Amoxicillina di routine per grave malnutrizione acuta non-complicata nei bambini
L’evidenza di alta qualità a sostegno di un protocollo di trattamento basato su una comunità per i bambini con grave malnutrizione acuta, che comprenda l'uso di antibiotici di routine al momento dell’ammissione in un programma di trattamento nutrizionale, restano limitate.
In considerazione dei costi e delle conseguenze della emergente resistenza associata all'uso di antibiotici di routine, sono necessarie più prove a sostegno di questa pratica.
In uno studio in doppio cieco, controllato con placebo in Niger, sono stati assegnati in maniera casuale i bambini da 6 a 59 mesi di età con grave malnutrizione acuta non-complicata a ricevere Amoxicillina oppure placebo per 7 giorni.
L'esito primario era il recupero nutrizionale alla settimana 8 o prima.
In totale 2.399 bambini sono stati inclusi nell'analisi.
Il recupero nutrizionale si è verificato nel 65.9% dei bambini nel gruppo Amoxicillina ( 790 su 1.199 ) e nel 62.7% dei bambini nel gruppo placebo ( 752 su 1.200 ).
Non vi è stata alcuna differenza significativa nella probabilità di recupero nutrizionale ( risk ratio per Amoxicillina vs placebo, 1.05; P=0.10 ).
Nelle analisi secondarie, Amoxicillina ha diminuito il rischio di trasferimento ospedaliero del 14% ( 26.4% nel gruppo Amoxicillina vs 30.7% nel gruppo placebo; risk ratio, 0.86; P=0.02 ).
In conclusione, non è stato trovato alcun beneficio dall'uso di antibiotici di routine per quanto riguarda il recupero nutrizionale dalla grave malnutrizione acuta non-complicata in Niger.
Nelle regioni con infrastrutture adeguate per la sorveglianza e la gestione delle complicanze, le strutture sanitarie potrebbero considerare di eliminare l'uso di routine degli antibiotici nei protocolli per il trattamento della grave malnutrizione acuta non-complicata. ( Xagena2016 )
Isanaka S et al, N Engl J Med 2016; 374: 444-453
Pedia2016 Farma2016
Indietro
Altri articoli
Efficacia di Amoxicillina o Amoxicillina e Acido Clavulanico nel ridurre i tassi di infezione dopo chirurgia per l'estrazione del terzo molare: una revisione sistematica e una meta-analisi
L'obiettivo di una revisione è stato quello di valutare l'efficacia di Amoxicillina ( AMX ) e Amoxicillina - Acido Clavulanico...
Efficacia e rischi comparativi di una combinazione di Metronidazolo e fluorochinolone versus Amoxicillina - Acido Clavulanico per la diverticolite in ambito ambulatoriale
La diverticolite in ambito ambulatoriale viene comunemente trattata con una combinazione di Metronidazolo e fluorochinolone ( Metronidazolo-con-fluorochinolone ) o con...
Durata dell'Amoxicillina - Clavulanato per la bronchite batterica protratta nei bambini: studio DACS
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse umida cronica nei bambini. L'attuale trattamento...
Bambini con tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica protratta: vantaggi del trattamento per 4 settimane con Amoxicillina e Acido Clavulanico rispetto al ciclo di 2 settimane
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica...
Bambini con tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica protratta: vantaggi del trattamento per 4 settimane con Amoxicillina e Acido Clavulanico rispetto al ciclo di 2 settimane
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica...
Effetto della dose di Amoxicillina e della durata del trattamento sulla necessità di ritrattamento antibiotico nei bambini con polmonite acquisita in comunità: studio CAP-IT
La dose ottimale e la durata dell'Amoxicillina orale per i bambini con polmonite acquisita in comunità ( CAP ) non...
L'Azitromicina associata a un rischio di mortalità cardiovascolare a 5 giorni più elevato rispetto all'Amoxicillina
L'uso ambulatoriale dell'antibiotico Azitromicina è risultato associato a un rischio maggiore a 5 giorni di mortalità cardiovascolare, mortalità non-cardiovascolare e...
Amoxicillina orale rispetto a Benzilpenicillina procaina più Gentamicina iniettabili per neonati e bambini piccoli con respirazione veloce quando non è possibile il ricovero
L’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) raccomanda il ricovero in ospedale per una possibile infezione batterica grave nei bambini...
Efficacia dell’associazione Amoxicillina e Clavulanato di potassio nel trattamento della sinusite batterica acuta nei bambini
Il ruolo della terapia antibiotica nella gestione della sinusite batterica acuta nei bambini è controverso.Ricercatori dell’University of Wisconsin a Madison...