Inefficacia di Aranesp nel ridurre le trasfusioni di eritrociti nei pazienti affetti da tumore e con anemia non dovuta a chemioterapia
In accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ), Amgen ha informato gli Health Care Professional riguardo ai risultati di uno studio clinico che ha mostrato che Aranesp ( Darbepoetina alfa ) è inefficace nel ridurre le trasfusioni di eritrociti nei pazienti con tumore ed anemia non dovuta a concomitante impiego di chemioterapia.
Lo studio ha mostrato una più alta mortalità nei pazienti trattati con Aranesp.
Aranesp è stato confrontato con il placebo nei pazienti con malattia maligna in fase attiva non sottoposti a radio-chemioterapia o in attesa di ricevere chemioterapia o radioterapia.
Lo studio era stato disegnato con l’obiettivo di stabilire l’efficacia di Aranesp in questa nuova indicazione, ma non ha incontrato l’endpoint primario di riduzione delle trasfusioni di eritrociti.
Lo studio non si proponeva di stabilire l’effetto sulla sopravvivenza.
Tuttavia, nel gruppo trattato con Aranesp è stato riscontrato un numero maggiore di morti, rispetto al gruppo placebo.
Aranesp è attualmente approvato nel trattamento dei pazienti affetti da tumore con anemia, che è causata dal trattamento chemioterapico.
Nello studio di fase III sponsorizzato da Amgen, della durata di 16 settimane e con un’estensione di altre 16 settimane, il target di emoglobina nel gruppo trattato con Aranesp era di 12 g/dl.
Hanno preso parte allo studio 989 pazienti con emoglobina uguale o inferiore a 11 g/dl, con tumore attivo e che non stavano ricevendo chemioterapia mielosoppressiva o radioterapia.
Il 60% dei pazienti arruolati presentava malattia in fase avanzata ( stadio IV ).
L’analisi finale del primo periodo di 16 settimane non ha mostrato un effetto statisticamente significativo sull’end point primario di efficacia ( hazard ratio = 0.89 ), con un’incidenza di trasfusioni di eritrociti del 24% nel gruppo placebo e del 18% nel gruppo Aranesp.
Durante la fase di trattamento di 16 settimane è stato osservato un numero maggiore di morti nel gruppo Aranesp ( 26% ) rispetto al gruppo placebo ( 20% ).
La maggiore mortalità con Aranesp è stata riscontrata anche durante il follow-up ( 4.3 mesi, valore medio ) ( hazard ratio: 49% e 46% con Aranesp e placebo rispettivamente ). ( Xagena2007 )
Fonte: FDA, 2007
Onco2007 Farma2007
Indietro
Altri articoli
Trilaciclib riduce la necessità di somministrazione del fattore G-CSF, di trasfusioni di eritrociti per la gestione degli eventi avversi indotti da chemioterapia nel carcinoma polmonare a-piccole-cellule in stadio esteso
Il trattamento con Trilaciclib, un inibitore di CDK4/6, prima della chemioterapia, rispetto al placebo, ha ridotto significativamente la necessità di...
FDA: Reblozyl per il trattamento dell'anemia nei pazienti adulti con beta-talassemia che richiedono regolari trasfusioni di eritrociti
La FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione a Reblozyl ( Luspatercept-aamt; Luspatercept ) per il...
Livelli di omega-3 negli eritrociti e marcatori di invecchiamento cerebrale accelerato
La maggiore assunzione con la dieta e più alti livelli circolanti di Acido Docosaesaenoico ( DHA ) e Acido Eicosapentaenoico...
Trasfusione di eritrociti e mortalità nei pazienti con infarto STEMI sottoposti a intervento coronarico percutaneo
La trasfusione di eritrociti è associata ad aumento della mortalità tra i pazienti con sindromi coronariche acute, ma poco è...
La trasfusione precoce di eritrociti concentrati è un predittore indipendente di sindrome da distress respiratorio acuto nei pazienti con trauma
La trasfusione di globuli rossi concentrati è un fattore di rischio per la sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS...
Il tipo di gruppo sanguigno e l’età degli eritrociti trasfusi influenzano la mortalità dopo PCI
L’anemia acuta per perdita di sangue è una complicanza comune dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ), che induce ad...
Psoriasi, gli eritrociti come potenziali marker di peggioramento della malattia
I metaboliti dell’ossigeno e le proteasi rilasciate da cellule infiammatorie attivate possono indurre danno ossidativo e proteolitico nei confronti...