Aloperidolo e Ziprasidone per il trattamento del delirio nella malattia grave
Vi sono dati contrastanti sugli effetti dei farmaci antipsicotici sul delirio in pazienti nell'Unità di terapia intensiva ( ICU ).
In uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, sono stati assegnati pazienti con insufficienza respiratoria acuta o shock e delirio ipoattivo o iperattivo a ricevere boli endovenosi di Aloperidolo ( dose massima, 20 mg al giorno; Haldol ), Ziprasidone ( dose massima, 40 mg al giorno; Zeldox ) oppure placebo.
Il volume e la dose di un farmaco sperimentale o di un placebo sono stati dimezzati o raddoppiati a intervalli di 12 ore sulla base della presenza o dell'assenza di delirio, come rilevato con l'uso del Confusion Assessment Method per la terapia intensiva e degli effetti collaterali dell’intervento.
L'endpoint primario era il numero di giorni in vita senza delirio o coma durante il periodo di intervento di 14 giorni.
Gli endpoint secondari comprendevano la sopravvivenza a 30 giorni e 90 giorni, il tempo alla libertà dalla ventilazione meccanica e il tempo alla dimissione dalla terapia intensiva e alla dimissione ospedaliera.
Il consenso informato scritto è stato ottenuto da 1.183 pazienti o dai loro rappresentanti autorizzati.
Il delirio si è sviluppato in 566 pazienti ( 48% ), di cui il 89% aveva delirio ipoattivo e l'11% aveva delirio iperattivo.
Dei 566 pazienti, 184 sono stati assegnati in modo casuale a ricevere placebo, 192 a ricevere Aloperidolo e 190 a ricevere Ziprasidone.
La durata mediana dell'esposizione a un farmaco sperimentale o a un placebo è stata di 4 giorni.
Il numero mediano di giorni in vita senza delirio o coma è stato di 8.5 nel gruppo placebo, 7.9 nel gruppo Aloperidolo e 8.7 nel gruppo Ziprasidone ( P=0.26 per l'effetto complessivo tra i gruppi di studio ).
L'uso di Aloperidolo o Ziprasidone, rispetto al placebo, non ha avuto effetti significativi sull’endpoint primario ( odds ratio, ORR=0.88 e OR=1.04, rispettivamente ).
Non ci sono state differenze significative tra i gruppi rispetto agli endpoint secondari o alla frequenza dei sintomi extrapiramidali.
In conclusione, l'uso di Aloperidolo o Ziprasidone, rispetto al placebo, in pazienti con insufficienza respiratoria acuta o shock e delirio ipoattivo o iperattivo in terapia intensiva non ha alterato significativamente la durata del delirio. ( Xagena2018 )
Girard TD et al, N Engl J Med 2018; 379: 2506-2516
Psyche2018 Med2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Trattamento con Aloperidolo associato a Lorazepam nel delirio
I risultati di una ampia metanalisi di rete hanno rilevato che la combinazione Aloperidolo ( Serenase ) più Lorazepam (...
Effetto della somministrazione intravenosa di Aloperidolo sulla durata di delirio e coma in pazienti critici
Il delirio viene diagnosticato frequentemente in pazienti critici ed è associato ad esiti clinici non-favorevoli.Aloperidolo ( Haldol, Serenase ) è...
Effetto della Rivastigmina in aggiunta al trattamento standard con Aloperidolo sulla durata del delirio e mortalità nei pazienti in condizioni critiche
Il delirio è diagnosticato frequentemente in pazienti in condizioni critiche ed è associato ad esito avverso e una diminuita neurotrasmissione...
Rischio di anormalità lipidiche con Aloperidolo, Olanzapina, Quetiapina e Risperidone
I farmaci antipsicotici di seconda generazione possono causare aumenti dei livelli di lipidi nel sangue in misura maggiore rispetto ai...
Aloperidolo più Prometazina in caso di aggressività indotta da psicosi
I servizi sanitari gestiscono spesso persone agitate o violente e per i servizi di emergenza psichiatrica questo tipo di comportamento...
Farmaci antipsicotici: Aloperidolo e rischio di cardiotossicità
Tra gli antipsicotici di prima generazione, l’Aloperidolo ( Haldol, Serenase ) rappresenta uno dei farmaci più utilizzati per la gestione...
Prolungamento del intervallo QT e torsione di punta con Aloperidolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert riguardo all’Aloperidolo ( Haldol; in Italia anche Serenase )...
Risperidone versus Aloperidolo nel primo episodio di psicosi
Uno studio ha confrontato l’efficacia nel lungo periodo del Risperidone ( Risperdal ) nei confronti dell’Aloperidolo ( Haldol, Serenase )...
L’Olanzapina non ha mostrato vantaggi rispetto all’Aloperidolo nel trattamento dei pazienti con schizofrenia
Uno studio condotto in 17 Centri del Department of Veternas Affairs tra il 1998 ed il 2000 ha valutato...