L'Azitromicina associata a un rischio di mortalità cardiovascolare a 5 giorni più elevato rispetto all'Amoxicillina
L'uso ambulatoriale dell'antibiotico Azitromicina è risultato associato a un rischio maggiore a 5 giorni di mortalità cardiovascolare, mortalità non-cardiovascolare e mortalità per qualsiasi causa rispetto all'Amoxicillina.
I pazienti a cui era stata prescritta l'Azitromicina avevano più probabilità ad aver avuto prescrizione di farmaci cardioprotettivi o di soffrire di polmonite, broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) o asma nell'anno precedente la prescrizione rispetto a quelli a cui era stata prescritta l'Amoxicillina.
I ricercatori non sono stati in grado di stabilire la causalità per la relazione tra uso di Azitromicina e mortalità.
Sono stati presi in esame i pazienti ( età media, 51 anni; 62% donne ) ai quali era stata prescritta l'Azitromicina ( 22% ) o l'Amoxicillina ( 78% ), esclusi i pazienti con assenza di benefici di prescrizione; uso di più di un tipo di antibiotico entro 10 giorni; ricovero in ospedale o residenza di cura o gravi condizioni mediche.
Nel complesso, l'Azitromicina è risultata più frequentemente prescritta per le infezioni polmonari mentre l'Amoxicillina era più frequentemente prescritta per le infezioni dell'orecchio, del naso e della gola.
Entro 5 giorni dall'esposizione, l'uso ambulatoriale di Azitromicina è risultato associato a un rischio maggiore di morte cardiovascolare ( hazard ratio, HR = 1.82; IC 95%, 1.23-2.67 ), morte non-cardiovascolare ( HR = 2.17; IC 95%, 1.44-3.26 ) e mortalità per qualsiasi causa ( HR = 2; IC al 95%, 1.51-2.63 ), ma non morte cardiaca improvvisa ( HR= 1.59; IC al 95%, 0.9-2.81 ), rispetto all'Amoxicillina.
I risultati per il rischio di morte cardiovascolare erano simili nei pazienti che presentavano un elevato rischio cardiovascolare al basale ( HR = 1.71; IC al 95%, 1.06-2.76 ).
Secondo lo studio, il rischio di morte cardiovascolare e morte cardiaca improvvisa da 6 a 10 giorni dopo l'esposizione all'Azitromicina non è risultato significativo rispetto all'esposizione all'Amoxicillina.
Questo studio di coorte ha rilevato un rischio approssimativamente doppio di morte cardiovascolare e morte non-cardiovascolare dopo l'uso ambulatoriale di Azitromicina rispetto all'uso di Amoxicillina in una finestra di 5 giorni dopo l'esposizione.
Sebbene le analisi non siano state in grado di stabilire la causalità, i medici prescrittori dovrebbero essere consapevoli di questa potenziale associazione. ( Xagena2020 )
Fonte: JAMA Network Open, 2020
Cardio2020 Inf2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Efficacia di Amoxicillina o Amoxicillina e Acido Clavulanico nel ridurre i tassi di infezione dopo chirurgia per l'estrazione del terzo molare: una revisione sistematica e una meta-analisi
L'obiettivo di una revisione è stato quello di valutare l'efficacia di Amoxicillina ( AMX ) e Amoxicillina - Acido Clavulanico...
Efficacia e rischi comparativi di una combinazione di Metronidazolo e fluorochinolone versus Amoxicillina - Acido Clavulanico per la diverticolite in ambito ambulatoriale
La diverticolite in ambito ambulatoriale viene comunemente trattata con una combinazione di Metronidazolo e fluorochinolone ( Metronidazolo-con-fluorochinolone ) o con...
Durata dell'Amoxicillina - Clavulanato per la bronchite batterica protratta nei bambini: studio DACS
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse umida cronica nei bambini. L'attuale trattamento...
Bambini con tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica protratta: vantaggi del trattamento per 4 settimane con Amoxicillina e Acido Clavulanico rispetto al ciclo di 2 settimane
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica...
Bambini con tosse grassa cronica e sospetta bronchite batterica protratta: vantaggi del trattamento per 4 settimane con Amoxicillina e Acido Clavulanico rispetto al ciclo di 2 settimane
La bronchite batterica protratta ( PBB ) è una delle principali cause di tosse grassa ( o produttiva ) cronica...
Effetto della dose di Amoxicillina e della durata del trattamento sulla necessità di ritrattamento antibiotico nei bambini con polmonite acquisita in comunità: studio CAP-IT
La dose ottimale e la durata dell'Amoxicillina orale per i bambini con polmonite acquisita in comunità ( CAP ) non...
Amoxicillina di routine per grave malnutrizione acuta non-complicata nei bambini
L’evidenza di alta qualità a sostegno di un protocollo di trattamento basato su una comunità per i bambini con grave...
Amoxicillina orale rispetto a Benzilpenicillina procaina più Gentamicina iniettabili per neonati e bambini piccoli con respirazione veloce quando non è possibile il ricovero
L’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) raccomanda il ricovero in ospedale per una possibile infezione batterica grave nei bambini...
Efficacia dell’associazione Amoxicillina e Clavulanato di potassio nel trattamento della sinusite batterica acuta nei bambini
Il ruolo della terapia antibiotica nella gestione della sinusite batterica acuta nei bambini è controverso.Ricercatori dell’University of Wisconsin a Madison...