Deficienza di tirosin-chinasi splenica nei bambini con leucemia linfobastica acuta pro-B


La tirosin-chinasi splenica citoplasmatica è un regolatore chiave della trasduzione del segnale, dell’apoptosi e della progressione del ciclo cellulare nelle cellule linfoidi della linea B.
Sebbene la tirosin-chinasi splenica non sia stata associata ad una malattia nell’uomo, l’espressione difettiva della tirosin-chinasi cellule-T, ZAP 70, è stata associata ad una grave immunodeficienza.
La leucemia linfoblastica acuta pro-B (acute lymphoblastic leukemia, ALL) dell’infanzia è ritenuta originare dai precursori delle cellule T, ed ha una prognosi sfavorevole.
I Ricercatori hanno esaminato l’espressione della tirosin chinasi splenica delle cellule leucemiche primarie nei bambini con leucemia linfobastica acuta pro-B.
Le cellule leucemiche dei pazienti pediatrici con ALL pro-B CD19 (+) CD10 (-) presentano una significativa riduzione dell’attività della tirosin-chinasi splenica.
Mediante sequenziamento RT-PCR degli RNA messaggeri della tirosin-chinasi splenica nelle cellule leucemiche pro-B, sono state osservate sequenze codificanti profondamente aberranti con delezioni o inserzioni.

Goodman PA et al, Oncogene 2001; 20: 3969-3978

( Xagena2001 )


Indietro

Altri articoli


La maggior parte dei pazienti con carcinoma del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) e mutazione di EGFR trattati in prima...


In precedenza era stato riportato un classificatore di espressione genica a 35 geni in grado di identificare quattro gruppi di...


Geni di fusione di classe ABL diversi da BCR-ABL1 sono stati identificati in circa il 3% dei bambini con leucemia...


Il gold standard nel trattamento di prima linea dei pazienti affetti da tumore polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato o...


L'immunoistochimica ( IHC ) può essere considerata un metodo standard per la determinazione dello stato ALK per selezionare pazienti naive-al-trattamento...


Tutti gli studi di remissione senza trattamento ( TFR ) nei pazienti con leucemia mieloide cronica hanno interrotto il trattamento...


L'inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) di terza generazione Ponatinib ( Iclusig ) è risultato associato ad alti tassi di...


Lo studio SIMPLICITY è uno studio osservazionale che ha esaminato l'uso e la gestione di inibitori della tirosin-chinasi ( TKI...


L'attivazione del fattore di transizione epitelio-mesenchimale ( MET ) è stata implicata come fattore oncogeno nel tumore del polmone non-a-piccole...