Tromboembolia venosa
Stati Uniti: l'FDA ha approvato Pradaxa per i bambini con tromboembolia venosa
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato le compresse orali di Pradaxa ( Dabigatran etexilato )...
AIFA: rari casi di trombocitopenia immune e di tromboembolia venosa con il vaccino COVID-19 di Janssen
A seguito delle valutazioni condotte a livello europeo, l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli operatori sanitari...
Associazione di chemioprofilassi di durata prolungata con tromboembolia venosa nei pazienti ad alto rischio con tumore della testa e del collo
Il tromboembolismo venoso ( VTE ) è associato a una sostanziale morbilità ed è il fattore più comune correlato a...
Rischio di tromboembolia venosa correlata alla gravidanza e complicanze ostetriche in donne con deficit ereditario di antitrombina di tipo I
Il deficit congenito ( di tipo I ) quantitativo dell'antitrombina plasmatica è associato ad un alto rischio di tromboembolia venosa,...
Apixaban per il trattamento della tromboembolia venosa associata al tumore
Linee guida recenti raccomandano l'uso orale di Edoxaban o Rivaroxaban per il trattamento della tromboembolia venosa nei pazienti con tumore....
Rischio di mortalità associato a tromboembolia venosa
Il tromboembolismo venoso è associato a un aumento del rischio di mortalità in alcune popolazioni, ma non è chiaro con...
Rivaroxaban rispetto agli anticoagulanti standard per il trattamento della tromboembolia venosa acuta nei bambini
Il trattamento del tromboembolismo venoso nei bambini si basa sui dati ottenuti negli adulti con scarsa documentazione diretta della sua...
Apixaban è più efficace e sicuro di Rivaroxaban per la prevenzione del tromboembolismo venoso ricorrente e degli eventi avversi di sanguinamento nei pazienti con tromboembolia venosa
Apixaban ( Eliquis ) e Rivaroxaban ( Xarelto ), entrambi anticoagulanti orali ad azione diretta, vengono sempre più utilizzati nella...
Associazione tra vene varicose e tromboembolia venosa incidente e malattia delle arterie periferiche
Le vene varicose sono comuni ma raramente associate a gravi rischi per la salute. Anche la trombosi venosa profonda (...
ATryn nella profilassi della tromboembolia venosa negli interventi chirurgici in pazienti adulti con deficit congenito di antitrombina
ATryn ( Antitrombina alfa ) è indicato nella profilassi della tromboembolia venosa negli interventi chirurgici in pazienti adulti con deficit...
Lieve carenza di antitrombina e rischio di tromboembolia venosa ricorrente
La carenza di antitrombina, definita da livelli di antitrombina minori del 70%, è una delle principali condizioni di trombofilia associata...
Tromboembolia venosa nella sclerosi laterale amiotrofica
E’ stata valutata in modo prospettico l'incidenza di tromboembolia venosa sintomatica e asintomatica ( VTE ) in pazienti con sclerosi...
Xarelto nella prevenzione della tromboembolia venosa nei pazienti adulti sottoposti a interventi di sostituzione elettiva di anca o di ginocchio
Xarelto è un medicinale che contiene il principio attivo Rivaroxaban, che trova impiego nella prevenzione del tromboembolia venosa negli adulti...
La Rosuvastatina riduce il presentarsi di tromboembolia venosa nelle persone apparentemente sane
Studi osservazionali hanno prodotto risultati variabili riguardo l’effetto della terapia con statine sul rischio di tromboebolia venosa.Uno studio ha valutato...
Più alta incidenza di tromboembolia venosa e ictus fatale nelle donne a rischio di eventi coronarici trattate con Raloxifene
Il Raloxifene ( Evista ), un modulatore selettivo del recettore dell’estrogeno ( SERM ), riduce il rischio di tumore mammario...
Antipsicotici: rischio di tromboembolia venosa
Una possibile relazione tra l’impiego dei farmaci antipsicotici e gli eventi tromboembolici venosi è stata suggerita per la prima volta...
La terapia di sostituzione ormonale può aumentare l’incidenza di ictus e di tromboembolia venosa ma non di eventi coronarici.
Studi clinici randomizzati hanno mostrato che il rischio di ictus e di tromboembolia venosa viene aumentato dalla terapia di sostituzione...
Avastin: più alto rischio di tromboembolia venosa
Avastin ( Bevacizumab ), un inibitore dell’angiogenesi, è associato ad un aumento del rischio di tromboembolia venosa.Avastin è stato approvato...
Tromboembolia venosa e mortalità associati alla somministrazione di Eritropoietina ricombinante e di Darbepoetina alfa per il trattamento dell’anemia associata a tumore
I farmaci stimolanti l’eritropoiesi ( ESA ), Eritropoietina e Darbepoetina-alfa ( Aranesp ), sono stati approvati per il trattamento dell’anemia...
Rischio di tromboembolia venosa con l’inibitore dell’angiogenesi Bevacizumab nei pazienti con tumore
La tromboembolia venosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti affetti da tumore.Una meta-analisi ha valutato...
Cerca
- Talassemia
- Talassemia Intermedia
- Talassemia Maggiore
- Talassemia Major
- Talassemia Minor
- Talassemia Non-Dipendente Da Trasfusione
- Talidomide Prednisone
- Tasigna
- Terapia Antileucemica
- Terapia Chelante
- Terapia Mieloablativa
- Thalidomide Celgene
- Timoglobulina
- Tirosin-Chinasi Bruton
- Tosedostat
- Tositumomab
- Tositumomab Iodio-131
- Tpa
- Trapianto Allogenico
- Trapianto Allogenico Non-Mieloablativo