tPA
Posizionamento del dispositivo intrauterino postpartum precoce versus intervallo
Il primo periodo postpartum, da 2 a 4 settimane dopo la nascita, può essere un momento conveniente per il posizionamento...
Effetto di Zuranolone versus placebo nella depressione postpartum
La depressione postpartum è una delle complicanze mediche più comuni durante e dopo la gravidanza, che colpisce sia la madre...
Esposizione al Litio durante la gravidanza e il periodo postpartum nelle donne con disturbo bipolare
Non ci sono dati certi riguardo ai rischi nell'uso del Litio durante la gravidanza nelle donne con disturbo bipolare. E'...
Terapia preventiva con Isoniazide nelle donne in gravidanza e postpartum con infezione da HIV
La sicurezza, l'efficacia e la tempistica appropriata della terapia con Isoniazide ( Nicozid ) per prevenire la tubercolosi in donne...
Somministrazione di farmaci antinfiammatori non-steroidei e pressione sanguigna postpartum nelle donne con disturbi ipertensivi della gravidanza
Si è valutato se la somministrazione di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) post-partum sia associata a un aumento della...
Interruzione degli inibitori del TNF durante la gravidanza correlata a riacutizzazioni della malattia infiammatoria postpartum
Le donne con malattie reumatiche che hanno continuato a ricevere inibitori del fattore di necrosi tumorale ( TNFi ) durante...
L’FDA ha approvato Natpara per il controllo dei livelli di calcemia nei pazienti con ipoparatiroidismo
L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Natpara ( Ormone paratiroideo ) per controllare...
Natpara per il trattamento dell’ipoparatiroidismo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Natpara, il cui principio attivo è l’Ormone paratiroideo ricombinante, per il...
Aliquam erat volutpat. Nam dui mi, tincidunt quis, accumsan porttitor
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Vestibulum tortor quam, feugiat vitae, ultricies eget,...
Ictus ischemico acuto: la terapia endovascolare non superiore al trattamento standard a base di tPA
I risultati di due studi hanno mostrato risultati simili per la terapia endovascolare per via endovenosa e per il trattamento...
Ictus ischemico acuto: la terapia endovascolare non produce effetti aggiuntivi al solo trattamento endovenoso con tPA
Lo studio IMS III ( Interventional Management of Stroke ) ha mostrato che l'uso combinato della terapia endovascolare più attivatore...
Rischi di emorragia intracranica tra pazienti con ictus ischemico acuto che assumono Warfarin e trattati per via endovenosa con tPA
È noto che il trattamento con attivatore tissutale del plasminogeno ( tPA ) migliora gli esiti nel ictus ischemico; tuttavia,...
Depressione bipolare di tipo 2 postparto: individuazione, diagnosi e trattamento
La ricerca sui disturbi dell'umore dopo il parto si è principalmente concentrata sul disturbo depressivo maggiore, disturbo bipolare di tipo...
Periodo postpartum e insorgenza della malattia di Graves: un fattore di rischio sovrastimato
L’aggravarsi delle malattie autoimmuni è comune durante il periodo postpartum.Precedenti studi hanno dimostrato che fino al 45% delle donne che...
L’Eritropoietina, in aggiunta al Ferro, non aumenta ulteriormente i livelli di emoglobina nelle donne con anemia postpartum
Medici del South Stockholm General Hospital in Svezia hanno esaminato se l’Eritropoietina umana ricombinante ( rhEPO ) fosse in grado...
Depressione in gravidanza e depressione postparto: diagnosi e trattamento
La depressione è molto comune tra le donne in età fertile, e la depressione è una delle principali complicanze durante...
Il trattamento con Abciximab e rtPA, ed addizionale PTA/stenting, migliora l’outcome clinico nell’occlusione vertebrobasilare acuta
Il trattamento di fibrinolisi locale con rtPA ( attivatore tissutale del plasminogeno ricombinante ) e l’inibizione piastrinica con Abciximab (...
Negli Usa scarso impiego del tPA nel trattamento dell’ictus ischemico
Il Paul Coverdell National Acute Stroke Registry è stato sviluppato allo scopo di migliorare la qualità di cura dell’ictus acuto....
Outcome meno favorevole per i soggetti più anziani sottoposti a trombolisi con tPA
I dati sulla sicurezza e sull’efficacia della trombolisi con tPA ( tissue Plasminogen Activator ) nei pazienti molto anziani con...
I pazienti molto anziani con ictus ischemico trattati con tPA presentano un outcome peggiore rispetto ai pazienti più giovani
Uno studio coordinato dalla Clinica Universitaria di Amburgo-Eppendorf in Germania ha valutato la sicurezza e l’efficacia della trombolisi per via...
Cerca
- Talassemia
- Talassemia Intermedia
- Talassemia Maggiore
- Talassemia Major
- Talassemia Minor
- Talassemia Non-Dipendente Da Trasfusione
- Talidomide Prednisone
- Tasigna
- Terapia Antileucemica
- Terapia Chelante
- Terapia Mieloablativa
- Thalidomide Celgene
- Timoglobulina
- Tirosin-Chinasi Bruton
- Tosedostat
- Tositumomab
- Tositumomab Iodio-131
- Tpa
- Trapianto Allogenico
- Trapianto Allogenico Non-Mieloablativo