Efficacia e sicurezza di Alirocumab nella riduzione dei lipidi e degli eventi cardiovascolari


Alirocumab ( Praluent ), un anticorpo monoclonale che inibisce la proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 ( PCSK9 ), ha dimostrato di ridurre i livelli di colesterolo LDL ( lipoproteina a bassa densità ) nei pazienti che ricevono la terapia con statine.
Studi di maggiori dimensioni e di più lunga durata sono necessari per stabilire la sicurezza e l'efficacia degli inibitori di PCSK9.

E’ stato condotto uno studio randomizzato, ODYSSEY LONG TERM, che ha coinvolto 2341 pazienti ad alto rischio di eventi cardiovascolari che avevano livelli di colesterolo LDL di 70 mg per decilitro ( 1.8 mmol per litro ) o superiori e stavamo ricevendo il trattamento con statine alla dose massima tollerata ( la dose massima associata a un accettabile profilo degli effetti collaterali ), con o senza altra terapia ipolipemizzante.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale in un rapporto 2:1 a ricevere Alirocumab ( 150 mg ) oppure placebo 1 ml per via sottocutanea ogni 2 settimane per 78 settimane.

L'endpoint primario di efficacia era la variazione percentuale calcolata nel livello di colesterolo LDL dal basale alla settimana 24.

Alla settimana 24, la differenza tra i gruppi Alirocumab e placebo nella variazione percentuale media, rispetto al basale, del livello di colesterolo LDL è stata di -62 punti percentuali ( P inferiore a 0.001 ); l'effetto del trattamento è rimasto costante per un periodo di 78 settimane.

Il gruppo Alirocumab, rispetto al gruppo placebo, ha presentato tassi più elevati di reazioni al sito di iniezione ( 5.9% vs 4.2% ), mialgia ( 5.4% contro 2.9% ), eventi neurocognitivi ( 1.2% vs 0.5% ), ed eventi oftalmologici ( 2.9% vs 1.9% ).

In una analisi post hoc, il tasso di eventi avversi cardiovascolari maggiori ( morte per malattia coronarica, infarto miocardico non-fatale, ictus ischemico fatale o non-fatale, angina instabile o con necessità di ospedalizzazione ) è stato inferiore con Alirocumab che con placebo ( 1.7% vs 3.3%; hazard ratio, HR=0.52; 95% intervallo di confidenza, 0.31-0.90; P nominale = 0.02 ).

In conclusione, in un periodo di 78 settimane, Alirocumab, aggiunto alla terapia con statine alla dose massima tollerata, ha ridotto in modo significativo i livelli di colesterolo LDL.
In una analisi post hoc si è evidenziata una riduzione del tasso di eventi cardiovascolari con Alirocumab. ( Xagena2015 )

Robinson JG et al, N Engl J Med 2015; 372: 1489- 1499

Endo2015 Cardio2015 Farma2105


Indietro

Altri articoli

C’è stato un notevole interesse per le statine a causa dei loro effetti pleiotropici oltre alle loro proprietà ipolipemizzanti. Molti...


La sindrome da anticorpi antifosfolipidi trombotica ( TAPS ) è caratterizzata da trombosi venosa, arteriosa o microvascolare. I pazienti con...


Sono necessarie ulteriori opzioni di terapia ipolipemizzante per i pazienti che non possono ottenere una riduzione sufficiente dei livelli di...


È stata esaminata l'associazione tra livelli lipidici e rischio di ictus emorragico tra le donne in uno studio prospettico di...


Identificare i meccanismi delle malattie con modelli ereditari complessi, come la teleangectasia maculare di tipo 2, è una sfida. In...


L'ipertensione polmonare tromboembolica cronica ( CTEPH ) è una condizione rara e pericolosa per la vita con prognosi infausta nei...


Sono stati identificati gli effetti delle statine e dei fattori di rischio per la trombosi nei pazienti con nuova insorgenza...


È stata condotta una revisione sistematica e una meta-analisi sul rischio di sviluppare elevati anticorpi antifosfolipidi ( aPL ) ed...


La terapia anticoagulante a lungo termine è il trattamento standard per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi ( APS ) trombotica. Tuttavia,...


Uno studio ha determinato l'efficacia della Idrossiclorochina nella prevenzione della trombosi primaria dei pazienti con anticorpi antifosfolipidi ( aPL )...