Buprenorfina per la gestione dell’astinenza da oppioidi


L’astinenza controllata è un passo necessario prima del trattamento libero da droga o come endpoint del trattamento di sostituzione.

I Ricercatori dell’University of Adelaide, in Australia, hanno condotto una revisione della letteratura per valutare l’efficacia dei trattamenti con Buprenorfina ( Subutex ) per la gestione dell’astinenza da oppioidi, segni e sintomi dell’astinenza, termine dell’astinenza, ed effetti avversi.

Sono stati inclusi nella revisione gli studi randomizzati e controllati ( 22 studi, 1.736 partecipanti ) che prevedevano l’uso di Buprenorfina per modificare segni e sintomi di astinenza nei partecipanti che erano principalmente dipendenti dagli oppioidi.

I confronti principali sono stati con Metadone ( 5 studi ) e Clonidina o Lofexidina ( 12 studi ), mentre 5 studi hanno confrontato diversi tassi di riduzione della dose di Buprenorfina.

La gravità delle crisi di astinenza è risultata simile nei casi gestiti con Buprenorfina e in quelli gestiti con Metadone, ma con una più veloce risoluzione dei sintomi di astinenza con la Buprenorfina.

E’ apparso che il completamento del trattamento per l’astinenza sia più probabile con Buprenorfina rispetto a Metadone ( RR=1.18; P=0.18 ), ma sono necessari ulteriori studi per confermare questa osservazione.

Rispetto a Clonidina ( Catapresan ) o Lofexidina ( BritLofex ), la Buprenorfina è più efficace nel migliorare i sintomi dell’astinenza; i pazienti trattati con Buprenorfina restano in trattamento più a lungo ( differenza media standardizzata [ SMD ] 0.92; PNon è stata inoltre osservata alcuna significativa differenza nell’incidenza di effetti avversi, ma l’abbandono a causa di tali effetti potrebbe essere più probabile con Clonidina.

In conclusione, la Buprenorfina è più efficace di Clonidina o Lofexidina nella gestione dell’astinenza da oppioidi.
La Buprenorfina potrebbe offrire alcuni vantaggi rispetto a Metadone, almeno nei pazienti ricoverati, in termini di velocità di risoluzione dei sintomi di astinenza e di tassi leggermente maggiori di completamento del percorso terapeutico. ( Xagena2009 )

Gowing L et al, Cochrane Database Syst Rev 2009; (3): CD002025


Farma2009 Psyche2009


Indietro

Altri articoli

Gli analgesici oppioidi sono comunemente usati per la lombalgia acuta e il dolore al collo, ma i dati a supporto...


La sindrome delle gambe senza riposo ( RLS ) è un disturbo neurologico sensomotorio. Gli oppioidi a basso dosaggio sono...


La dipendenza da oppioidi è associata a notevoli oneri sanitari e sociali e il trattamento con agonisti degli oppioidi (...


Nel gennaio 2011, l'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato un mandato per...


La terapia con agonisti degli oppioidi è fortemente raccomandata per le donne in gravidanza con disturbo da uso di oppioidi....


L'eccessiva prescrizione di oppioidi dopo l'intervento chirurgico ha contribuito all'attuale crisi degli oppioidi; tuttavia, il valore della prescrizione di oppioidi...


Durante la pandemia di COVID-19, la guida modificata per la terapia con agonisti degli oppioidi ( OAT ) ha consentito...


Le prime 4 settimane dopo l'inizio e la cessazione del trattamento con agonisti degli oppioidi per la dipendenza da oppioidi...


L'uso concomitante di oppioidi da prescrizione e rilassanti della muscolatura scheletrica è stato associato a sovradosaggio da oppioidi, ma esistono...


Gli oppioidi da prescrizione sono uno dei principali responsabili dell'epidemia in corso di uso persistente di oppioidi ( POU )....