Sunosi a base di Solriamfetol nigliora lo stato di veglia e riduce l’eccessiva sonnolenza diurna negli adulti con narcolessia o apnea ostruttiva nel sonno
Sunosi, che contiene il principio attivo Solriamfetol, è un medicinale indicato per migliorare lo stato di veglia e ridurre l’eccessiva sonnolenza diurna negli adulti con narcolessia o apnea ostruttiva nel sonno.
La narcolessia è un disturbo a lungo termine del sonno che incide sulla capacità del cervello di regolare il normale ciclo sonno / veglia. Ne conseguono sintomi come un impulso irresistibile a dormire, anche in tempi e luoghi inopportuni, e sonno notturno disturbato. Sunosi è utilizzato sia in pazienti affetti da cataplessia ( episodi di grave debolezza muscolare che possono causare collasso ) sia in pazienti che non lo sono.
L’apnea ostruttiva nel sonno è l’interruzione ripetuta della respirazione durante il sonno causata dall’ostruzione delle vie respiratorie. Sunosi è utilizzato quando altri trattamenti, come la pressione continua positiva delle vie aeree ( CPAP, che prevede il ricorso a un ventilatore per mantenere le vie aeree aperte ), non hanno migliorato in modo soddisfacente l’eccessiva sonnolenza diurna.
Sunosi è disponibile in compresse. Deve essere assunto una volta al giorno al risveglio; la dose iniziale abituale è di 75 mg per la narcolessia e di 37,5 mg per l’apnea ostruttiva nel sonno.
A seconda dell’efficacia del medicinale, la dose può essere aumentata fino a un massimo di 150 mg una volta al giorno.
Anche se il modo in cui il principio attivo di Sunosi, Solriamfetol, agisce non è del tutto chiaro, si ritiene che possa aumentare i livelli di dopamina e noradrenalina nel cervello.
La dopamina e la noradrenalina sono neurotrasmettitori ( messaggeri chimici ) che conducono segnali, compresi quelli che inducono lo stato di veglia, tra le cellule cerebrali.
Sunosi è stata esaminato in due studi principali in cui è stato confrontato con placebo.
Le principali misure dell’efficacia sono state il punteggio sulla scala di Epworth per la
valutazione della sonnolenza ( una scala standard che misura la sonnolenza diurna da 0 a 24 ) e il tempo durante il quale il paziente riesce a restare sveglio in un test del mantenimento dello stato di veglia.
Nel primo studio, condotto su 239 adulti con narcolessia, dopo 12 settimane di trattamento i pazienti che hanno assunto 75 mg di Sunosi hanno registrato un miglioramento di circa 2,2 punti sulla predetta scala di Epworth rispetto al placebo; i pazienti che hanno assunto 150 mg hanno avuto un miglioramento di 3,8 punti. Nel test di mantenimento dello stato di veglia, i pazienti che hanno assunto 75 mg di Sunosi non hanno registrato un miglioramento significativo, mentre quelli che ne hanno assunti 150 mg riuscivano a restare svegli 9,8 minuti più di quanto potevano fare prima dell’inizio del trattamento; a titolo di confronto, i pazienti che avevano assunto placebo riuscivano a restare svegli
2,1 minuti in più.
Nel secondo studio, condotto su 476 adulti con apnea ostruttiva nel sonno, dopo 12 settimane di trattamento i pazienti che avevano assunto 37,5 mg, 75 mg o 150 mg di Sunosi hanno presentato un miglioramento, rispettivamente, di 1,9, 1,7 e 4,5 punti sulla scala di Epworth rispetto al placebo. Nel test di mantenimento dello stato di veglia, i pazienti che avevano assunto 37,5 mg, 75 mg o 150 mg di Sunosi sono riusciti a restare svegli rispettivamente per 4,7, 9,1 e 11 minuti più a lungo di quanto riuscivano a fare prima dell’inizio del trattamento; a titolo di confronto, i pazienti che avevano assunto
placebo riuscivano a restare svegli 0,2 minuti in più.
L’effetto indesiderato più comune di Sunosi ( che può riguardare più di 1 persona su 10 ) è la cefalea.
