Eparina
Anticoagulanti orali diretti versus Dalteparina per il trattamento della trombosi associata al tumore
L'obiettivo dello studio è stato quello di verificare i benefici e i danni delle diverse opzioni di trattamento negli adulti...
Profilassi della trombosi nei pazienti con tumore: vantaggi degli anticoagulanti orali diretti rispetto a Dalteparina, un'Eparina a basso peso molecolare
Da una nuova analisi è emerso che gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ), lo standard di cura per il...
Eparina a basso peso molecolare tromboprofilattica rispetto allo standard di cura nei pazienti ambulatoriali non-vaccinati a rischio con COVID-19: studio ETHIC
COVID-19 è associata all'infiammazione e a un aumentato rischio di complicanze tromboemboliche. Dosi profilattiche di Eparina a basso peso molecolare...
Bivalirudina più un'infusione ad alte dosi rispetto alla monoterapia con Eparina nei pazienti con infarto miocardico STEMI sottoposti a intervento coronarico percutaneo primario
Precedenti studi randomizzati di Bivalirudina ( Angiox ) versus Eparina nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST...
Eparina a basso peso molecolare a dose intermedia rispetto a dose bassa nelle donne in gravidanza e dopo il parto con una storia di tromboembolia venosa: studio Highlow
Il tromboembolismo venoso correlato alla gravidanza è una delle principali cause di morbilità e mortalità materna e la tromboprofilassi è...
L'Eparina a dose piena nei pazienti con COVID-19 potrebbe rappresentare un nuovo standard di cura
Secondo uno studio, la somministrazione precoce di Eparina a dose piena ha rallentato il processo trombo-infiammatorio e ridotto il rischio...
Efficacia e sicurezza dell'Eparina a dose terapeutica versus Eparina profilattica standard o a dose intermedia per la tromboprofilassi nei pazienti ospedalizzati ad alto rischio con COVID-19: studio HEP-COVID
I pazienti ricoverati con COVID-19 sono a rischio di tromboembolismo venoso e arterioso e morte. Non è noto il dosaggio...
Frequenza di trombocitopenia e anticorpi anti-PF4 / eparina nei pazienti con trombosi del seno venoso cerebrale prima della pandemia di COVID-19
Casi di trombosi del seno venoso cerebrale in combinazione con trombocitopenia sono stati segnalati di recente entro 4-28 giorni dalla...
Valutazione dell'Eparina profilattica nei pazienti ambulatoriali con tumori solidi
Le meta-analisi di studi forniscono prove ad alta certezza che l'Eparina possa ridurre il rischio di tromboembolia venosa sintomatica nei...
Confronto di un inibitore orale del fattore Xa, Rivaroxaban, con Eparina a basso molecolare nei pazienti con tumore e con tromboembolismo venoso: studio SELECT-D
Il tromboembolismo venoso ( VTE ) è comune nei pazienti oncologici. L'Eparina sottocutanea giornaliera a basso peso molecolare a lungo...
Esiti in pazienti anziani e giovani con infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST sottoposti a intervento coronarico percutaneo primario con Bivalirudina versus Eparina
Poiché l'età avanzata è un forte predittore non solo di sanguinamento ma anche di eventi ischemici, la comprensione del profilo...
Mortalità a un anno per la Bivalirudina versus Eparina più trattamento opzionale con inibitori della glicoproteina IIb/IIIa iniziato in ambulanza per infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST
C’è incertezza riguardo ai potenziali benefici di sopravvivenza della Bivalirudina rispetto all'Eparina con l'uso di routine o facoltativo di inibitori...
Bivalirudina versus Eparina in monoterapia nell'infarto miocardico
L'efficacia comparata delle varie strategie anticoagulanti non è stata chiaramente stabilita in pazienti con infarto miocardico acuto che sono sottoposti...
Uso di Fondaparinux off-label o anticoagulanti approvati per il trattamento della trombocitopenia indotta da Eparina
La trombocitopenia indotta da Eparina, pericolosa per la vita, è trattata con gli anticoagulanti non-Eparina come Argatroban, Lepirudina o Danaparoid. Frequentemente,...
Terapia standard più Eparina a basso peso molecolare nei pazienti con tumore del polmone
Il tromboembolismo venoso ( VTE ) è comune nei pazienti affetti da cancro. Le evidenze hanno suggerito che l’Eparina a...
Bivalirudina non-inferiore all'Eparina nei pazienti sottoposti a sostituzione della valvola aortica per via transcatetere
L’impiego della Bivalirudina ( Angiox ) come anticoagulante nei pazienti con grave stenosi aortica sintomatica sottoposti a sostituzione della valvola...
Bivalirudina o Eparina non-frazionata nelle sindromi coronariche acute
Esistono prove contrastanti sulla efficacia e sicurezza di Bivalirudina ( Angiox ) somministrata come parte di un intervento coronarico percutaneo...
La trasfusione di piastrine associata a un aumentato rischio di morte nei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e trombocitopenia indotta da Eparina
La trasfusione di piastrine è spesso utilizzata nei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica, porpora trombocitopenica autoimmune e trombocitopenia indotta da...
Eparina non-frazionata versus Bivalirudina nell’intervento coronarico percutaneo primario
Bivalirudina ( Angiox, Angiomax ), con uso selettivo di agenti inibitori della glicoproteina IIb/IIIa ( GP IIb/IIIa ), è uno...
Dalteparina antepartum versus nessuna Dalteparina antepartum per la prevenzione delle complicanze della gravidanza in donne con trombofilia
Le trombofilie sono disturbi comuni che aumentano il rischio di tromboembolismo venoso associato alla gravidanza e di perdita della gravidanza...