Effetto di Alteplase sul segno della arteria iperdensa alla tomografia computerizzata ed esito dopo ictus ischemico
Si è valutato se la posizione e l'estensione del segno dell'arteria iperdensa alla tomografia computerizzata ( CT ) alla presentazione influenzino la risposta ad Alteplase ( Actilyse ) per via endovenosa nello studio controllato randomizzato IST-3 ( Third International Stroke Trial ).
Tutte le scansioni cerebrali CT pre-randomizzazione e di follow-up ( 24-48 ore ) di IST-3 sono state valutate per la presenza di segno di arteria iperdensa, la posizione e l'estensione.
Si è valutato se il segno di arteria iperdensa è cresciuto, è persistito, si è ridotto, o è scomparso al follow-up, l'associazione con l’esito funzionale a 6 mesi, e l'effetto di Alteplase.
La presenza del segno di arteria iperdensa ( versus assenza ) era in grado di prevedere in modo indipendente esiti infausti a 6 mesi ( aumento del punteggio alla scala OHS [ Oxford Handicap Scale ] ) all’analisi di regressione ordinale aggiustata ( odds ratio, OR=0.66, P minore di 0.001 ).
L’esito è stato peggiore nei pazienti con segno di arteria iperdensa più esteso ( versus meno esteso ) ( OR=0.61, P=0.027 ), ma non nel segno di arteria iperdensa prossimale ( versus distale ) ( P=0.420 ).
L'aumento dell'età è risultato associato a una maggiore crescita del segno di arteria iperdensa al follow-up ( OR=1.01, P=0.013 ).
Il trattamento con Alteplase ha aumentato il ritiro / scomparsa del segno di arteria iperdensa al follow-up ( OR=0.77, P=0.006 ).
Non vi è stata alcuna differenza significativa nel restringimento del segno di arteria iperdensa con Alteplase nel segno prossimale ( versus distale ) o più esteso ( versus meno esteso ) ( P=0.516 e P=0.580, rispettivamente ).
Non c'è stata alcuna interazione tra presenza versus assenza del segno di arteria iperdensa e beneficio di Alteplase alla scala OHS a 6 mesi ( P=0.167 ).
In conclusione, Alteplase per via endovenosa promuove la riduzione misurabile del segno di arteria iperdensa indipendentemente dalla localizzazione o estensione del segno.
Alteplase ha aumentato l’indipendenza a 6 mesi nei pazienti con e senza segno di arteria iperdensa. ( Xagena2016 )
Mair G et al, Neurology 2016; 86: 118-125
Neuro2016 Farma2016
Indietro
Altri articoli
Effetto di Argatroban più Alteplase per via endovenosa versus Alteplase per via endovenosa da solo sulla funzione neurologica nei pazienti con ictus ischemico acuto: studio ARAIS
Studi precedenti hanno suggerito un beneficio di Argatroban ( Novastan ) più Alteplase ( Actilyse ) ( attivatore del plasminogeno...
Tenecteplase versus Alteplase negli eventi cerebrovascolari ischemici acuti: studio TRACE-2
C'è un crescente interesse nella sostituzione di Alteplase ( Actilyse ) con Tenecteplase ( Metalyse ) come trattamento trombolitico preferito...
Trombectomia da sola vs Alteplase per via endovenosa più trombectomia nei pazienti con ictus
Non è chiaro se la trombectomia da sola sia altrettanto efficace dell'Alteplase endovenoso più la trombectomia. Si è determinato se...
Confronto di Tenecteplase con Alteplase per il trattamento precoce dell'ictus ischemico nella Unità mobile per l’ictus di Melbourne: studio TASTE-A
Le Unità mobili per l’ictus ( MSU ) dotate di uno scanner CT ( tomografia computerizzata ) riducono i tempi...
Tenecteplase versus Alteplase per la gestione dell'ictus ischemico acuto: studio NOR-TEST 2, parte A
Tenecteplase ( Metalyse ) è un attivatore del plasminogeno tissutale modificato con vantaggi farmacologici e pratici rispetto ad Alteplase (...
Associazione dell'uso recente di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K con emorragia intracranica tra i pazienti con ictus ischemico acuto trattati con Alteplase
Le attuali lineeguida sconsigliano l'uso di Alteplase ( Actilyse ) per via endovenosa nei pazienti con ictus ischemico acuto che...
Tenecteplase versus Alteplase prima della terapia endovascolare nell'occlusione dell'arteria basilare
È stata esaminata l'efficacia di Tenecteplase ( TNK; Metalyse ), una variante geneticamente modificata di Alteplase ( Actilyse ) con...
Alteplase per via endovenosa prima del trattamento endovascolare per l'ictus
Il valore della somministrazione endovenosa di Alteplase ( Actilyse ) prima del trattamento endovascolare per l'ictus ischemico acuto non è...
Stafilochinasi ricombinante non-immunogenica versus Alteplase per i pazienti con ictus ischemico acuto 4-5 ore dopo l'insorgenza dei sintomi: studio FRIDA
La Stafilochinasi non-immunogenica è una Stafilochinasi ricombinante modificata con bassa immunogenicità, elevata attività trombolitica e selettività alla fibrina. Sono state...
Alteplase a basso dosaggio rispetto a dosaggio standard nell'ictus ischemico lacunare acuto: studio ENCHANTED
Per determinate l'efficacia e la sicurezza differenziale di Alteplase ( Actilyse ) a basso dosaggio per via endovenosa rispetto a...