Tofi
Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego: Zyloric, un farmaco impiegato nella gotta articolare, tofi e/o interessamento renale per precipitazione di cristalli o per urolitiasi
Zyloric, il cui principio attivo è l'Allopurinolo, è indicato per le principali manifestazioni cliniche di deposito di acido urico /...
Sopravvivenza nei pazienti con dermatofibrosarcoma protuberans primario
I predittori di mortalità, secondo intervento chirurgico e radioterapia postoperatoria per il trattamento del dermatofibrosarcoma protuberans ( DFSP ) non...
Efficacia degli antimicotici topici nel trattamento delle dermatofitosi
Considerando che la maggior parte degli studi, controllati e randomizzati, confronta gli antimicotici con placebo al posto di altri antifungini,...
Dermatofitosi profonda e carenza ereditaria di CARD9
La dermatofitosi profonda è un’infezione fungina grave e in alcuni casi pericolosa per la vita causata da dermatofiti.È caratterizzata da...
Rischio di successive neoplasie primarie dopo diagnosi di dermatofibrosarcoma protuberans
I pazienti spesso vivono molti anni dopo la diagnosi di dermatofibrosarcoma protuberans. Si è cercato di determinare il rischio di...
Sepsi grave e shock settico: patofisiologia
Risposta dell’ospite - Quando è emersa la teoria dell’ospite, è stato dapprima assunto che le caratteristiche cliniche della sepsi fossero...
Imatinib mesilato nel dermatofibrosarcoma protuberans in stadio avanzato
Il dermatofibrosarcoma protuberans è un sarcoma dermico che trasporta una traslocazione tra i cromosomi 17 e 22 e che genera...
Trattamento chirurgico del dermatofibrosarcoma protuberans congenito
Il dermatofibrosarcoma protuberans congenito è un raro tumore con diverse presentazioni cliniche che è comunemente mal diagnosticato.Il trattamento del dermatofibrosarcoma...
Chirurgia micrografica di Mohs come trattamento chirurgico del dermatofibrosarcoma protuberans congenito
Il dermatofibrosarcoma protuberans congenito è un tumore raro con diverse presentazioni cliniche che viene comunemente mal diagnosticato.Il trattamento del dermatofibrosarcoma...
Terapia neoadiuvante con Imatinib nel dermatofibrosarcoma protuberans
Il dermatofibrosarcoma protuberans è un raro tipo di tumore dei tessuti molli con propensione all’estensione subclinica e a recidive locali....
Emicrania di natura ormonale: patofisiologia e trattamento
Dati epidemiologici indicano un legame tra l’emicrania e gli ormoni sessuali femminili. Addirittura, è risaputo che l’estrogeno influenza diverse funzioni...
Patofisiologia e trattamento della psoriasi
La psoriasi è caratterizzata da difetti nel normale ciclo di sviluppo dell’epidermide , che portano ad una iperproliferazione dell’epidermide, alterata...
Patofisiologia e trattamento della psoriasi
La psoriasi è caratterizzata da difetti nel normale ciclo di sviluppo dell’epidermide , che portano ad una iperproliferazione dell’epidermide, alterata...
Potenziale ruolo delle xantofille nella cataratta e nella degenerazione maculare associata all’età
Le xantofille, caroteinoidi luteina, e zeaxantina si accumulano nelle lenti degli occhi e nella regione maculare della retina. ...