Alcol steatosi non-alcolica
Sicurezza epatica delle statine nella steatosi epatica non-alcolica: una revisione sistematica e una meta-analisi
La sicurezza epatica delle statine nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) non è ben definita. Sono state...
Benefici dell'esercizio fisico sulla funzionalità epatica tra gli uomini con steatosi epatica non-alcolica
L'esercizio fisico fornisce notevoli benefici, indipendentemente dalla perdita di peso, nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ). In uno...
Studio prospettico degli esiti negli adulti con steatosi epatica non-alcolica
Le prognosi relative alla mortalità e agli esiti epatici e non-epatici nello spettro istologico della steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD...
Steatosi epatica non-alcolica e rischio di eventi cardiovascolari fatali e non-fatali
Gli studi hanno riportato una associazione significativa tra steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) e aumento dell'incidenza di malattie cardiovascolari....
Efficacia e sicurezza di PXL770, un attivatore diretto della AMP chinasi, per il trattamento della steatosi epatica non-alcolica: studio STAMP-NAFLD
L'AMP chinasi ( AMPK ) è un sensore di energia implicato nella regolazione del metabolismo lipidico, dell'infiammazione e della sensibilità...
Steatosi epatica non-alcolica nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico
La sindrome dell'ovaio policistico ( PCOS; policistosi ovarica ) colpisce il 6-15% delle donne in età riproduttiva. Inoltre, la steatosi...
Associazione tra steatosi epatica non-alcolica e aterosclerosi coronarica subclinica
Esistono dati limitati sull'associazione tra la malattia del fegato grasso non-alcolico, anche nota come steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD )...
Concentrazioni alterate di aminoacidi nella steatosi epatica non-alcolica: impatto dell'obesità e della resistenza all'insulina
Le concentrazioni plasmatiche di aminoacidi, in particolare gli aminoaciti a catena ramificata ( BCAA ), risultano spesso aumentate nella malattia...
Il rischio di tumore risulta aumentato del 91% nelle persone con steatosi epatica non-alcolica
I pazienti con steatosi epatica non-alcolica ( anche nota come fegato grasso ) hanno mostrato un rischio del 91% più...
I driver di steatosi epatica non-alcolica possono anche promuovere lo sviluppo e la progressione di malattia cardiovascolare
La malattia cardiovascolare nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica è risultata essere associata a tradizionali fattori di rischio cardiovascolari, ma...
La steatosi epatica non-alcolica predice la malattia renale cronica negli adulti con diabete di tipo 1
Uno studio ha mostrato che la misurazione del grado di steatosi non-alcolica nei pazienti con diabete di tipo 1 può...
Microbiota intestinale nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica
Nonostante le prove che il microbiota intestinale sia coinvolto nella patogenesi dell'obesità, la sua composizione nei pazienti con steatosi epatica...
Steatosi epatica non-alcolica come predittore precoce di diabete mellito di tipo 2 negli uomini
Ci sono state diverse segnalazioni circa l'associazione clinica tra diabete mellito di tipo 2 e steatosi epatica non-alcolica.Tuttavia, la maggior...
Prevalenza di prediabete e diabete e profilo metabolico dei pazienti con steatosi epatica non-alcolica
Il prediabete e il diabete mellito di tipo 2 sono da ritenersi comuni e associati a un profilo metabolico peggiore...
Steatosi epatica non-alcolica associata a disfunzione diastolica del ventricolo sinistro nei pazienti con diabete di tipo 2
I dati sulla funzione cardiaca nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica sono limitati e conflittuali. E' stato valutato se la...
Atorvastatina e antiossidanti per il trattamento della steatosi epatica non-alcolica
La steatosi epatica non-alcolica è definita come lo spettro dalla steatosi benigna alla necroinfiammazione e fibrosi. La sua prevalenza raggiunge...
Rapporto tra pattern di deposizione epatica di ferro e la gravità istologica nella steatosi epatica non-alcolica
Precedenti studi che hanno esaminato la relazione tra deposizione epatica di ferro e gravità istologica della steatosi epatica non-alcolica non...
Diabete di tipo 1: prevalenza di steatosi epatica non-alcolica e associazione con malattie cardiovascolari
Uno studio ha stimato la prevalenza di steatosi epatica non-alcolica in soggetti con diabete mellito di tipo 1 e ha...
I pazienti con steatosi epatica non-alcolica a maggior rischio di diabete e di sindrome metabolica
La steatosi epatica non-alcolica ( malattia da fegato grasso non-alcolica ) in rari casi porta a cirrosi e morte legata...
Farmaci antiepilettici e steatosi epatica non-alcolica, insulino-resistenza e profilo lipidico proaterogeno
I pazienti sottoposti a trattamento di lungo periodo con Acido Valproico sono soggetti a sviluppare diverse caratteristiche della sindrome metabolica.Un...
Cerca
- Abilify
- Acamprosato
- Acomplia Ansia
- Acomplia Antidepressivi
- Acomplia Depressione
- Acomplia Suicidalità
- Acomplia Suicidio
- Adhd
- Aggressività
- Aggressività Persistente
- Agomelatina
- Agonisti Recettore Mu-Oppioide
- Agorafobia
- Alcol
- Alcol Cancro
- Alcol Cirrosi
- Alcol Diabete
- Alcol Dipendenza
- Alcol Epatite
- Alcol Fegato Grasso