo il parto è un'opzione efficace per ridurre al minimo i rischi di recidiva.
Le strategie di utilizzo della terapia modificante la malattia devono essere bilanciate rispetto a potenziali complicanze fetali / neonatali. ( Xagena2021 )
Yeh WZ et al, Neurology 2021, 96: e2989-e3002
Neuro2021 Gyne2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Uso materno di antidepressivi serotoninergici in gravidanza e rischio di convulsioni nei bambini
Si è valutato se i bambini nati da donne che usano antidepressivi serotoninergici durante la gravidanza hanno un rischio maggiore...
Trattamento per lieve ipertensione cronica durante la gravidanza
I benefici e la sicurezza del trattamento dell'ipertensione cronica lieve ( pressione arteriosa inferiore a 160/100 mm Hg ) durante...
Associazione tra concentrazione di NT-proBNP nella prima gravidanza e sviluppo di disturbi ipertensivi in corso di gravidanza e ipertensione futura
I disturbi ipertensivi della gravidanza sono associati a future malattie cardiovascolari, forse a causa di una disfunzione cardiaca subclinica prima...
Il trattamento dell'ipertensione cronica lieve in gravidanza sembra apportare benefici, e risulta sicuro per la madre e il bambino
Da uno studio è emerso che il trattamento dell'ipertensione cronica lieve durante la gravidanza con un obiettivo pressorio inferiore a...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
EMA: l'impiego dei vaccini vivi nei neonati esposti all'anticorpo monoclonale ad attività anti-infiammatoria Infliximab durante la gravidanza o l'allattamento al seno deve essere posticipato
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari di posticipare l'impiego dei vaccini vivi nei neonati che...
Obesità materna, aumento di peso in gravidanza e peso alla nascita e rischio di cancro del colon-retto
Il cancro del colon-retto è una delle principali cause di morte per tumore in tutto il mondo. L'obesità è...
Eparina a basso peso molecolare a dose intermedia rispetto a dose bassa nelle donne in gravidanza e dopo il parto con una storia di tromboembolia venosa: studio Highlow
Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...
Diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza
È stata studiata l'associazione tra diabete mellito gestazionale ed esiti avversi della gravidanza dopo aggiustamento per almeno fattori confondenti minimi...
Esiti della gravidanza in seguito all'esposizione materna o paterna alla Teriflunomide nella popolazione danese con sclerosi multipla
La Teriflunomide ( Aubagio ) è un farmaco orale utilizzato per il trattamento della sclerosi multipla ( SM ). A...