Anticorpi coniugati anti-CD138: Indatuximab ravtansine combinato con immunomodulatori nel mieloma multiplo recidivante o refrattario
I risultati di uno studio di fase I/IIa hanno mostrato che Indatuximab ravtansine ( BT062 ) combinato con farmaci immunomodulatori ha mostrato attività antitumorale nei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario.
È stata osservata una risposta obiettiva ( ORR ) nel 71.7% dei pazienti che hanno ricevuto l'anticorpo farmaco-coniugato ( ADC ) anti-CD138 più Lenalidomide ( Revlimid ) e Desametasone, e nel 70.6% dei pazienti che hanno ricevuto l'ADC in combinazione con Pomalidomide ( Pomalyst ) e Desametasone.
La durata mediana della risposta ( DoR ) è stata di 32.2 mesi nel gruppo Lenalidomide ( IC 95%, 12.7-55.2 ) e di 12.6 mesi nel gruppo Pomalidomide ( IC 95%, 3.0-25.6 ).
La sopravvivenza mediana libera da progressione ( PFS ) è stata di 18.0 mesi ( IC 95%, 9.7-42.3 ) e 16.6 mesi ( IC 95%, 4.8-17.2 ), rispettivamente.
Nonostante i recenti progressi che hanno portato a esiti migliori, tutti i pazienti alla fine vanno incontro a ricadute, diventano resistenti ai trattamenti e sono difficili da trattare.
Pertanto, i regimi di trattamento che combinano farmaci con diversi meccanismi d'azione sono particolarmente attraenti nel mieloma multiplo.
Il coniugato Indatuximab ravtansine è un nuovo agente terapeutico con un meccanismo d'azione unico che presenta attività clinica promettente.
Lo studio ha incluso 64 pazienti adulti con mieloma multiplo trattati in 9 ospedali statunitensi dal 2012 al 2015.
I pazienti idonei presentavano una malattia recidivante o refrattaria e un performance status ECOG o un punteggio Zubrod di 2.
Di questi, 47 hanno ricevuto Indatuximab ravtansine in combinazione con Lenalidomide e 17 hanno ricevuto Indatuximab ravtansine più Pomalidomide.
I pazienti nel gruppo Lenalidomide avevano fallito almeno una terapia precedente, mentre quelli nel gruppo Pomalidomide avevano fallito almeno due terapie precedenti e avevano una malattia progressiva entro 60 giorni dal completamento dell'ultimo trattamento.
I due gruppi sono stati seguiti per una mediana di 24 mesi.
Con entrambe le combinazioni, la dose massima tollerata di Indatuximab ravtansine era pari a 100 mg/m2.
Gli endpoint primari dello studio erano il tasso di risposta obiettiva e il tasso di beneficio clinico ( CBR = risposta più risposta minore ).
Tra i pazienti nel gruppo Lenalidomide, 33 hanno risposto e 6 hanno dimostrato una risposta minore, per un CBR dell'85%.
Per il gruppo Pomalidomide, 12 hanno avuto una risposta obiettiva e altri 3 hanno presentato una risposta minore, per un CBR dell'88%.
Per quanto riguarda altri endpoint, il tempo mediano alla progressione è stato di 19.5 mesi per il gruppo Lenalidomide ( IC 95%, 10.1-57.0 ), mentre la sopravvivenza globale non è stata raggiunta ( la percentuale stimata di pazienti con un evento a 54 mesi è stata del 37.0% ) e il tempo per il trattamento successivo di 26.4 mesi ( IC 95% da 13.6 a Non-Raggiunto [ NR ] ).
Per il gruppo Pomalidomide, il tempo mediano alla progressione è stato di 16.6 mesi ( IC 95%, 4.8-17.2 ), mentre la sopravvivenza globale è stata di 31.3 mesi ( IC 95%, da 17.4 a NR ) e il tempo mediano al trattamento successivo è stato di 18.4 mesi ( IC 95 %, da 7.3 a NR ).