Gli effetti indesiderati comuni, che possono riguardare fino a 1 persona su 10, sono: appetito ridotto, ansia, insonnia, irritabilità, bruxismo ( digrignamento dei denti ), capogiro,
palpitazioni, tosse, nausea, diarrea, bocca secca, dolore addominale, stipsi, vomito, iperidrosi ( sudorazione eccessiva ), sensazione di agitazione, fastidio al torace e pressione arteriosa aumentata.
Sunosi non deve essere usato nei pazienti con ipertensione non-controllata o gravi problemi cardiaci, tra cui infarto miocardico nel corso dell’ultimo anno, angina pectoris
instabile ( dolore toracico causato da interruzioni dell’afflusso di sangue al cuore, che può verificarsi a riposo o senza un evidente fattore scatenante ) e gravi aritmie cardiache.
Non deve essere assunto contemporaneamente ad alcuni medicinali denominati inibitori
della monoamminossidasi o entro due settimane da quando si è smesso di prendere tali medicinali.
Sunosi ha dimostrato di ridurre l’eccessiva sonnolenza diurna nei pazienti con narcolessia e apnea ostruttiva nel sonno.
Il profilo di sicurezza è stato quello previsto per questo tipo di medicinale. Poiché
il medicinale potrebbe causare un pericoloso aumento della pressione del sangue, i pazienti devono essere monitorati prima e durante il trattamento.
L’Agenzia europea per i medicinali, EMA, ha deciso che i benefici di Sunosi sono superiori ai rischi. ( Xagena2020 )
Fonte: EMA, 2020
Neuro2020 Pneumo2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Servoventilazione adattiva per i disturbi respiratori del sonno nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: studio ADVENT-HF
Nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta ( HFrEF ), i disturbi respiratori del sonno, comprendenti l’apnea...
Modelli di sonno e rischio di ictus acuto: studio INTERSTROKE
I sintomi dei disturbi del sonno sono comuni e possono rappresentare importanti fattori di rischio modificabili di ictus. È stata...
Effetti dei disturbi del sonno sulla dispnea e sulla compromissione della funzionalità polmonare in seguito al ricovero ospedaliero dovuto a COVID-19
I disturbi del sonno sono comuni dopo il ricovero ospedaliero sia per COVID-19 che per altre cause. Le associazioni cliniche...
Associazione tra disturbi respiratori del sonno e atrofia del lobo temporale mediale negli anziani cognitivamente intatti positivi per amiloide
I disturbi respiratori del sonno ( SDB ) sono stati correlati alla deposizione di amiloide e a un aumento del...
Manifestazioni neuropsichiatriche e disturbi del sonno con la terapia antiretrovirale a base di Dolutegravir rispetto allo standard di cura nei bambini e negli adolescenti: analisi secondaria dello studio ODYSSEY
Studi di coorte condotti su adulti con infezione da HIV ( virus dell'immunodeficienza umana ) hanno dimostrato che Dolutegravir (...
Efficacia di Nemolizumab nella prurigo nodularis: insorgenza d'azione su prurito e disturbi del sonno
I pazienti affetti da prurigo nodularis presentano noduli multipli pruriginosi, qualità di vita compromessa e privazione del sonno. Questi pazienti...
Effetti della durata del sonno sullo sviluppo neurocognitivo nei giovani adolescenti
Sebbene l'American Academy of Sleep Medicine ( AASM ) suggerisca almeno 9 ore di sonno al giorno per i bambini...
Associazione tra risvegli durante il sonno e ipertensione tra i pazienti con apnea ostruttiva del sonno
La frammentazione del sonno indotta da risvegli ripetitivi è un segno distintivo dell'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ). La...
Rischio di sindrome coronarica acuta: l'apnea ostruttiva del sonno associata a presenza di placche coronariche
Uno studio ha evidenziato una associazione indipendente tra apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e presenza e burden di...
Associazione di apnea ostruttiva del sonno pediatrica con pressione elevata e ipertensione ortostatica nell'adolescenza
Sebbene le linee guida pediatriche abbiano delineato soglie aggiornate per la pressione arteriosa elevata ( eBP ) nei giovani e...