Neutropenia
Trattamento breve rispetto a quello prolungato con carbapenemi nei pazienti con febbre di origine sconosciuta ad alto rischio durante neutropenia
L'interruzione precoce dell'antibiotico è stata raccomandata nei pazienti ematologici con febbre di origine sconosciuta durante neutropenia indotta da chemioterapia, ma...
Neutropenia idiopatica dell'infanzia: dati dal Registro italiano della neutropenia
La neutropenia autoimmune dell'infanzia ( AIN ) è caratterizzata da un basso rischio di grave infezione, tendenza a risolversi spontaneamente...
Ottimizzazione della terapia antimicrobica empirica nei pazienti con neoplasie ematologiche e neutropenia febbrile
La continuazione della terapia antimicrobica empirica ( EAT ) per la neutropenia febbrile nei pazienti con neoplasie ematologiche fino al...
Rischio di ospedalizzazione correlata a neutropenia nelle pazienti trattate con G-CSF assieme a chemioterapia per il cancro al seno
Sono stati descritti i risultati dopo profilassi con fattore stimolante le colonie granulocitarie ( G-CSF ) nei pazienti con tumore...
Fattore stimolante le colonie di granulociti sottocutaneo versus endovenoso per il trattamento della neutropenia in pazienti emato-oncologici ospedalizzati
Il fattore stimolante la formazione di colonie di granulociti ( G-CSF ) per via endovenosa ( IV ) potrebbe essere...
G-CSF intermittente per la gestione della neutropenia in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario trattati con Lenalidomide più Desametasone
La neutropenia è una importante tossicità dose-limitante associata all'uso di Lenalidomide ( Revlimid ) per il mieloma multiplo (recidivato /...
Profilassi primaria con G-CSF solo durante i primi due cicli o in tutti i cicli di chemioterapia in pazienti con tumore alla mammella a rischio per neutropenia febbrile
Il carcinoma mammario in fase iniziale è comunemente trattato con antracicline e taxani.Tuttavia, la combinazione di questi farmaci aumenta il...
Antibiotici orali per la febbre nei pazienti oncologici con neutropenia a basso rischio
Uno studio in doppio cieco e multicentrico ha confrontato efficacia e sicurezza di una singola dose orale giornaliera di Moxifloxacina...
Efficacia e sicurezza della Micafungina per il trattamento della neutropenia febbrile nei tumori ematologici
Per la terapia antifungina empirica sono necessari farmaci antifungini meno tossici.Micafungina ( Mycamine ) è un farmaco echinocandinico efficace contro...
Rituximab nel trattamento dell’artrite reumatoide e insorgenza di neutropenia
Un'analisi retrospettiva ha evidenziato che la neutropenia a esordio tardivo è un evento avverso clinicamente importante tra i pazienti con...
Pazienti oncologici: Neulasta per ridurre il protrarsi della neutropenia e l’incidenza della neutropenia febbrile
Neulasta è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Pegfilgrastim. Neulasta trova indicazione nei pazienti affetti da tumore per alleviare...
Leucopenia e neutropenia nei pazienti pediatrici trattati con Valproato, Quetiapina, o la loro combinazione
Ricercatori dell’Austin State Hospital negli Stati Uniti, hanno riportato un numero di casi di neutropenia e di leucopenia in bambini...
Una storia di abitudine al fumo è inversamente correlata con l’incidenza di neutropenia indotta da Gemcitabina
L’abitudine al fumo potrebbe influenzare l’efficacia della chemioterapia e l’incidenza di eventi avversi.Un gruppo di Ricercatori del Kyoto University Hospital...
Melfalan, Prednisone e Lenalidomide per il mieloma di nuova diagnosi: neutropenia e trombocitopenia
L'analisi iniziale della combinazione di Melfalan, Prednisone più Lenalidomide ( regime MPR ) ha mostrato una significativa attività anti-mieloma nei...
Filgrastim nel trattamento della neutropenia
Filgrastim Ratiopharm è una soluzione iniettabile o per infusione, che contiene il principio attivo Filgrastim.Filgrastim Ratiopharm è un medicinale biosimilare,...
Trattamento dell’endocardite con Daptomicina dopo insorgenza di neutropenia con Vancomicina
Ricercatori dell’University of Buffalo negli Stati Uniti hanno registrato il caso di un outcome ( risultato ) positivo in un...
Alta incidenza di neutropenia ad esordio tardivo dopo chemioterapia associata a Rituximab
Neutropenia ad esordio tardivo è stata segnalata dopo trattamento chemioterapico associato a Rituximab ( USA: Rituxan; Italia: Mabthera ). Ricercatori...
Livelli plasmatici di lectina legante il mannosio ed il rischio di febbre nei pazienti pediatrici oncologici con neutropenia
La febbre durante la neutropenia è una frequente complicanza in oncologia pediatrica. La deficienza di lectina legante il mannosio, un...
La neutropenia indotta dalla chemioterapia può essere un predittore dell’efficacia del trattamento nel tumore al polmone non a piccole cellule
La tossicità da chemioterapia nei pazienti affetti da tumore polmonare potrebbe aiutare a predire l’efficacia del trattamento. Ad oggi, la...
Neutropenia alloimmune associata alla trasfusione: una complicanza mai descritta
La neutropenia alloimmune nei neonati è rara. In Gran Bretagna presso il Freeman Hospital di Newcastle upon Tyne...