Tumore del polmone a piccole cellule: possibile impiego dell’inibitore della tirosin-chinasi, STI 571


Il tumore del polmone a piccole cellule è un tumore molto aggressivo.
L’azione di un nuovo inibitore della tirosin-chinasi, denominato STI 571, è stata verificata su linee cellulari del tumore polmonare a piccole cellule.
E’ stato osservato che STI 571 inibisce la crescita delle cellule del tumore polmonare attraverso un meccanismo che implica l’inattivazione della tirosin-chinasi c-kit. L’efficacia in vitro di STI 571 dovrà essere verificata prima su animali e successivamente sull’uomo.

(Wang WL et al, Oncogene 2000; 19: 3521-3528)


Indietro

Altri articoli


La maggior parte dei pazienti con carcinoma del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) e mutazione di EGFR trattati in prima...


In precedenza era stato riportato un classificatore di espressione genica a 35 geni in grado di identificare quattro gruppi di...


Geni di fusione di classe ABL diversi da BCR-ABL1 sono stati identificati in circa il 3% dei bambini con leucemia...


Il gold standard nel trattamento di prima linea dei pazienti affetti da tumore polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato o...


L'immunoistochimica ( IHC ) può essere considerata un metodo standard per la determinazione dello stato ALK per selezionare pazienti naive-al-trattamento...


Tutti gli studi di remissione senza trattamento ( TFR ) nei pazienti con leucemia mieloide cronica hanno interrotto il trattamento...


L'inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) di terza generazione Ponatinib ( Iclusig ) è risultato associato ad alti tassi di...


Lo studio SIMPLICITY è uno studio osservazionale che ha esaminato l'uso e la gestione di inibitori della tirosin-chinasi ( TKI...


L'attivazione del fattore di transizione epitelio-mesenchimale ( MET ) è stata implicata come fattore oncogeno nel tumore del polmone non-a-piccole...