Tromboembolismo venoso
Gli anticoagulanti orali diretti riducono la recidiva di tromboembolismo venoso associato al cancro
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) hanno ridotto significativamente il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso associato al cancro...
Effetto dell'Aspirina versus Enoxaparina sul tromboembolismo venoso sintomatico in pazienti sottoposti ad artroplastica dell'anca o del ginocchio: studio CRISTAL
C'è una mancanza di studi randomizzati che indaghino la monoterapia con Aspirina per la profilassi del tromboembolismo venoso sintomatico (...
Associazione della psoriasi con il tromboembolismo venoso incidente e malattia vascolare periferica
La psoriasi, il tromboembolismo venoso e la malattia vascolare periferica condividono meccanismi simili che coinvolgono l'infiammazione cronica. Tuttavia, le associazioni...
Tromboembolismo venoso associato al cancro
Il tromboembolismo venoso ( TEV ) associato al cancro è una condizione comune e pericolosa per la vita nei...
Linee guida AIOM 2021 - Screening per neoplasia nei pazienti con tromboembolismo venoso idiopatico
Una valutazione complessiva degli studi comparsi in letteratura nelle decadi passate, ha evidenziato come il rischio di neoplasie maligne occulte...
Dabigatran etexilato per il trattamento del tromboembolismo venoso acuto nei bambini: studio DIVERSITY
Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) è un anticoagulante orale diretto in grado di superare i limiti dello standard di cura...
Milvexian per la prevenzione del tromboembolismo venoso
Gli inibitori del fattore XIa per la prevenzione e il trattamento del tromboembolismo venoso e arterioso possono essere più efficaci...
Il rischio di tromboembolismo venoso rimane elevato nel mieloma multiplo di nuova diagnosi nonostante la tromboprofilassi
Una analisi retrospettiva di due ampi studi randomizzati su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) ha...
Xeljanz: aumentato rischio di tromboembolismo venoso e aumentato rischio di infezioni gravi e ad esito fatale
L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha informato gli operatori sanitari di...
Effetto dell'inibizione di PCSK9 sul rischio di tromboembolismo venoso
La relazione tra i livelli di colesterolo e il rischio di tromboembolismo venoso ( VTE ) è incerta. È stato...
Aumento del rischio di tromboembolismo venoso nei pazienti con mielofibrosi
I risultati di uno studio retrospettivo di coorte basato sulla popolazione hanno mostrato che i pazienti con diagnosi di mielofibrosi...
COVID: i pazienti con malattie reumatiche autoimmuni sistemiche a maggior rischio di tromboembolismo venoso
I pazienti con malattie reumatiche autoimmuni sistemiche e affetti da COVID-19 ( infezioen da SARS-CoV-2 ) possono essere a maggior...
Profilassi del tromboembolismo venoso per le persone sottoposte a sostituzione totale elettiva del ginocchio
La tromboembolia venosa associata al ricovero ospedaliero è una delle maggiori preoccupazioni per la sicurezza del paziente. È stata proposta...
Tromboembolismo venoso: l'FDA ha approvato Fragmin, primo anticoagulante per bambini di almeno 1 mese
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Fragmin ( Dalteparina sodica ) per via iniettiva per ridurre...
Rivaroxaban aggiustato in base al peso corporeo per i bambini con tromboembolismo venoso: studio EINSTEIN-Jr
Rivaroxaban ( Xarelto ) ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del tromboembolismo venoso negli adulti, e presenta un rischio...
Rivaroxaban riduce il tromboembolismo venoso tra i pazienti ambulatoriali con carcinoma pancreatico
La tromboprofilassi con Rivaroxaban ( Xarelto ) ha ridotto significativamente il tromboembolismo venoso tra i pazienti ambulatoriali con tumore al...
Storia di endometriosi e perdita ricorrente di gravidanza, nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso in gravidanza e dopo il parto
Una storia di endometriosi e di perdita ricorrente di gravidanza è stata identificata come nuovi fattori di rischio per il...
Più alto rischio di tromboembolismo venoso con la terapia sostitutiva ormonale orale rispetto a quella transdermica
I preparati orali della terapia ormonale sostitutiva ( HRT ) per il trattamento dei sintomi della menopausa sono associati a...
Confronto tra Apixaban, Rivaroxaban ed Enoxaparina nel tromboembolismo venoso associato a tumore in fase acuta
Pazienti, consecutivi, con tromboembolia venosa acuta associata a cancro sono stati trattati con Apixaban, Rivaroxaban o Enoxaparina presso la Mayo...
Rischio di tromboembolismo venoso nella spondilite anchilosante
Il tromboembolismo venoso ( VTE ), inclusa l'embolia polmonare ( PE ) e la trombosi venosa profonda ( DVT ),...
Cerca
- Talassemia
- Talassemia Intermedia
- Talassemia Maggiore
- Talassemia Major
- Talassemia Minor
- Talassemia Non-Dipendente Da Trasfusione
- Talidomide Prednisone
- Tasigna
- Terapia Antileucemica
- Terapia Chelante
- Terapia Mieloablativa
- Thalidomide Celgene
- Timoglobulina
- Tirosin-Chinasi Bruton
- Tosedostat
- Tositumomab
- Tositumomab Iodio-131
- Tpa
- Trapianto Allogenico
- Trapianto Allogenico Non-Mieloablativo