Emorragia
Acido Tranexamico dopo emorragia subaracnoidea aneurismatica: analisi post hoc dello studio ULTRA
Lo studio ULTRA ha dimostrato che il trattamento ultra-precoce e a breve termine con Acido Tranexamico ( Tranex ) dopo...
Emorragia nei pazienti con policitemia vera che ricevono Aspirina con un anticoagulante
La policitemia vera è associata a un aumentato rischio di trombosi ed emorragia. L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ), raccomandata per...
Farmaci antipiastrinici e rischio di emorragia intracranica nei pazienti con tumori cerebrali metastatici
Sebbene l'emorragia intracranica ( ICH ) sia frequente nel contesto delle metastasi cerebrali, ci sono dati limitati sull'influenza degli agenti...
Pazienti con emorragia subaracnoidea: l'uso recente di Cannabis è associato a ischemia cerebrale ritardata
Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea aneurismatica, quelli con un consumo recente di Cannabis avevano maggiori probabilità di avere un'ischemia...
Associazione dell'uso recente di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K con emorragia intracranica tra i pazienti con ictus ischemico acuto trattati con Alteplase
Le attuali lineeguida sconsigliano l'uso di Alteplase ( Actilyse ) per via endovenosa nei pazienti con ictus ischemico acuto che...
Associazione tra uso di statine a lungo termine e rischio di emorragia intracerebrale
Una relazione causale tra l'uso di statine a lungo termine e il rischio di emorragia intracerebrale ( ICH ) rimane...
Sicurezza ed efficacia di Levetiracetam profilattico per la prevenzione delle crisi epilettiche nella fase acuta dell'emorragia intracerebrale: studio PEACH
L'incidenza di crisi epilettiche precoci ( che si verificano entro 7 giorni dall'esordio dell'ictus ) dopo emorragia intracerebrale raggiunge il...
Effetto della somministrazione di Acido Tranexamico sulle lesioni ischemiche cerebrali remote nell'emorragia intracerebrale spontanea acuta
Focolai iperintensi sull'imaging pesato in diffusione ( DWI ) spazialmente distanti dall'ematoma acuto si verificano nel 20% delle persone con...
Uso di beta-bloccanti o statine e rischio di emorragia da malformazioni cavernose cerebrali
Lo scopo dello studio è stato quello di determinare l'associazione tra l'uso di beta-bloccanti o statine e il rischio futuro...
L'insonnia appare correlata a un più elevato rischio di aneurisma intracranico e di emorragia subaracnoidea aneurismatica
Sta emergendo una nuova associazione tra l'insonnia e l'aneurisma intracranico e l'emorragia subaracnoidea aneurismatica ( aSAH ). Una ricerca ha valutato...
Effetti dell'anticoagulazione orale per la fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea
L'anticoagulazione orale riduce di due terzi il tasso di embolia sistemica per i pazienti con fibrillazione atriale, ma i suoi...
Rischio di ictus ricorrente e di tutti gli eventi vascolari gravi dopo emorragia intracerebrale spontanea
I pazienti con ictus dovuto a emorragia intracerebrale ( ICH ) spontanea ( non-traumatica ) sono a rischio di emorragia...
Esito funzionale, ricanalizzazione e tassi di emorragia dopo ictus per occlusione di un grosso vaso trattato con Tenecteplase prima della trombectomia
Sono state studiate nelle cure di routine l'efficacia e la sicurezza della trombolisi per via endovenosa ( IVT ) con...
Microsanguinamenti, emorragia cerebrale ed esito funzionale dopo trombectomia endovascolare
Si è determinato se la presenza e il carico di microemorragie cerebrali ( CMB ) pretrattamento siano correlati a un...
Profilassi delle crisi epilettiche dopo emorragia intracerebrale spontanea
Sono disponibili prove limitate sulla profilassi ottimale delle crisi epilettiche dopo emorragia intracerebrale spontanea ( sICH ). Si è valutato quale...
Impatto della compromissione renale sulla terapia intensiva per abbassare la pressione sanguigna ed esiti nell'emorragia intracerebrale: risultati da ATACH-2
L'effetto clinico dell'insufficienza renale sull'emorragia intracerebrale ( ICH ) non è noto. Si è cercato di valutare se la velocità...
Associazione tra l'uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina dopo emorragia intracerebrale con recidiva di emorragia e gravità della depressione
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono...
Apixaban versus nessuna anticoagulazione dopo emorragia intracerebrale associata all'anticoagulazione nei pazienti con fibrillazione atriale nei Paesi Bassi: studio APACHE-AF
Nei pazienti con fibrillazione atriale che sopravvivono a un'emorragia intracerebrale associata all'anticoagulazione, è necessario decidere se riprendere o evitare definitivamente...
Effetti della terapia antipiastrinica dopo un ictus causato da emorragia intracerebrale: follow-up esteso dello studio RESTART
Lo studio RESTART ( Restart or Stop Antithrombotics Randomized Trial ) ha rilevato che la terapia antipiastrinica sembrava essere sicura...
Acido Tranexamico nei pazienti con emorragia intracerebrale: studio STOP-AUST
Nonostante l'emorragia intracerebrale causi il 5% dei decessi in tutto il mondo, esistono poche strategie terapeutiche basate sull'evidenza diverse dalla...