Un'analisi dei sottogruppi ha mostrato che il 62.5% dei pazienti nel gruppo Lenalidomide che erano refrattari al precedente trattamento con Lenalidomide - Desametasone aveva una risposta obiettiva e il CBR è stato pari al 75%.
Dallo studio è emersa una sinergia tra Indatuximab ravtansine e Lenalidomide che può parzialmente invertire la refrattarietà della Lenalidomide.
Tuttavia, è stata osservata una differenza sostanziale in termini di sopravvivenza libera da progressione tra i pazienti refrattari alla Lenalidomide e non-refrattari ( 9.2 vs 42.3 mesi, rispettivamente; HR 4.2; IC 95%, 1.8-9.7 ), suggerendo che i dati dovrebbero essere considerati con cautela.
Gli eventi avversi di grado 3/4 più comuni in entrambi i gruppi sono stati neutropenia ( 22% ), anemia ( 16% ) e trombocitopenia ( 11% ).
Gli eventi avversi emergenti dal trattamento ( TEAE ) che hanno portato all'interruzione si sono verificati nel 55% dei pazienti.
Cinque pazienti ( 8% ) con eventi TEAE hanno avuto un esito fatale, ma nessuno è risultato correlato a Indatuximab ravtansine.
Una delle principali limitazioni dello studio era la precedente esposizione al trattamento dei pazienti.
Fonte: Lancet Haematology, 2021
Emo2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Daratumumab per i pazienti affetti da mieloma con recidiva precoce o tardiva dopo terapia iniziale: analisi dei sottogruppi di CASTOR e POLLUX
Il mieloma multiplo ( MM ) ad alto rischio è spesso definito sulla base di anomalie citogenetiche, ma i pazienti...
Studio IMROZ: Isatuximab associato a Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte nel mieloma multiplo di nuova diagnosi non-eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche
I dati dello studio di fase 3 IMROZ hanno dimostrato che Isatuximab ( Sarclisa ) in combinazione con lo standard...
Teclistamab compromette l'immunità umorale nei pazienti con mieloma pesantemente pretrattato: importanza dell’integrazione di immunoglobuline
Teclistamab ( Tecvayli ) e altri anticorpi bispecifici ( BsAb ) mirati all'antigene di maturazione delle cellule B ( BCMA...
Tre anni di mantenimento con Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone nel mieloma multiplo
Lo studio di fase 2 di Total Therapy ( TT ) IIIB ha incorporato Bortezomib ( Velcade )nel trapianto tandem...
Qualità di vita correlata alla salute nei pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario esposto a tripla classe trattati con Idecabtagene vicleucel o regimi standard: studio cKarMMa-3
La terapia con cellule CAR-T, Idecabtagene vicleucel ( Ide-cel; Abecma ), ha mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da...
Classificazione genomica e prognosi individualizzata nel mieloma multiplo
Gli esiti per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) sono eterogenei, con una sopravvivenza globale...
Crenigacestat, un inibitore della gamma-secretasi, in combinazione con l'immunoterapia con CAR-T diretta all'antigene BCMA nel mieloma multiplo recidivante o refrattario
Gli inibitori della gamma-secretasi ( GSI ) aumentano la densità dell'antigene di maturazione delle cellule B ( BCMA ) sulle...
Induzione, consolidamento e mantenimento di Carfilzomib con o senza trapianto autologo di cellule staminali nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: analisi di sottogruppo citogenetico dello studio FORTE
I pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e anomalie citogenetiche ad alto rischio ( HRCA ) rappresentano un'esigenza medica...
Rischio di infezioni associate all'uso di anticorpi bispecifici nel mieloma multiplo
L'uso di anticorpi bispecifici ( BsAb ) nel trattamento del mieloma multiplo ( MM ) recidivante / refrattario sta mostrando...
Studio CANDOR: analisi finale di Carfilzomib, Desametasone e Daratumumab rispetto a Carfilzomib e Desametasone negli adulti con mieloma multiplo recidivante / refrattario con 1-3 terapie precedenti
CANDOR è uno studio di fase 3, randomizzato, in aperto che ha confrontato Carfilzomib ( Kyprolis ), Daratumumab ( Darzalex...