Ocrelizumab
Ocrelizumab per la sclerosi multipla primaria progressiva: follow-up a lungo termine dallo studio ORATORIO
La sicurezza e l'efficacia di Ocrelizumab ( Ocrevus ) nella sclerosi multipla primaria progressiva sono state dimostrate nello studio di...
Ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante: 5 anni di follow-up - Fase di estensione degli studi OPERA
Sono stati valutati in 3 anni di follow-up gli effetti del mantenimento o del passaggio alla terapia con Ocrelizumab (...
Dati a 6 anni: l'inizio precoce di Ocrelizumab e la continuazione del trattamento riducono la progressione della disabilità
I dati a lungo termine degli studi di estensione in aperto di fase III di OPERA I, OPERA II e...
Sclerosi multipla: farmacocinetica, farmacodinamica e analisi della risposta all'esposizione di Ocrelizumab
Ocrelizumab ( Ocrevus ) è un anticorpo monoclonale selettivo per linfociti B CD20+ approvato per il trattamento della sclerosi multipla...
Ocrelizumab riduce la progressione della compromissione degli arti superiori nei pazienti con sclerosi multipla primariamente progressiva
La compromissione della funzione dell'arto superiore è comune nella sclerosi multipla primariamente progressiva ( PPMS ). Una analisi esplorativa ha esaminato...
Ocrelizumab versus placebo nella sclerosi multipla primaria progressiva
Una comprensione in evoluzione della immunopatogenesi della sclerosi multipla suggerisce che la deplezione delle cellule B potrebbe essere utile per...
Ocrelizumab versus Interferone beta-1a nella sclerosi multipla recidivante
Le cellule B influenzano la patogenesi della sclerosi multipla. Ocrelizumab ( Ocrevus )è un anticorpo monoclonale umanizzato che causa deplezione selettiva...
Ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente
I linfociti B sono implicati nella patogenesi della sclerosi multipla.È stato condotto uno studio per valutare l’efficacia e la sicurezza...
Ocrelizumab nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente
Uno studio di fase II, randomizzato e controllato con placebo, ha mostrato che Ocrelizumab, un anticorpo monoclonale, è in grado...