Enasidenib come mantenimento dopo trapianto allogenico di cellule ematopoietiche per neoplasie mieloidi con mutazione IDH2


Le mutazioni IDH2 ( isocitrato deidrogenasi 2 ) si verificano in circa il 15% dei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ).
L'inibitore IDH2 Enasidenib ( Idhifa ) è stato approvato per la leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria con mutazione IDH2.

È stato condotto uno studio multicentrico di fase I di mantenimento con Enasidenib dopo trapianto allogenico di cellule ematopoietiche ( HCT ) nei pazienti con neoplasie mieloidi mutate IDH2.

Due livelli di dose, 50 mg e 100 mg al giorno, sono stati studiati in un progetto di aumento della dose, con 10 pazienti aggiuntivi trattati alla dose raccomandata di fase 2 ( RP2D ). Enasidenib è iniziato tra i giorni 30 e 90 dopo trapianto HCT ed è continuato per dodici cicli di 28 giorni.

Sono stati arruolati 23 pazienti, di cui 19 hanno iniziato il mantenimento post-HCT. 2 avevano la sindrome mielodisplastica e 17 avevano leucemia mieloide acuta.
Tutti tranne 3 erano nella prima remissione completa.
Non sono state osservate tossicità dose-limitanti e il dosaggio RP2D è stato stabilito a 100 mg al giorno.

Le tossicità di grado 3 e superiore sono state rare, le più comuni sono state citopenie. 8 pazienti hanno interrotto il mantenimento prima del completamento dei 12 cicli, a causa di eventi avversi ( n=3 ), proseguimento del trattamento per la malattia del trapianto contro l'ospite ( GVHD ) ( n=2 ), scelta del medico ( n=1 ), recidiva ( n=1 ) e infezione da COVID ( n=1 ).

Non sono stati osservati casi di malattia del trapianto contro l'ospite acuta di grado 3 o superiore e l'incidenza cumulativa a 12 mesi di malattia del trapianto contro l'ospite cronica moderata / grave è stata del 42%.

L'incidenza cumulativa di recidiva è stata del 16%; 1 soggetto ha avuto una recidiva mentre riceveva il mantenimento.

La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la sopravvivenza globale ( OS ) a 2 anni sono state rispettivamente del 69% e del 74%.
Enasidenib è sicuro, ben tollerato, con attività preliminare come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule ematopoietiche e merita ulteriori studi. ( Xagena2022 )

Fathi AT et al, Blood Adv 2022; 6: 5857-5865

Emo2022 Onco2022 Farma2022



Indietro

Altri articoli

Studi precedenti hanno indicato un possibile effetto protettivo contro il cancro da parte delle statine nei tumori solidi; tuttavia, questo...


L'ipogammaglobulinemia acquisita è comune nella leucemia linfatica cronica ( CLL ), nel linfoma non-Hodgkin ( NHL ) e nel mieloma...


I pazienti con neoplasie a cellule T mature e a cellule natural killer ( NK ) recidivanti / refrattarie non...


È noto che i pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ) negative al cromosoma Philadelphia, tra cui la policitemia vera...


I sopravvissuti a trapianto di sangue o di midollo ( BMT ) sono a maggior rischio di successive neoplasie maligne...


Sono stati riportati l'incidenza e i fattori di rischio per neoplasia secondaria dopo trapianto per anemia falciforme. Sono stati inclusi in...


La malattia di Von Hippel-Lindau ( VHL ) è una sindrome con predisposizione familiare al cancro, legata a neoplasie benigne...


Zanubrutinib ( Brukinsa ) è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) valutato in studi multipli di...


I dati preclinici hanno dimostrato che la combinazione di un inibitore anti-PD-1 con un inibitore della chinasi ciclina-dipendente 9 (...