Inlyta nel trattamento del carcinoma a cellule renali in fase avanzata non-responder a Sunitinib o citochine


Inlyta è un medicinale che contiene il principio attivo Axitinib, che trova indicazione nel trattamento del carcinoma a cellule renali in fase avanzata nei pazienti adulti.
Inlyta è utilizzato quando il trattamento con Sutent ( Sunitinib ) o con citochine non ha dato esiti positivi.

Inlyta è disponibile in compresse ( 1 e 5 mg ).

L’inizio del trattamento con Inlyta deve essere stabilito da un medico con esperienza nell’uso di farmaci antitumorali. La dose iniziale raccomandata è di 5 mg due volte al giorno, assunti a distanza di circa 12 ore.
La dose può essere variata a seconda della risposta del paziente. Nei pazienti che tollerano bene la dose da 5 mg, i quali non soffrono di pressione alta e non assumono medicinali per la pressione sanguigna, la dose potrebbe essere aumentata inizialmente a 7 mg e, successivamente, fino a un massimo di 10 mg due volte al giorno.
Per gestire determinati effetti indesiderati potrebbe essere necessario ridurre la dose o interrompere il trattamento. Nei pazienti che fanno uso di altri farmaci, il medico potrebbe dover modificare la dose di Inlyta.
Ai pazienti con funzionalità epatica moderatamente ridotta deve essere somministrata una dose iniziale di 2 mg due volte al giorno. Inlyta non deve essere somministrato ai pazienti che presentano una grave compromissione della funzionalità epatica.

Il principio attivo di Inlyta, Axitinib, agisce bloccando alcuni enzimi noti come tirosin chinasi che si riscontrano nei recettori del fattore di crescita vascolare endoteliale ( VEGF ) sulla superficie delle cellule tumorali.
I recettori VEGF sono implicati nella crescita e nella diffusione delle cellule tumorali e nello sviluppo dei vasi sanguigni che alimentano il tumore. Inibendo tali recettori, Inlyta contribuisce a rallentare la crescita e la diffusione del tumore e a bloccare la quantità di sangue che arriva alle cellule tumorali consentendone la crescita.

Inlyta è stato confrontato con Sorafenib ( Nexavar ) in uno studio condotto su 723 pazienti affetti da tumore a cellule renali avanzato, non-responder a un precedente trattamento con altri medicinali antitumorali quali Sunitinib o citochine.
Il principale indice di efficacia era costituito dal periodo di tempo durante il quale i pazienti hanno vissuto senza peggioramento della malattia tumorale.

Inlyta si è rivelato più efficace rispetto a Sorafenib nel trattamento del carcinoma renale avanzato. I pazienti trattati con Inlyta hanno vissuto in media 6.7 mesi senza riscontrare peggioramenti della patologia, rispetto a 4.7 mesi dei pazienti trattati con Sorafenib. Gli effetti sono stati migliori per quei pazienti che in precedenza avevano seguito una terapia con citochine rispetto a Sunitinib.

Tra gli effetti indesiderati più importanti di Inlyta si segnalano eventi arteriosi o venosi embolici e trombotici, emorragie, perforazione gastrointestinale, formazione di fistole ( anomalo canale di comunicazione che si crea tra lo stomaco / intestino e altri organi ), crisi ipertensiva e sindrome di encefalopatia posteriore reversibile ( rigonfiamento reversibile del cervello ).
Gli effetti indesiderati più comuni di Inlyta ( osservati in oltre il 20% dei pazienti ) sono: diarrea, ipertensione, affaticamento, disfonia ( disturbi del linguaggio ), nausea, riduzione dell’appetito ed eritrodisestesia palmo-plantare ( rossore e torpore del palmo delle mani e delle piante dei piedi ).

Il Comitato scientifico dell’EMA, CHMP, ha concluso che l’efficacia di Inlyta è stata dimostrata nel trattamento di pazienti affetti da carcinoma renale avanzato per i quali la terapia con Sunitinib o una citochina non ha dato esito positivo. Per quanto riguarda la sicurezza, gli effetti indesiderati del medicinale sono analoghi a quelli di altri farmaci della stessa classe e sono ritenuti accettabili e gestibili. ( Xagena2012 )

Fonte: EMA, 2012


Onco2012 Nefro2012 Farma2012


Indietro

Altri articoli

Si è cercato di chiarire il vantaggio dell'adsorbimento di citochine nei pazienti con COVID-19 supportati dall'ossigenazione extracorporea a membrana venovenosa...


Studi globali randomizzati controllati sull'anticorpo anti-recettore IL-6 Tocilizumab ( RoActemra ) nei pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 hanno mostrato...


Le infezioni da virus SARS-CoV-2 continuano a causare morbilità e mortalità significative. Il blocco dell'interleuchina 1 ( IL-1 ) e...


Dallo studio di fase 1b/2 CARTITUDE è emerso che la sindrome da rilascio di citochine ( CRS ) dopo il...


Uno studio prospettico ha dimostrato che Tocilizumab ( Unione Europea: RoActemra; USA: Actemra ) impiegato come uso profilattico ha dimostrato...


Sono state studiate le concentrazioni circolanti di interleuchina IL-6, IL-8 e IL-10 e il rischio di ictus ischemico incidente nella...


Le terapie cellulari che impiegano la tecnologia CAR-T rappresentano una rivoluzione nella lotta ai tumori ematologi: questa tecnologia consiste nell’ingegnerizzare...


L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA, contemporaneamente all'approvazione della prima terapia a base di linfociti CAR-T ( Kymriah ) per...



Pazopanib ( Votrient ) è stato valutato principalmente nei pazienti refrattari alle citochine o naïve al trattamento con carcinoma renale...