Attività e sicurezza di Eltrombopag in combinazione con Ciclosporina A come trattamento di prima linea degli adulti con anemia aplastica grave: studio SOAR


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia aplastica grave senza un donatore istocompatibile o che hanno 40 anni o più.

Tuttavia, la Globulina antitimocitaria richiede la somministrazione intraospedaliera, è associata a tossicità correlate all’infusione e ha una disponibilità limitata in tutto il mondo.

In questo studio, sono state esaminate l’attività e la sicurezza di un regime privo di Globulina antitimocitaria, con Eltrombopag ( Revolade ) con Ciclosporina A come potenziale trattamento per i pazienti con anemia aplastica grave che avrebbero potuto non avere accesso o non tollerare la Globulina antitimocitaria del cavallo.

SOAR è uno studio multicentrico di fase 2 a braccio singolo che ha valutato Eltrombopag e Ciclosporina nei pazienti di età maggiore o uguale a 18 anni con anemia aplastica grave che erano naive al trattamento e avevano un ECOG performance status inferiore a 2.

I partecipanti sono stati reclutati da 20 ospedali in 10 Paesi. Eltrombopag è stato iniziato a 150 mg ( 100 mg nei pazienti di etnia asiatica ) e Ciclosporina a 10 mg/kg al giorno ( aggiustata a un valore minimo di 200-400 microg/l ) per via orale dal giorno 1 a 6 mesi.

L’esito primario era un tasso di risposta ematologica complessiva entro 6 mesi nella popolazione intention-to-treat ( ITT ).

Questo è il rapporto finale del periodo di analisi primaria.

Nel periodo 2017-2020 sono stati arruolati 54 pazienti. 34 pazienti ( 63% ) erano maschi e 20 ( 37% ) erano femmine. 22 ( 41% ) erano asiatici, 22 ( 41% ) erano bianchi, 1 ( 2% ) era nativo americano o nativo dell'Alaska, 1 ( 2% ) era nero o afroamericano e 8 ( 15% ) erano di altra etnia.

In tutto 35 pazienti ( 65% ) hanno completato 6 mesi di trattamento con Eltrombopag e Ciclosporina, e 6 ( 11% ) hanno completato il periodo di riduzione graduale della Ciclosporina fino al mese 24.
Il tasso di risposta ematologica complessiva al mese 6 di trattamento è stato del 46% ( 25 su 54 ).

Gli eventi avversi più segnalati sono stati: aumento della bilirubina sierica ( in 22 pazienti, 41% ), nausea ( 16, 30% ), aumento della concentrazione di alanina aminotransferasi ( 12, 22% ) e diarrea ( 12, 22% ).

Durante il trattamento sono morti 8 pazienti, ma nessun decesso è stato considerato correlato al trattamento.

Eltrombopag e Ciclosporina si sono rivelati attivi come trattamento di prima linea dell'anemia aplastica grave, senza problemi di sicurezza inattesi. Questo approccio potrebbe essere utile quando la Globulina antitimocitaria di cavallo non è disponibile o non è tollerata. ( Xagena2024 )

Scheinberg P et al, Lancet Haematology 2024; 11: 206-215

Emo2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...