Asma
Gravi esacerbazioni d'asma associate all'uso di beta 2 agonisti a breve durata d'azione
Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...
L'uso di antibiotici prima del parto cesareo non aumenta i rischi di asma e di eczema
La somministrazione di antibiotici prima del parto cesareo non ha aumentato i rischi di asma, eczema o altre condizioni allergiche...
Una maggiore durata dell'allattamento esclusivo al seno sembra protettiva contro l'asma infantile
Secondo uno studio, i bambini allattati esclusivamente al seno per periodi più lunghi hanno manifestato una più bassa probabilità di...
Sicurezza ed efficacia della termoplastica bronchiale dopo 10 anni nei pazienti con asma persistente: studio BT10+
La termoplastica bronchiale è un trattamento endoscopico non-controllato per l'asma. Precedenti studi clinici randomizzati hanno dimostrato che la termoplastica bronchiale...
Plasma convalescente nella polmonite grave da Covid-19
Il plasma convalescente viene frequentemente somministrato a pazienti con Covid-19 ed è stato segnalato, in gran parte sulla base di...
Terapia precoce con plasma ad alto titolo anticorpale per prevenire la forma grave di Covid-19 negli anziani
Le terapie per interrompere la progressione della malattia da coronavirus 2019 in fase iniziale ( Covid-19 ) rimangono non ben...
Plasma di prima convalescenza per pazienti ambulatoriali ad alto rischio con Covid-19
La somministrazione precoce di plasma convalescente ottenuto da donatori di sangue che si sono ripresi dalla malattia da coronavirus 2019...
Associazione della terapia con plasma convalescente con la sopravvivenza nei pazienti con tumori ematologici e COVID-19
COVID-19 è una malattia pericolosa per la vita per molti pazienti. Studi precedenti hanno stabilito che i tumori ematologici sono...
Elzonris nel trattamento di adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche
Elzonris, il cui principio attivo è Tagraxofusp, è un medicinale che trova impiego nel trattamento di adulti affetti da neoplasia...
Asma da moderato a grave: esiti della terapia inalatoria tripla o doppia
I benefici e i danni dell'aggiunta di antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) ai corticosteroidi per via...
Unione Europea: Elzonris approvato nel trattamento della neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche
La Commissione Europea ( CE ) ha approvato Elzonris ( Tagraxofusp ), come monoterapia per il trattamento di prima linea...
FeNO basale come biomarcatore prognostico per successive riacutizzazioni asmatiche gravi nei pazienti con asma non-controllato, da moderato a grave che ricevono placebo nello studio LIBERTY ASTHMA QUEST
L'Ossido nitrico esalato frazionato ( FeNO ) ha un potenziale come biomarcatore prognostico nell'asma, ma il suo valore prognostico tra...
Effetto di un singolo giorno di aumento dell'uso di Budesonide - Formoterolo secondo necessità sul rischio a breve termine di esacerbazioni gravi nei pazienti con asma lieve: analisi post-hoc dello studio SYGMA 1
Nell'asma lieve, Budesonide - Formoterolo ( Symbicort ) al bisogno riduce il rischio di esacerbazione a lungo termine rispetto ai...
Asma grave e non-controllato con e senza poliposi nasale: efficacia di Tezepelumab - Un'analisi post hoc dello studio di fase 2b PATHWAY
Tezepelumab è un anticorpo monoclonale umano che blocca la linfopoietina timica stromale ( TSLP ), una citochina epiteliale coinvolta nella...
La sindrome metabolica associata ad asma ad esordio nell'età adulta
L'asma ad esordio nell'età adulta è associata alla sindrome metabolica, indipendentemente dall'età, dal sesso, dall'indice di massa corporea ( BMI...
Pazienti con asma grave e non-controllato: Tezepelumab ha ridotto le riacutizzazioni in tutte le stagioni - Un'analisi post hoc dello studio di fase 2b PATHWAY
Tezepelumab è un anticorpo monoclonale umano che blocca la linfopoietina timica stromale ( TSLP ), una citochina epiteliale coinvolta nell'infiammazione...
Efficacia e sicurezza di Itepekimab nei pazienti con asma da moderato a grave
Gli anticorpi monoclonali mirati a immunoglobuline E ( IgE ), interleuchina-4 ( IL-4 ) e interleuchina-13 ( IL-13 ) e...
Associazione del trattamento con plasma convalescente con gli esiti clinici nei pazienti con COVID-19
Il plasma convalescente è un trattamento proposto per COVID-19. Sono stati valutati gli esiti clinici con il trattamento con plasma...
Associazione di bassa concentrazione plasmatica di transtiretina con rischio di insufficienza cardiaca nella popolazione generale
Diverse linee di evidenza supportano una bassa concentrazione plasmatica di transtiretina ( TTR ) come biomarcatore in vivo dell'instabilità del...
Risankizumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-23p19, nell'asma grave
L'interleuchina-23 ( IL-23 ) è stata implicata nell'infiammazione delle vie aeree mediata dalle citochine di tipo 2 e di tipo...
Cerca
- Acari
- Acari Allergia
- Accolate
- Accoleit
- Acetilcisteina
- Acetilcisteina Bpco
- Acetilcisteina Fibrosi Cistica
- Acetilcisteina Fibrosi Polmonare
- Acido Acetilsalicilico Asma
- Acido Arachidonico
- Acidosi Respiratoria
- Additivi Allergie
- Adenovirus
- Advair
- Aeroallergeni
- Aerobi Batteri
- Agente Inquinante
- Allergeni
- Allergeni Alimentari
- Allergeni Inalanti