La interruzione degli anticoagulanti orali dopo isolamento della vena polmonare nei pazienti con fibrillazione atriale non è sicura
L'interruzione del trattamento con Warfarin ( Coumadin ) dopo isolamento della vena polmonare non è sicuro nei pazienti ad alto rischio, soprattutto se hanno già avuto un ictus ischemico.
L’isolamento della vena polmonare ( PVI ) è un trattamento raccomandato per i pazienti con fibrillazione atriale, ma non è chiaro se si traduca in un minore rischio di ictus.
È stata studiata la proporzione di pazienti che hanno interrotto il trattamento anticoagulante dopo isolamento della vena polmonare in associazione con il punteggio CHA2DS2-VASc ( insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, età a partire da 75 anni, diabete mellito, ictus, malattie vascolari, età tra 65 e 74 anni, sesso femminile ), sono stati identificati alcuni fattori che predicono l'ictus dopo isolamento della vena polmonare, ed è stato esaminato il rischio di eventi cardiovascolari dopo isolamento della vena polmonare nei pazienti con e senza trattamento anticoagulante raccomandato dalle linee guida.
È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte utilizzando i Registri sanitari nazionali svedesi dal 2006 al 2012, con un follow-up medio di 2.6 anni.
In totale sono stati inclusi 1.585 pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a isolamento della vena polmonare dal Swedish Catheter Ablation Register, con informazioni sull’esposizione a Warfarin nel registro Auricula.
L'analisi dei dati è stata effettuata a partire dal 2015 al 2016.
Gli endpoin principali erano: ictus ischemico, emorragia intracranica e morte.
In questa coorte di 1.585 pazienti, il 73.0% era di sesso maschile, l’età media era 59.0 anni, e il punteggio medio CHA2DS2-VASc era di 1.5.
Dei 1.585 pazienti, 1.175 sono stati seguiti per più di 1 anno dopo isolamento della vena polmonare.
Di questi, 360 ( 30.6% ) hanno interrotto il trattamento con Warfarin durante il primo anno.
Nei pazienti con punteggio CHA2DS2-VASc di 2 o più, i soggetti che hanno interrotto il trattamento con Warfarin hanno presentato un più alto tasso di ictus ischemico ( 5 eventi in 312 anni a rischio, 1.6% per anno ) rispetto a quelli che hanno continuato il trattamento con Warfarin ( 4 eventi in 1.192 anni a rischio, 0.3% per anno ) ( P=0.046 ).
I pazienti con un punteggio CHA2DS2-VASc di 2 o più, o coloro che in precedenza avevano avuto un ictus ischemico, hanno corso un più alto rischio di ictus se il trattamento con Warfarin veniva interrotto ( hazard ratio, HR=4.6; P=0.02 e HR=13.7; P=0.007, rispettivamente ).
I risultati indicano che l'interruzione del trattamento con Warfarin dopo isolamento della vena polmonare non è sicura nei pazienti ad alto rischio, in particolare in quelli che hanno già avuto un ictus ischemico. ( Xagena2017 )
Själander S et al, JAMA Cardiol 2017; 2: 146-152
Cardio2017 Neuro2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Anticoagulanti orali diretti rispetto al Warfarin nell'intero spettro della funzione renale: meta-analisi da COMBINE AF
Vi è incertezza sull’uso degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nei pazienti con disfunzione renale. Utilizzando il database COMBINE AF...
Strategie anticoagulanti nei pazienti non-critici con Covid-19
La tromboprofilassi ottimale per i pazienti ospedalizzati con malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è incerta. In uno studio su...
Uso di anticoagulanti orali e occlusione dell'appendice atriale sinistra nello studio LAAOS III
LAAOS III ( Left Atrial Appendage Occlusion Study III ) ha dimostrato che l’occlusione dell’auricola atriale sinistra ( LAA )...
Anticoagulanti orali diretti versus Eparina a basso peso molecolare e tromboembolia venosa ricorrente nei pazienti affetti da tumore
Nei pazienti affetti da cancro che presentano eventi di tromboembolia venosa ( VTE ), viene raccomandata l'anticoagulazione a lungo termine...
Associazione di strategie anticoagulanti alternative ed esiti nei pazienti con ictus ischemico durante l'assunzione di un anticoagulante orale diretto
L'ictus ischemico nonostante la somministrazione di un anticoagulante orale diretto ( DOAC ) è sempre più comune e comporta un...
Confronto dell'efficacia e della sicurezza degli anticoagulanti orali diretti
Negli studi cardine randomizzati controllati per i pazienti con fibrillazione atriale, gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) hanno mostrato...
Efficacia comparativa e sicurezza degli anticoagulanti orali diretti e di Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica
Il profilo beneficio-rischio degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) rispetto al Warfarin e tra gli anticoagulanti orali diretti nei...
Anticoagulanti orali e rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare
La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...
Apixaban potrebbe essere preferito ad altri anticoagulanti DOAC a causa del minor rischio di sanguinamento gastrointestinale
Rispetto ad altri anticoagulanti orali diretti, Apixaban è risultato associato a tassi più bassi di sanguinamento gastrointestinale ma tassi simili...