Dosaggio di anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K in pazienti con fibrillazione atriale e disfunzione renale


La riduzione della dose di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) è indicata in pazienti con fibrillazione atriale e con insufficienza renale.
La mancata riduzione della dose nei pazienti con malattia renale grave può aumentare il rischio di sanguinamento, mentre la riduzione della dose senza una indicazione fissa può ridurre l'efficacia della prevenzione dell'ictus.

Sono stati studiati i modelli di dosaggio dei NOAC e gli esiti associati, cioè ictus ( ictus ischemico ed embolia sistemica ) e sanguinamento maggiore nei pazienti trattati nella pratica clinica di routine.
Utilizzando un grande database statunitense, sono stati identificati 14.865 pazienti con fibrillazione atriale che hanno iniziato ad assumere Apixaban ( Eliquis ), Dabigatran ( Pradaxa ) o Rivaroxaban ( Xarelto ) tra il 2010 e il 2015.

È stato esaminato l'uso di una dose standard in pazienti con una indicazione renale per la riduzione della dose ( potenziale sovradosaggio ) e l’uso di una dose ridotta quando l'indicazione renale non era presente ( potenziale sottodosaggio ).

Tra i 1.473 pazienti con una indicazione renale per la riduzione della dose, il 43.0% era potenzialmente sovradosato, dato associato a un più alto rischio di sanguinamento maggiore ( hazard ratio: HR=2.19 ), ma a nessuna differenza statisticamente significativa nell’ictus ( i tre NOAC raggruppati ). 

Tra i 13.392 pazienti senza indicazione renale per la riduzione della dose, il 13.3% era potenzialmente sottodosato.
Questo sottodosaggio è risultato associato a un rischio più elevato di ictus ( HR=4.87 ), ma a nessuna differenza statisticamente significativa nel sanguinamento maggiore nei pazienti trattati con Apixaban.
Non ci sono state relazioni statisticamente significative nei pazienti trattati con Dabigatran o Rivaroxaban senza indicazione renale.

In conclusione, nella pratica clinica di routine, le dosi di anticoagulanti NOAC prescritte sono spesso incoerenti con la scheda tecnica dei farmaci.
Questi modelli di prescrizione possono essere associati a una peggiore sicurezza senza alcun beneficio di efficacia nei pazienti con malattia renale grave, e a peggiore efficacia senza alcun beneficio in termini di sicurezza nei pazienti trattati con Apixaban con funzionalità renale normale o lievemente compromessa. ( Xagena2017 )

Yao X et al, J Am Coll Cardiol 2017; 69: 2779-2790

Cardio2017 Nefro2017 Farma2017


Indietro

Altri articoli

Dopo più di 20 anni di follow-up gli integratori di Calcio e di Vitamina-D hanno mostrato di ridurre la...


L'uso di antagonisti orali della Vitamina K ( VKA ) può esporre i pazienti sottoposti a trombectomia endovascolare ( EVT...


Una bassa concentrazione sierica di 25-Idrossi-Vitamina D è associata a un aumentato rischio di fratture. Non è chiaro se l'integrazione...


Gli anticoagulanti orali diversi dalla vitamina K sono diventati la terapia standard per la prevenzione dell'ictus e della tromboembolia ischemica...


Studi recenti hanno evidenziato il ruolo delle vitamine C e D nella leucemia mieloide acuta ( AML ). Nel 2018,...


Gli analoghi topici della Vitamina-D sono il trattamento di routine per la psoriasi, ma l'effetto dell'integrazione orale non è stato...


I sintomi muscolari associati alle statine ( SAMS ) sono comuni e possono portare all'interruzione della terapia statinica. Studi osservazionali...


L'integrazione di Vitamina-D porta alla regressione dell'ipertrofia ventricolare sinistra e migliora la funzione del ventricolo sinistro nei modelli animali. Tuttavia,...


Il Menachinone-7 ( MK-7 ), noto anche come Vitamina K2, è un cofattore per la carbossilazione delle proteine ​​coinvolte nell'inibizione...


La sindrome metabolica ( MetS ) inizia dalla prima infanzia ed è uno degli importanti fattori alla base delle malattie...