I livelli di sodio troppo alti o troppo bassi aumentano il rischio di eventi cardiovascolari avversi


Uno studio ha mostrato l’esistenza di una relazione a forma di J tra l'escrezione urinaria di sodio e il rischio cardiovascolare.

Rispetto a un’escrezione di sodio al basale di 4.00-5.99 g/die, un’escrezione di sodio superiore a 7 g/die è associata ad un aumentato rischio di eventi cardiovascolari avversi. Ma anche un’escrezione di sodio inferiore a 3 g/die è associata a un aumentato rischio di mortalità cardiovascolare e di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca congestizia.

I ricercatori della McMaster University ( Ontario, Canada ) hanno studiato l'associazione tra escrezione urinaria stimata di sodio e potassio e gli eventi cardiovascolari in 28.880 pazienti con malattia cardiovascolare o diabete mellito.

I pazienti coinvolti facevano parte degli studi ONTARGET ( Ongoing Telmisartan Alone and in Combination with Ramipril Global Endpoint Trial ) e TRANSCEND ( Telmisartan Randomized Assessment Study in ACE Intollerant Subject with Cardiovascular Disease ).

Gli endpoint valutati sono stati la mortalità cardiovascolare, l’infarto miocardico, l’ictus e l’ospedalizzazione per insufficienza cardiaca congestizia.

Rispetto al gruppo di riferimento ( n=14.156 ), che aveva un'escrezione di sodio al basale di circa 5.00-5.99 g/die, un'escrezione di base superiore è stata associata a un aumentato rischio di morte cardiovascolare.
Infatti, il rischio di morte cardiovascolare è quasi raddoppiato nei pazienti con escrezione basale maggiore di 8 g/die, ma è aumentato solo del 15% in quelli che avevano un’escrezione basale di 7-8 g/die.

Tuttavia, una bassa escrezione di sodio al basale è stata associata ad un aumentato rischio composito di morte cardiovascolare, infarto miocardico, ictus e ospedalizzazione per insufficienza cardiaca congestizia.
I pazienti con escrezione di sodio al basale inferiore a 2 g/die avevano un rischio aumentato del 21% per questo esito, mentre quelli con un’escrezione di sodio di 2.00-2.99 g/die avevano un rischio aumentato del 16%.

Rispetto a un’escrezione di potassio stimata inferiore a 1.5 g/die ( n=2194 ), una maggiore escrezione di potassio è risultata associata a un ridotto rischio di ictus. Infatti, i pazienti con escrezione di potassio di 1.50-1.99 g/die hanno avuto una diminuzione del rischio per l'ictus del 23%, mentre quelli con un’escrezione di 2.00-2.49 g/die hanno avuto un rischio ridotto del 27%, quelli con escrezione di 2.50-3.00 g/die un rischio ridotto del 29% e quelli con un’escrezione di oltre 3 g/die una riduzione del rischio del 32%.

Tuttavia, non vi è stata alcuna associazione significativa tra l'escrezione di sodio e potassio per l'esito composito.

Dallo studio è emersa un’associazione tra alta escrezione di sodio, mortalità cardiovascolare e ospedalizzazione per scompenso cardiaco congestizio. Inoltre, un'alta escrezione urinaria di potassio è risultata associata a basso rischio di ictus. ( Xagena2011 )

Fonte: Journal of American Medical Association, 2011



Cardio2011 Neuro2011



Indietro

Altri articoli

Secondo una meta-analisi, i fibromi uterini aumentano i rischi di esiti avversi in gravidanza ed ostetricia in termini di dimensioni,...


Uno studio prospettico di coorte su 229 coppie madre-bambino a Los Angeles ( Stati Uniti ) ha mostrato che...


Una meta-analisi ha evidenziato che i fibromi uterini aumentano i rischi di gravidanza avversa e gli esiti ostetrici; le dimensioni...


L'endometriosi è risultata significativamente associata a rischi più elevati sia per i tumori ovarici che endometriali, ma non è significativamente...


L'utilizzo di un dispositivo intrauterino a rilascio di Levonorgestrel per prevenire la gravidanza ha aumentato il rischio di cancro alla...


Le donne in postmenopausa in terapia ormonale hanno presentato una maggiore perdita di peso corporeo totale con Semaglutide fino a...


I titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti Clomardinone acetato / Etinilestradiolo, in accordo con l’Agenzia Europea per i...


La sicurezza, l'efficacia e il rapporto costo-efficacia di Molnupiravir ( Lagevrio ), un farmaco antivirale orale per SARS-CoV-2, non sono...


Opzelura, che contiene il principio attivo Ruxolitinib, è un medicinale usato per il trattamento della vitiligine non-segmentale, una malattia che...


La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per Opzelura a base di Ruxolitinib crema 15 mg/g nel trattamento...