Aggiunta di Vincristina - Topotecan - Ciclofosfamide al trattamento iniziale di pazienti con sarcoma di Ewing non-metastatico: Children's Oncology Group Report
L'obiettivo principale di uno studio randomizzato di fase III era verificare se l'aggiunta di Vincristina, Topotecan e Ciclofosfamide ( VTC ) alla chemioterapia a intervalli compressi migliorasse i risultati di sopravvivenza per i pazienti con sarcoma di Ewing non-metastatico precedentemente non-trattato.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere una chemioterapia standard a 5 farmaci a intervalli compressi ( regime A ) per 17 cicli o una terapia sperimentale con 5 cicli di regime VTC entro i 17 cicli ( regime B ).
I pazienti sono stati stratificati per età alla diagnosi ( inferiore a 18 anni e maggiore o uguale a 18 anni ) e sede del tumore ( osso pelvico, osso non-pelvico ed extraosseo ).
Il volume del tumore alla diagnosi è stato classificato come inferiore a 200 ml o maggiore o uguale a 200 ml.
Il controllo locale si è verificato dopo 6 cicli. La risposta istologica è stata classificata come nessun tumore attivo o qualsiasi tumore attivo.
La sopravvivenza libera da eventi ( EFS ) e la sopravvivenza globale ( OS ) sono state confrontate tra gruppi randomizzati con test log-rank stratificati.
Dei 642 pazienti arruolati, 309 pazienti ammissibili hanno ricevuto la terapia standard e 320 hanno ricevuto la terapia sperimentale.
La sopravvivenza EFS e la sopravvivenza OS a 5 anni sono state rispettivamente del 78% e dell'87%.
Non c'è stata differenza negli esiti di sopravvivenza tra i gruppi randomizzati ( EFS a 5 anni regime A versus regime B, 78% vs 79%; P=0.192; OS a 5 anni 86% vs 88%; P=0.159 ).
L'età e la sede primaria non hanno influenzato il rischio di un evento di sopravvivenza EFS. Tuttavia, l'età maggiore o uguale a 18 anni è risultata associata a un aumento del rischio di morte a 5 anni ( hazard ratio, HR=1.84; P=0.009 ).
I tassi di sopravvivenza EFS a 5 anni per i pazienti con tumori primari pelvici, non-pelvici ed extraossei sono stati rispettivamente del 75%, 78% e 85%.
Un volume del tumore maggiore o uguale a 200 ml è risultato significativamente correlato a una sopravvivenza EFS inferiore.
Sebbene il regime VTC aggiunto alla chemioterapia a 5 farmaci a intervalli compressi non abbia migliorato la sopravvivenza, questi risultati rappresentano le migliori stime di sopravvivenza fino ad oggi per i pazienti con sarcoma di Ewing non-metastatico non trattato in precedenza. ( Xagena2021 )
Leavey PJ et al, J Clin Oncol 2021; 39: 4029-4038
Onco2021 Med2021 MalRar2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Amiloidosi cardiaca da catene leggere di nuova diagnosi: Doxiciclina combinata con Bortezomib - Ciclofosfamide - Desametasone
In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei...
Mieloma multiplo di nuova diagnosi: Carfilzomib con Ciclofosfamide e Desametasone o Lenalidomide e Desametasone più trapianto autologo o Carfilzomib più Lenalidomide e Desametasone, seguito da mantenimento con Carfilzomib più Lenalidomide o Lenalidom
L'induzione a base di Bortezomib ( Velcade ) seguita da Melfalan ad alte dosi ( 200 mg/m2 ) e trapianto...
Bortezomib, Ciclofosfamide, Desametasone versus Lenalidomide, Ciclofosfamide, Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo alla prima recidiva
I regimi contenenti Bortezomib ( Velcade ) e Lenalidomide ( Revlimid ) sono terapie ben consolidate nel mieloma multiplo. Tuttavia,...
Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisolone combinati con Metotrexato ad alte dosi più chemioterapia intratecale per linfoma intravascolare a grandi cellule B di nuova diagnosi: studio PRIMEUR-IVL
Il linfoma intravascolare a grandi cellule B ( IVLBCL ) è una malattia rara per la quale non esiste un...
Ibrutinib e Rituximab più Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone nel linfoma diffuso a grandi cellule B, tipo non-GCB
Ibrutinib ( Imbruvica ) ha mostrato attività nel linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) con tipo non-GCB...
Talidomide - Ciclofosfamide - Prednisone orale per la malattia di Castleman idiopatica multicentrica
La malattia di Castleman idiopatica multicentrica ( iMCD ) è una rara malattia linfoproliferativa. La terapia anti-interleuchina 6 ( IL-6...
Ibrutinib più Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab come trattamento iniziale per i pazienti più giovani con leucemia linfatica cronica
Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab ( FCR ) possono migliorare la sopravvivenza libera da malattia per i pazienti di età minore...
Micofenolato mofetile rispetto a Ciclofosfamide per l'induzione della remissione nella vasculite associata ad ANCA
I regimi di induzione con Ciclofosfamide sono efficaci per la vasculite associata agli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili ( ANCA ),...
Intensificazione adattata alla risposta con Ciclofosfamide, Bortezomib e Desametasone rispetto a nessuna intensificazione nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio Myeloma XI
Il mieloma multiplo ha dimostrato di avere una sostanziale eterogeneità clonale, suggerendo che potrebbero essere necessari agenti con diversi meccanismi...